2 Corinzi 12:1-21
1 Bisogna gloriarmi: non è cosa giovevole, ma pure, verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore.
2 Io conosco un uomo in Cristo, che quattordici anni fa (se fu col corpo non so, né so se fu senza il corpo; Iddio lo sa), fu rapito fino al terzo cielo.
3 E so che quel tale (se fu col corpo o senza il corpo non so;
4 Iddio lo sa) fu rapito in paradiso, e udì parole ineffabili che non è lecito all'uomo di proferire.
5 Di quel tale io mi glorierò; ma di me stesso non mi glorierò se non nelle mie debolezze.
6 Che se pur volessi gloriarmi, non sarei un pazzo, perché direi la verità; ma me ne astengo, perché nessuno mi stimi al di là di quel che mi vede essere, ovvero ode da me.
7 E perché io non avessi ad insuperbire a motivo della eccellenza delle rivelazioni, m'è stata messa una scheggia nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi ond'io non insuperbisca.
8 Tre volte ho pregato il Signore perché l'allontanasse da me;
9 ed egli mi ha detto:
10 Per questo io mi compiaccio in debolezze, in ingiurie, in necessità, in persecuzioni, in angustie per amor di Cristo; perché, quando son debole, allora sono forte.
11 Son diventato pazzo; siete voi che mi ci avete costretto; poiché io avrei dovuto esser da voi raccomandato; perché in nulla sono stato da meno di cotesti sommi apostoli, benché io non sia nulla.
12 Certo, i segni dell'apostolo sono stati manifestati in atto fra voi nella perseveranza a tutta prova, nei miracoli, nei prodigi ed opere potenti.
13 In che siete voi stati da meno delle altre chiese se non nel fatto che io stesso non vi sono stato d'aggravio? Perdonatemi questo torto.
14 Ecco, questa è la terza volta che son pronto a recarmi da voi; e non vi sarò d'aggravio, poiché io non cerco i vostri beni, ma voi; perché non sono i figliuoli che debbono far tesoro per i genitori, ma i genitori per i figliuoli.
15 E io molto volentieri spenderò e sarò speso per le anime vostre. Se io v'amo tanto, devo esser da voi amato meno?
16 Ma sia pure così, ch'io non vi sia stato d'aggravio; ma, forse, da uomo astuto, v'ho presi con inganno.
17 Mi son io approfittato di voi per mezzo di qualcuno di quelli ch'io v'ho mandato?
18 Ho pregato Tito di venire da voi, e ho mandato quell'altro fratello con lui. Tito si è forse approfittato di voi? Non abbiam noi camminato col medesimo spirito e seguito le medesime orme?
19 Da tempo voi v'immaginate che noi ci difendiamo dinanzi a voi. Egli è nel cospetto di Dio, in Cristo, che noi parliamo; e tutto questo, diletti, per la vostra edificazione.
20 Poiché io temo, quando verrò, di trovarvi non quali vorrei, e d'essere io stesso da voi trovato quale non mi vorreste; temo che vi siano tra voi contese, gelosie, ire, rivalità, maldicenze, insinuazioni, superbie, tumulti;
21 e che al mio arrivo l'Iddio mio abbia di nuovo ad umiliarmi dinanzi a voi, ed io abbia a pianger molti di quelli che hanno per lo innanzi peccato, e non si sono ravveduti della impurità, della fornicazione e della dissolutezza a cui si erano dati.
Se nel capitolo 11 abbiamo visto la grazia di Dio nel sostenere il vaso attraverso tutte le avversità, Paolo ora parla dell'altro lato di questo, la grazia che dà l'indicibile beatitudine nell'essere "raggiunto" al di sopra di tutte le cose e le occupazioni terrene. Ne parla come di "visioni e rivelazioni del Signore". Non si tratta di fondare alcun insegnamento cristiano su questa esperienza, ma piuttosto di indicare che tali cose possono essere in misura conosciute da chiunque sia "in Cristo.
Il versetto 2 è giustamente tradotto: "Conosco un uomo in Cristo." È manifestamente lui stesso di cui parla Paolo (come dimostra il versetto 7); e non scrive di questo fino a quattordici anni dopo che è accaduto, poiché non ha coinvolgere tutto ciò che, come apostolo, era tenuto a comunicare.L'esperienza era semplicemente quella di "un uomo in Cristo", e scritta ora senza dubbio come un incoraggiamento per tutti coloro che sono "in Cristo", non come una rivelazione per gli altri della volontà di Dio.
