Chi [è] costui che viene (a) da Edom, con vesti tinte da Bozra?
questo [che è] glorioso nella sua veste, viaggiando nella grandezza
della sua forza? (b) Io che parlo con giustizia, potente per salvare.
(a) Questa profezia è contro gli Idumei e i nemici che hanno
perseguitato la Chiesa, sui quali Di... [ Continua a leggere ]
(c) Perché [sei] rosso nelle tue vesti, e le tue vesti come chi
cammina nel torchio?
(c) Un'altra domanda, alla quale il Signore risponde.... [ Continua a leggere ]
Perché il giorno della vendetta [è] nel mio cuore, ed è giunto
l'anno (d) della mia redenzione.
(d) Mostrando che quando Dio punisce i suoi nemici, è per il profitto
e la liberazione della sua Chiesa.... [ Continua a leggere ]
E ho guardato, e [non c'era] nessuno che aiutasse; e mi meravigliavo
che [non ci fosse] nessuno da sostenere: perciò il mio proprio (e)
braccio mi ha portato la salvezza; e la mia furia, mi ha sostenuto.
(e) Dio mostra di non aver bisogno dell'aiuto dell'uomo per la sua
liberazione, e sebbene gli u... [ Continua a leggere ]
E calpesterò il popolo nella mia ira, e lo renderò (f) ubriaco nel
mio furore, e farò scendere la loro forza sulla terra.
(f) Li stupirò così tanto e li renderò così storditi che non
sapranno da che parte andare.... [ Continua a leggere ]
Menzionerò (g) le amorevoli benignità del SIGNORE, [e] le lodi del
SIGNORE, secondo tutto ciò che il SIGNORE ci ha concesso, e la grande
bontà verso la casa d'Israele, che egli ha concesso loro secondo le
sue misericordie e secondo la moltitudine delle sue benignità.
(g) Il profeta dice questo per... [ Continua a leggere ]
Perché disse: Sicuramente [sono] il mio (h) popolo, figli [che] non
mentiranno: così era il loro Salvatore.
(h) Perché li ho scelti perché fossero miei, perché fossero santi e
non ingannassero la mia aspettativa.... [ Continua a leggere ]
In tutta la loro afflizione egli fu (i) afflitto, e l'angelo (k) della
sua presenza li salvò: nel suo amore e nella sua pietà li redime; e
li partorì, e li portò tutti i giorni antichi.
(i) Sopportò le loro afflizioni e dolori come se fossero stati suoi.
(k) Che fu testimone della presenza di Dio,... [ Continua a leggere ]
Poi (l) si ricordò dei giorni antichi, Mosè, [e] il suo popolo,
[dicendo]: Dov'è colui che li fece uscire dal mare con il (m) pastore
del suo gregge? dov'è colui che ha messo il suo Spirito Santo dentro
(n) lui?
(l) Cioè, il popolo d'Israele, essendo afflitto, richiamato alla
mente dei benefici di... [ Continua a leggere ]
Che li condusse attraverso l'abisso, come un (o) cavallo nel deserto,
[affinché] non inciampassero?
(o) In modo pacifico e gentile, come un cavallo è condotto al suo
pascolo.... [ Continua a leggere ]
(p) Guarda dal cielo, ed ecco dall'abitazione della tua santità e
della tua gloria: dov'è il tuo (q) zelo e la tua forza, il suono
delle tue viscere e delle tue misericordie verso di me? sono (r)
trattenuti?
(p) Dopo aver dichiarato i benefici di Dio mostrati ai loro antenati,
si rivolse a Dio con... [ Continua a leggere ]
Senza dubbio tu [sei] nostro padre, sebbene (s) Abramo ci ignori e
Israele non ci riconosca: tu, o SIGNORE, [sei] nostro padre, nostro
redentore; il tuo nome [è] dall'eternità.
(s) Sebbene Abramo ci rifiuterebbe di essere suoi figli, tuttavia tu
non rifiuterai di essere nostro padre.... [ Continua a leggere ]
O SIGNORE, perché ci hai fatto sviare dalle tue vie, [e] indurito il
nostro cuore dal tuo timore? Ritorna per amore dei tuoi (u) servi, le
tribù della tua eredità.
(t) Togliendoci lo Spirito Santo, dal quale eravamo governati, e così
per nostra ingratitudine ci ha consegnato alla nostra propria
con... [ Continua a leggere ]
Il popolo della tua santità l'ha posseduto solo per poco (x): i
nostri avversari hanno calpestato il tuo santuario.
(x) Cioè rispetto alla promessa, che è perpetua: anche se
possedevano ormai da 1400 anni la terra di Canaan: e così si
lamentano, per muovere Dio piuttosto a ricordare la sua alleanza... [ Continua a leggere ]