Consola (a) voi, confortate il mio popolo, dice il vostro Dio.
(a) Questa è una consolazione per la Chiesa, assicurandole che non
saranno mai prive di profeti, con cui esorta i veri ministri di Dio
che furono allora, e anche quelli che sarebbero venuti dopo di lui, a
confortare i poveri afflitti e... [ Continua a leggere ]
Parla benevolmente a Gerusalemme e gridale che la sua (b) guerra è
compiuta, che la sua iniquità è perdonata, perché ha ricevuto dalla
mano del Signore (c) il doppio di tutti i suoi peccati.
(b) Il tempo della sua afflizione.
(c) Significato, sufficiente come in ( Isaia 61:7 ) e piena
correzione,... [ Continua a leggere ]
La (d) voce di colui che grida nel (e) deserto, (f) Preparate la via
del Signore, fate dritta nel deserto una strada per il nostro Dio.
(d) Cioè, dei profeti.
(e) Cioè, in Babilonia e in altri luoghi, dove furono tenuti in
cattività e miseria.
(f) Significato Ciro e Dario che avrebbero liberato i... [ Continua a leggere ]
Ogni valle sarà esaltata, e ogni (g) monte e colle sarà abbassato, e
il tortuoso sarà reso diritto, e i luoghi accidentati saranno
pianeggianti:
(g) Qualunque cosa possa impedire o ostacolare questa liberazione
sarà rimossa.... [ Continua a leggere ]
E la gloria del SIGNORE sarà rivelata, e tutta la (h) carne insieme
[la vedrà]: poiché la bocca del SIGNORE [la] ha parlato].
(h) Questo miracolo sarà così grande che sarà conosciuto in tutto
il mondo.... [ Continua a leggere ]
La voce (i) disse: Piangi. E lui disse: Cosa devo piangere? Ogni carne
[è] erba, e tutta la sua (k) bellezza [è] come il fiore del campo:
(i) La voce di Dio che parlò al profeta Isaia.
(k) Significato, tutta la sapienza e le facoltà naturali dell'uomo, (
Giacomo 1:10 ; 1 Pietro 1:24 ).... [ Continua a leggere ]
L'erba appassisce, il fiore appassisce: perché il (l) soffio del
Signore soffia su di esso: certo il popolo [è] erba.
(l) Lo spirito di Dio scoprirà la vanità in tutto ciò che sembra
avere una qualche eccellenza in se stesso.... [ Continua a leggere ]
L'erba appassisce, il fiore appassisce: ma la (m) parola del nostro
Dio rimarrà per sempre.
(m) Benché, considerando la fragilità della natura dell'uomo, molti
ebrei sarebbero periti, e quindi non sarebbero stati partecipi di
questa liberazione, tuttavia la promessa di Dio si sarebbe adempiuta,
e c... [ Continua a leggere ]
O Sion, che porti la buona novella, sali sull'alto (n) monte; O
Gerusalemme, che porti buone novelle, alza con forza la tua voce;
sollevalo, non temere; di' alle città di Giuda: Ecco (o) il tuo Dio!
(n) Pubblicare questo beneficio in tutto il mondo.
(o) Mostra in una parola la perfezione della fel... [ Continua a leggere ]
Ecco, il Signore DIO verrà con [mano] forte, e (p) il suo braccio
dominerà per lui: ecco, la sua ricompensa [è] con lui e la sua opera
davanti a lui.
(p) La sua potenza sarà sufficiente senza l'aiuto di nessun altro e
avrà in sé tutti i mezzi per realizzare la sua volontà.... [ Continua a leggere ]
Egli pascolerà il suo gregge come un pastore: raccoglierà gli
agnelli con il suo braccio e [li] porterà nel suo seno, [e] guiderà
dolcemente quelli che sono con (q) piccoli.
(q) Mostrerà la sua cura e il suo favore su coloro che sono deboli e
teneri.... [ Continua a leggere ]
Chi ha compreso le acque nel cavo della sua mano, e misurato il cielo
con la spanna, e compreso in una misura la polvere della terra, e
pesato i monti con una bilancia e le colline con una bilancia?
(r) Dichiarando che come solo Dio ha ogni potere, così lo usa per la
difesa e il mantenimento della... [ Continua a leggere ]
Chi ha diretto lo Spirito del SIGNORE, o [essendo] (s) il suo
consigliere gli ha insegnato?
(s) Egli mostra l'infinita saggezza di Dio per lo stesso.... [ Continua a leggere ]
Tutte le nazioni prima di lui [sono] come (t) nulla; e gli sono
contati meno di niente, e vanità.
(t) Dice tutto questo con l'intento che non temessero l'uomo né
riponessero la loro fiducia in nessuno, se non in Dio.... [ Continua a leggere ]
A chi dunque (u) assomiglierete Dio? o quale somiglianza gli
paragonerete?
(u) Con questo li arma contro l'idolatria con cui sarebbero stati
tentati a Babilonia.... [ Continua a leggere ]
Colui che [è] così (x) impoverito da non avere alcuna offerta
sceglie un albero [che] non marcirà; cerca per sé un abile operaio
per preparare un'immagine scolpita, [che] non si muova.
(x) Mostra la rabbia degli idolatri, visto che i poveri che non hanno
abbastanza per soddisfare i propri bisogni s... [ Continua a leggere ]
Non lo sapevate? non avete (y) sentito? non ti è stato detto
dall'inizio? non avete compreso dalle (z) fondamenta della terra?
(y) Non avete voi la parola di Dio, che condanna apertamente
l'idolatria?
(z) Non puoi imparare dalle creature visibili che Dio ha fatto per il
tuo uso, che non dovresti s... [ Continua a leggere ]
Sì, non saranno piantati; sì, non saranno seminati: sì, il loro
ceppo non metterà radici nella terra: e anche (a) soffierà su di
loro, ed essi appassiranno, e il turbine li porterà via come stoppia.
(a) Affinché la sua potenza appaia in ogni luogo, volgiamo lo
sguardo.... [ Continua a leggere ]
Alza i tuoi occhi in alto, ed ecco chi ha creato queste [cose], che
trae (b) il loro esercito per numero: li chiama tutti per nome con la
grandezza della sua potenza, perché [è] forte in potenza ; nessuno
fallisce.
(b) Chi ha messo in ordine l'infinito numero delle stelle.... [ Continua a leggere ]
Perché dici, o Giacobbe, e parli, o Israele, (c) La mia via è
nascosta all'Eterno e il mio giudizio è passato dal mio Dio?
(c) Rimprovera gli ebrei perché non riposavano sulla provvidenza di
Dio, ma pensavano di averli abbandonati nelle loro tribolazioni.... [ Continua a leggere ]
Non l'hai saputo? non hai tu udito, [che] il Dio eterno, il SIGNORE,
il Creatore dei (d) estremi confini della terra, non viene meno, né
è stanco? [non c'è] alcuna ricerca della sua (e) comprensione.
(d) E quindi tutto il potere è nelle sue mani per liberare quando
verrà il suo momento.
(e) Dimost... [ Continua a leggere ]
(f) Anche i giovani svengono e si stancano, e i giovani cadranno
completamente:
(f) Coloro che confidano nella propria virtù e non riconoscono che
tutto viene da Dio.... [ Continua a leggere ]