Ma l'occasione era così sublimemente quella della beatitudine spirituale, che non era affatto cosciente se il suo corpo fosse presente o meno con lui. Questo viene ripetuto nel versetto 3, senza dubbio per ribadire il fatto che si trattava di qualcosa al di sopra e al di fuori della carne. Prima si dice che fu rapito fino al terzo cielo; e questo è ulteriormente descritto nel versetto 4 come "paradiso". Questa è una delle tre volte in cui il paradiso viene menzionato nel Nuovo Testamento e ciascuna indica la presenza di Dio, il significato è "un giardino di delizie". Se il primo cielo è quello dell'atmosfera terrestre, e il secondo il cielo astronomico, allora il terzo è più alto di quanto l'intelletto umano raggiunga, indescrivibile quindi dai confronti materiali.
Non dice nulla della meraviglia della visione, senza dubbio perché questa era indescrivibile, così come le parole che udiva erano impossibili da comunicare agli altri. Ma lo scrivere di questo come fa Paolo, è per noi un'efficace guardia contro l'accettare le descrizioni degli uomini delle loro visioni come fondanti un insegnamento particolare. Se qualcuno avesse potuto basare qualcosa sulla sua visione, Paolo sarebbe l'uomo; ma mentre la visione era profondamente preziosa per se stesso, non poteva nemmeno condividerla con gli altri.
Si sarebbe gloriato della grazia che lo aveva così benedetto come uomo in Cristo. Ma di se stesso, come nella carne, non si glorierebbe, se non in quelle infermità che umiliavano la carne. Se volesse gloriarsi, non sarebbe stolto e non andrebbe oltre la verità, come è la comune tentazione tra gli uomini. In effetti, avrebbe evitato di parlare di più, sebbene fosse vero, per timore che altri pensassero a lui personalmente più di quanto fosse strettamente vero. Perché l'onestà completa non desidera lasciare impressioni sbagliate.
La tendenza all'orgoglio personale, anche in questo devoto servitore del Signore, richiedeva quella che egli chiama "una spina nella carne" perché fosse preservato dall'autoesaltazione. Neppure l'esperienza meravigliosa dell'essere chiamato in cielo ha sradicato da lui la carne con i suoi mali insidiosi. La sua "spina" era senza dubbio una qualche afflizione fisica. È stato osservato che la carne in Paolo potrebbe essere tentata di vantarsi di essere stato l'unico uomo che sia mai stato così rapito in cielo, ma in questo caso la carne si sarebbe vantata di qualcosa con cui non aveva nulla a che fare; perché Paolo non era nemmeno cosciente che il suo corpo fosse lì. E Dio ha permesso a Satana di infliggere a Paolo questa spina, senza dubbio con dispetto malizioso su Satana da parte di Satana, ma con pura saggezza e amore da parte di Dio.
Né Paolo né i suoi associati usarono il dono della guarigione in questa materia; ma tre volte Paolo pregò implorante che Dio togliesse da lui l'afflizione. Dio rispose, non come aveva chiesto Paolo, ma con abbondanza al di sopra della sua richiesta: "La mia grazia ti basta, perché la mia forza si rende perfetta nella debolezza". Rimuovere la difficoltà sarebbe stato più facile per Paolo, ma avere la grazia di Dio per sopportarla avrebbe portato più gloria a Dio, e una benedizione più profonda anche a Paolo. L'opera efficace di Dio è compiuta non dalla robusta salute ed energia dell'uomo, ma dalla potenza che usa anche il più debole dei vasi.
Paolo quindi risponde, "molto volentieri" nella disponibilità a gioire anche nelle sue infermità, perché significa che la potenza di Cristo riposerà su di lui. Credendo semplicemente in Dio in questa faccenda, in realtà si compiaceva delle infermità, dei rimproveri, delle necessità, delle persecuzioni e delle angustie che gli venivano per amore di Cristo. Perché proprio in questa debolezza era forte, non con la forza della carne, ma della realtà spirituale.
E ancora parla di quella che considera la follia del suo vantarsi: non l'aveva voluto, ma l'avevano costretto. Invece di criticarlo, essi, convertiti da lui, avrebbero dovuto lodarlo per il suo carattere apostolico e le sue fatiche manifestamente insuperabili.
L'evidenza del suo apostolato era stata molto chiara a Corinto, la sua umile e tenace sopportazione di tutte le avversità; e ha aggiunto a questo "segni, prodigi e prodigi". Dio aveva accreditato il suo messaggio con tali prove indiscutibili della Sua opera divina, non avendo affatto il carattere dubbio delle molte contraffazioni sataniche o carnali dei nostri giorni.
