C'era un uomo nel paese di (a) Uz, il cui nome [era] Giobbe; e
quell'uomo era perfetto e (b) retto, e (c) uno che temeva Dio ed
evitava il male.
L'argomento - In questa storia l'esempio della pazienza è posto
davanti ai nostri occhi. Questo sant'uomo Giobbe non solo fu
estremamente afflitto nelle c... [ Continua a leggere ]
La sua (d) sostanza era anche di settemila pecore, e tremila cammelli,
e cinquecento gioghi di buoi, e cinquecento asine, e una grandissima
casa; così che quest'uomo era il più grande di tutti gli uomini di
(e) l'oriente.
(d) I suoi figli e le sue ricchezze sono dichiarati, per lodare la sua
virtù... [ Continua a leggere ]
E fu così, quando furono passati i giorni del [loro] banchetto, che
Giobbe li mandò e (f) li santificò, e si alzò presto la mattina, e
(g) offrì olocausti [secondo] il numero di loro tutto: poiché Giobbe
disse: Può darsi che i miei figli abbiano peccato, e (h) abbiano
maledetto Dio nei loro cuori. C... [ Continua a leggere ]
Ora ci fu un giorno in cui i (k) figli di Dio vennero a presentarsi
(l) davanti al SIGNORE, e anche Satana (m) venne in mezzo a loro.
(k) Significato gli angeli, che sono chiamati figli di Dio perché
sono disposti a eseguire la sua volontà.
(l) Poiché la nostra infermità non può comprendere Dio ne... [ Continua a leggere ]
E il Signore disse a Satana: Da dove vieni? Allora Satana rispose al
Signore e disse: (o) Dal andare e venire per la terra e dal camminare
su e giù per essa.
(n) Questa domanda è posta per la nostra infermità: perché Dio
sapeva da dove veniva.
(o) In questo è descritta la natura di Satana, che cer... [ Continua a leggere ]
Allora Satana rispose al Signore e disse: Giobbe teme Dio per nulla?
(p) Ti teme non per te stesso, ma per la benedizione che ha ricevuto
da te.... [ Continua a leggere ]
Non hai tu fatto (q) una siepe intorno a lui, alla sua casa e a tutto
ciò che ha da ogni parte? tu hai benedetto l'opera delle sue mani e
la sua sostanza è aumentata nel paese.
(q) Significato, la grazia di Dio, che servì Giobbe come baluardo
contro tutte le tentazioni.... [ Continua a leggere ]
Ma stendi ora la tua mano, e (r) tocca tutto ciò che ha, ed egli ti
maledirà in (s) tua faccia.
(r) Questo significa che Satana non può toccarci, ma è Dio che deve
farlo.
(s) Satana nota il vizio a cui sono comunemente soggetti gli uomini,
cioè di nascondere la loro ribellione e di accontentarsi d... [ Continua a leggere ]
E il Signore disse a Satana: Ecco, tutto ciò che ha [è] in (t) tuo
potere; solo su se stesso non stendere la tua mano. Così Satana uscì
dalla (u) presenza del SIGNORE.
(t) Dio non dà a Satana potere sull'uomo per gratificarlo, ma per
dichiarare che non ha potere sull'uomo, ma quello che Dio gli dà.... [ Continua a leggere ]
E i (x) Sabei caddero [su di loro] e li portarono via; sì, hanno
ucciso i servi a fil di spada; e solo io sono scappato da solo per
dirtelo.
(x) Cioè, gli arabi.... [ Continua a leggere ]
Mentre [stava] ancora parlando, venne anche un altro, e disse: Il (y)
fuoco di Dio è caduto dal cielo, ha bruciato le pecore ei servi e li
ha consumati; e solo io sono scappato da solo per dirtelo.
(y) Il che fu fatto anche per mezzo di Satana, per tentare Giobbe
ancora più gravemente, affinché ved... [ Continua a leggere ]
Mentre [stava] ancora parlando, venne anche un altro e disse: I tuoi
(z) figli e le tue figlie [stavano] mangiando e bevendo vino nella
casa del loro fratello maggiore:
(z) Quest'ultima piaga dichiara che quando una piaga è passata che
sembra difficile da sopportare, Dio può inviarci un'altra molto... [ Continua a leggere ]
Allora Giobbe si alzò e (a) si stracciò il mantello, si rase il
capo, si gettò a terra e adorò,
(a) Che non viene dall'impazienza, ma dichiara che i figli di Dio non
sono insensibili come i blocchi, ma che nella loro pazienza provano
afflizione e afflizione d'animo: eppure non si ribellano a Dio co... [ Continua a leggere ]
E disse: Nudo sono uscito dal grembo di mia madre, e nudo tornerò (b)
là: il SIGNORE ha dato e il SIGNORE ha tolto; (c) benedetto sia il
nome del SIGNORE.
(b) Cioè, nel ventre della terra, che è la madre di tutti.
(c) Con questo confessa che Dio è giusto e buono, sebbene la sua mano
sia dolorante... [ Continua a leggere ]
In tutto questo Giobbe non peccò, né accusò Dio (d) di stoltezza.
(d) Ma dichiarò che Dio faceva ogni cosa secondo giustizia ed
equità.... [ Continua a leggere ]