(1) Ecco, io Paolo vi dico che se siete (a) circoncisi, Cristo non vi
gioverà a nulla.
(1) Un'altra supplica in cui testimonia chiaramente che la
giustificazione delle opere e la giustificazione della fede non
possono stare insieme, perché nessun uomo può essere giustificato
dalla Legge, ma colui c... [ Continua a leggere ]
Cristo è (b) divenuto senza alcun effetto per voi, chiunque di voi
sia (c) giustificato dalla legge; siete decaduti dalla grazia.
(b) Cioè, come egli stesso lo spiega in seguito, "siete decaduti
dalla grazia".
(c) Cioè, cerca di essere giustificato dalla Legge, poiché in
verità nessuno è giustific... [ Continua a leggere ]
(2) Perché noi attraverso lo (d) Spirito attendiamo la speranza della
giustizia mediante la fede.
(2) In privato paragona il nuovo popolo con il vecchio: perché è
certo che anche essi fondarono tutta la loro speranza di
giustificazione e di vita nella fede, e non nella circoncisione, ma in
modo che... [ Continua a leggere ]
(3) Poiché in Gesù Cristo non giova a nulla la circoncisione, né
(4) l'incirconcisione; (5) ma (e) la fede che opera mediante l'amore.
(3) Aggiunge una ragione, perché ora la circoncisione è abolita,
visto che Cristo ci è mostrato con la completa circoncisione
spirituale. (4) Fa menzione anche dell... [ Continua a leggere ]
(6) Hai corso bene; chi ti ha impedito di non obbedire alla verità?
(6) Di nuovo rimprovera i Galati, ma con ammirazione e lode della loro
stirpe precedente, per farli più vergognare.... [ Continua a leggere ]
(7) Questa persuasione [viene] non da (f) colui che ti chiama.
(7) Fa con loro la parte di un apostolo, e usa la sua autorità,
negando che qualsiasi dottrina possa venire da Dio contraria alla sua.
(f) Di Dio.... [ Continua a leggere ]
(8) Un po' di lievito fa lievitare tutta la pasta.
(8) Aggiunge ciò, affinché non sembri contendere per una
sciocchezza, avvertendoli diligentemente (con una metafora che prende
in prestito dal lievito, come fece anche Cristo stesso) di non
permettere che la purezza della dottrina apostolica sia co... [ Continua a leggere ]
(9) Ho fiducia in te per mezzo del Signore, che non vorrai pensare
diversamente: ma chi ti turba sopporterà il suo giudizio, chiunque
sia.
(9) Modera il precedente rimprovero, gettando la colpa sui falsi
apostoli, contro i quali denuncia l'orribile giudizio di Dio.... [ Continua a leggere ]
(10) E io, fratelli, se predico ancora la circoncisione, perché
soffro ancora la persecuzione? allora è cessata l'offesa della croce.
(10) Vuole che considerino che non cerca il proprio profitto in questa
materia, poiché potrebbe evitare l'odio degli uomini se unisse
l'ebraismo con il cristianesimo... [ Continua a leggere ]
(11) Vorrei che fossero anche tagliati fuori che (g) ti disturba.
(11) Esempio di vero pastore infiammato dallo zelo della gloria di Dio
e dall'amore per il suo gregge.
(g) Perché coloro che predicano la Legge fanno tremare sempre le
coscienze degli uomini.... [ Continua a leggere ]
Poiché, fratelli, siete stati chiamati alla libertà; (12) solo
[usate] non la libertà per un'occasione alla carne, ma con l'amore
servitevi gli uni gli altri.
(12) La terza parte di questa epistola, mostrando che il retto uso
della libertà cristiana consiste in questo, che essendo liberati e
libera... [ Continua a leggere ]
(13) Poiché (h) tutta la legge è adempiuta in una parola, [anche] in
questa; Amerai il tuo prossimo come te stesso.
(13) Espone l'amore del prossimo, come segno a cui tutti i cristiani
devono riferire tutte le loro azioni, ea questo cita la testimonianza
della Legge.
(h) Questa particella "tutto... [ Continua a leggere ]
(14) Ma se vi mordete e vi divorate a vicenda, badate di non essere
consumati gli uni dagli altri.
(14) Esortazione ai doveri della carità, per il profitto che ne
deriva, perché nessuno si è dimostrato peggiore di quelli che si
odiano a vicenda.... [ Continua a leggere ]
(15) [Questo] dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non
adempirete la concupiscenza della carne.
(15) Riconosce la grande debolezza dei pii, perché in parte sono
rigenerati: ma li esorta a ricordare che sono rivestiti dello Spirito
di Dio, che li ha liberati dalla schiavitù del peccato, e qui... [ Continua a leggere ]
Poiché la (i) carne ha brama contro lo Spirito, e lo Spirito contro
la carne: e questi sono contrari l'uno all'altro: così che non potete
fare le cose che vorreste.
(i) Perché la carne abita anche nell'uomo rigenerato, ma lo Spirito
regna, anche se non senza grande contesa, come è ampiamente espost... [ Continua a leggere ]
(16) Ora sono manifeste le opere della carne, che sono [queste];
Adulterio, fornicazione, impurità, lascivia,
(16) Espone ciò particolarmente di cui parlava in generale,
calcolando alcuni effetti principali della carne e opponendoli ai
frutti dello Spirito, affinché nessuno possa fingere di ignorar... [ Continua a leggere ]
Ma il (k) frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza,
mitezza, bontà, fede,
(k) Perciò non sono frutti del libero arbitrio, ma solo fin dove la
nostra volontà è resa libera dalla grazia.... [ Continua a leggere ]
Mitezza, temperanza: (17) contro questi non c'è legge.
(17) Affinché nessuno obietti che Paolo fa l'ingannatore, come colui
che sollecitando lo Spirito non sollecita altro che ciò che la Legge
comanda, mostra che non richiede quell'obbedienza letterale ed
esteriore, ma spirituale, che non procede d... [ Continua a leggere ]
Se noi (l) viviamo nello Spirito, camminiamo anche nello Spirito.
(l) Se siamo davvero dotati dello Spirito vivificante, che ci fa
morire al peccato e vivere secondo Dio, dimostriamolo nelle nostre
opere, cioè mediante la santità della vita.... [ Continua a leggere ]
(18) Non desideriamo vana gloria, provocandoci a vicenda, invidiandoci
a vicenda.
(18) Aggiunge speciali esortazioni, secondo che sapeva che i Galati
erano soggetti a vizi diversi: e prima di tutto li avverte di badare
all'ambizione, che vizio ha due compagni, la maldicenza e l'invidia. E
da questi... [ Continua a leggere ]