Il suo lavoro in mezzo a loro aveva prodotto risultati chiari come in altre assemblee. Chi direbbe che sono inferiori? Se l'opera di Paolo nei loro confronti fosse stata priva di valore, avrebbero potuto avere motivo di screditarlo. Se lo hanno criticato per non aver preso alcun sostegno da loro, questo ovviamente non ha invalidato l'opera di Dio nelle loro anime tramite il ministero di Paolo, ma aggiungerà: "Perdonami questo torto", se davvero lo considerassero un torto.
Sia nel versetto 14 che nel capitolo 13:1 parla di essere pronto a venire da loro la terza volta. In realtà, non era venuto la seconda volta, come aveva previsto: era stato una sola volta a Corinto. Ma venendo da loro, non cambierà la sua pratica: non riceverà ancora alcun sostegno da loro; poiché non cerca ciò che hanno, ma se stessi, cioè il loro vero benessere secondo Dio. E applica a questo un principio naturale, normale, quello dei genitori che provvedono ai figli, e non il contrario.
Stava facendo questo. Naturalmente, non dobbiamo dimenticare nemmeno l'altro lato della verità, come sottolineato in 1 Timoteo 5:4 , poiché se i genitori sono nel bisogno, i loro figli sono responsabili del loro sollievo, se ne hanno i mezzi.
Ma non è solo il senso di responsabilità a muovere Paolo: egli farebbe molto volentieri ogni sforzo per aiutare i Corinzi, e per "spendersi" al loro servizio, anche se questo amore disinteressato è stato frainteso e corrisposto con risentimento. L'amore genuino non si arrende perché non è apprezzato.
Il versetto 16 mostra il modo in cui alcuni dei Corinzi accusavano Paolo. Sospettavano che, poiché non riceveva sostegno da loro, cercava prima di assicurarsi come suoi seguaci, con apparente altruismo, per poi trarre da loro alcuni benefici materiali. Coloro le cui menti sono egoisticamente orientate alle cose materiali, sospetteranno sempre anche gli altri per motivi egoistici. Non hanno compreso la vera opera dello Spirito di Dio nel servo del Signore?
Quindi domanda loro se, quando ha mandato loro Tito e un altro fratello, non si fosse in qualche modo usato di questi fratelli per ricavare da loro qualche profitto materiale. In effetti, Tito non mostrò lo stesso carattere altruista di Paolo? Ogni vera prova negava i sospetti dei Corinzi. Evidentemente da tempo avevano pensato che quando Paolo parlava in questo modo si trattava di semplici scuse. Ma questo era un atteggiamento insensibile e sconsiderato.
Paolo insiste solennemente: «parliamo davanti a Dio in Cristo»; e non hanno altra alternativa che credergli, a meno che, naturalmente, non vogliano prendere la posizione estrema di considerarlo deliberatamente bugiardo. Ma parlava e agiva con sincera preoccupazione per la loro edificazione.
Ora esprime loro candidamente il timore che, quando verrà, possa trovare la loro condizione così contraria alla verità da trovarlo contrario a loro. Senza dubbio scrive con il sincero desiderio che qualsiasi cosa del genere possa essere precedentemente corretta, in modo che non gli venga dato il doloroso dovere di affrontarla. Se il loro era un atteggiamento cinico verso Paolo, allora non sarebbe sorprendente trovare tra loro "dibattiti, invidie, ire, lotte, maldicenze, sussurri, gonfiori, tumulti".
Si noti che, mentre i mali sopra menzionati possono essere fortemente ripresi, tuttavia non parla di azione disciplinare nel versetto 20, ma nel versetto 21. Se Paolo fosse chiamato a disciplinare coloro che erano stati colpevoli di aver commesso un male flagrante e non pentito, in questo dice: "Il mio Dio mi umilierà". Se quelli disciplinati fossero umiliati (come dovrebbero essere), tuttavia la responsabilità di dover agire per Paolo sarebbe per lui tutt'altro che piacevole, ma umiliante.
Naturalmente, è sempre responsabilità dell'assemblea giudicare qualsiasi condotta nota di "impurità, fornicazione e lascivia", ma se a Corinto ciò fosse presente e l'assemblea non avesse eseguito il giusto giudizio, allora Paolo sarebbe tenuto a Dio di insistere su questo quando è venuto. Quanto è meglio che l'assemblea sopporti un tale fardello e non ne faccia il doloroso compito del servo del Signore.