Ora (1) delle cose che abbiamo detto [questa è] la somma: abbiamo un
tale sommo sacerdote, che è posto alla destra del trono della Maestà
nei cieli;
(1) Ripete brevemente ciò a cui si devono riferire tutte queste cose,
cioè che abbiamo un altro Sommo Sacerdote oltre a quei sommi
sacerdoti leviti, a... [ Continua a leggere ]
(2) Un ministro del (a) santuario, (3) e del (b) vero tabernacolo, che
il Signore ha piantato, e non un uomo.
(2) Quelli di Levi erano sommi sacerdoti in un santuario terreno, ma
Cristo è nel celeste.
(a) Del cielo. (3) Quelli di Levi esercitarono il loro sacerdozio in
un fragile tabernacolo, ma C... [ Continua a leggere ]
(4) Infatti ogni sommo sacerdote è ordinato di offrire doni e
sacrifici: perciò è necessario che anche costui abbia qualcosa da
offrire.
(4) Porta una ragione per cui deve essere che Cristo deve avere un
corpo (che chiama un tabernacolo che il Signore ha costruito, e non un
uomo), cioè che potesse... [ Continua a leggere ]
(5) Perché se fosse sulla terra, non dovrebbe essere sacerdote, visto
che ci sono sacerdoti che offrono doni secondo la legge:
(5) Dà ragione per cui ha detto che il nostro Sommo Sacerdote è nel
santuario celeste, e non in quello terreno: perché, dice egli, se
fosse ora sulla terra, non potrebbe se... [ Continua a leggere ]
(6) Ma ora ha ottenuto un ministero più eccellente, in quanto è
anche mediatore di un patto migliore, che è stato stabilito su
promesse migliori.
(6) Entra nel confronto dell'antico e transitorio Testamento o
alleanza, essendo solo per un tempo, di cui i sacerdoti leviti erano
mediatori, con il nuo... [ Continua a leggere ]
(7) Perché se quel primo [patto] fosse stato impeccabile, allora non
si sarebbe dovuto cercare posto per il secondo.
(7) Egli prova con la testimonianza di Geremia che c'è un secondo
Testamento o patto, e quindi che il primo non era perfetto.... [ Continua a leggere ]
Poiché, trovando da ridire su di loro, dice: Ecco, vengono i giorni,
dice il Signore, in cui stringerò un nuovo patto con la (c) casa
d'Israele e con la casa di Giuda:
(c) La chiama casa, come se fosse una famiglia dell'intero regno:
poiché mentre il regno di Davide era diviso in due parti, il Prof... [ Continua a leggere ]
(8) In quanto dice: Un nuovo [patto], ha fatto il primo vecchio. Ora
ciò che decade e invecchia [è] pronto a svanire.
(8) La conclusione: Perciò dal tardo e dal nuovo, il primo e il
vecchio sono tolti, perché non potrebbe chiamarsi nuovo, se non
differisse dal vecchio. Di nuovo, quello stesso è all... [ Continua a leggere ]