E (1) dopo aver chiamato [a lui] i suoi dodici discepoli, diede loro
il potere [contro] gli spiriti immondi, di scacciarli e di guarire
ogni sorta di malattia e ogni sorta di malattia.
(1) Gli apostoli sono inviati a predicare il vangelo in Israele.... [ Continua a leggere ]
Ora i nomi dei dodici apostoli sono questi; Il (a) primo, Simone, che
si chiama Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo [figlio] di Zebedeo e
Giovanni suo fratello;
(a) Teofilatto dice che Pietro e Andrea sono chiamati i primi, perché
furono chiamati i primi.... [ Continua a leggere ]
Simone il Cananeo e Giuda (b) Iscariota, che anche lui lo tradì.
(b) Un uomo di Keriot. Ora Kerioth era nella tribù di Giuda; (
Giosuè 15:25 ).... [ Continua a leggere ]
(2) E mentre andate, predicate, dicendo: Il regno dei cieli è vicino.
(2) La somma del vangelo, o predicazione degli apostoli.... [ Continua a leggere ]
(3) Guarite i malati, mondate i lebbrosi, risuscitate i morti,
scacciate i demoni: gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.
(3) I miracoli sono segni che verificano la parola.... [ Continua a leggere ]
(4) Non fornire (c) né oro, né argento, né bronzo nelle tue borse,
(4) I ministri della parola devono gettare via tutte le preoccupazioni
che potrebbero ostacolarli, anche la più piccola di loro.
(c) Per questo cammino, cioè sia perché nulla potesse ostacolarli,
sia anche perché potessero sentire... [ Continua a leggere ]
Né bisaccia per il [tuo] viaggio, né due tuniche, né scarpe, né
ancora bastoni: poiché l'operaio è degno della sua (d) carne.
(d) Dio ti fornirà cibo.... [ Continua a leggere ]
(5) E in qualunque città o paese entrerete, domandate chi in essa è
degno; e là dimorerai finché non ve ne andiate di là.
(5) Felici coloro che accolgono la predicazione del vangelo: e
infelici coloro che la rifiutano.... [ Continua a leggere ]
E se la casa è degna, ricada su di essa la tua (e) pace: ma se non è
degna, torni a te la tua pace.
(e) È un idioma preso dagli Ebrei, con il quale intendevano ogni tipo
di felicità.... [ Continua a leggere ]
(6) Ecco, io vi mando come (f) pecore in mezzo ai lupi: siate dunque
saggi come serpenti, e (g) innocui come colombe.
(6) Cristo mostra come devono comportarsi i ministri sotto la croce.
(f) Sarai in grande pericolo.
g) Non ti vendicherai nemmeno di un'offesa: e dalla mescolanza delle
nature di q... [ Continua a leggere ]
Ma guardati dagli (h) uomini: perché ti consegneranno ai consigli e
ti flagelleranno nelle loro sinagoghe;
(h) Perché nella causa della religione gli uomini sono lupi gli uni
per gli altri.... [ Continua a leggere ]
Ma quando vi perseguiteranno in questa città, fuggite in un'altra:
poiché in verità vi dico: voi non sarete passati per le città
d'Israele, finché non sia venuto il Figlio dell'uomo.
(i) Poni fine, cioè non avrai attraversato tutte le città d'Israele
e in esse non avrai predicato.... [ Continua a leggere ]
Basta al discepolo che sia come suo padrone, e il servo come suo
signore. Se hanno chiamato il padrone di casa (k) Belzebù, quanto
più [devono chiamarli] della sua casa?
(k) Era l'idolo degli Acroniti, che chiamiamo il dio delle mosche.... [ Continua a leggere ]
(l) Non li temete quindi: poiché non c'è nulla di coperto, che non
sarà rivelato; e nascosto, che non si saprà.
(l) La verità non sarà sempre nascosta.... [ Continua a leggere ]
Ciò che vi dico nelle tenebre, [che] parlate nella luce: e ciò che
udite all'orecchio, [che] lo predicate sui (m) tetti.
(m) Apertamente e nei luoghi più alti. Perché i tetti delle loro
case erano fatti in modo tale che potessero camminarci sopra; ( Atti
degli Apostoli 10:9 ).... [ Continua a leggere ]
E (n) non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere
l'anima: ma temete piuttosto colui che può distruggere sia l'anima
che il corpo nell'inferno.
(n) Sebbene i tiranni infuriano e siano crudeli, tuttavia non dobbiamo
temerli.... [ Continua a leggere ]
Non si vendono due passeri per un (o) farthing? e uno di loro non
cadrà a terra senza il Padre vostro.
(o) La quarta parte di un'oncia o sette grammi.... [ Continua a leggere ]
(7) Chiunque dunque mi confesserà davanti agli uomini, lo confesserò
anche davanti al Padre mio che è nei cieli.
(7) La necessità e la ricompensa di confessare apertamente Cristo.... [ Continua a leggere ]
(8) Non pensare che io sia venuto per mandare la pace sulla terra: non
sono venuto per mandare la pace, ma una spada.
(8) I dissensi civili seguono la predicazione del vangelo.... [ Continua a leggere ]
(9) Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me, e chi
ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me.
(9) Senza eccezione, nulla è da preferire al nostro dovere verso Dio.... [ Continua a leggere ]
Chi (p) trova la sua vita, la perde: e chi perde la sua vita per causa
mia, la troverà.
(p) Si dice che trovino la loro vita chi la consegna fuori pericolo: e
questo è detto contro l'opinione del popolo, che pensa che quelli che
muoiono sono certamente perduti, perché non pensano alla vita che
verr... [ Continua a leggere ]
(10) Chi riceve voi riceve me, e chi riceve me riceve colui che mi ha
mandato.
(10) Dio è insieme autore e vendicatore del suo santo ministero.... [ Continua a leggere ]
(11) Colui che riceve un profeta in (q) il nome di un profeta
riceverà la ricompensa di un profeta; e colui che riceve un giusto
nel nome di un giusto riceverà la ricompensa di un giusto.
(11) Non perderemo nulla di ciò che è stato conferito a Cristo.
(q) Come Profeta.... [ Continua a leggere ]
E chiunque darà da bere a uno di questi (r) piccoli una tazza di
acqua fredda solo in nome di un discepolo, in verità vi dico che non
perderà in alcun modo la sua ricompensa.
(r) Che agli occhi del mondo sono vili e abietti.... [ Continua a leggere ]