Commento alla Bibbia di Leslie M. Grant
Giosuè 6:1-27
GERICO DISTRUTTO
Giosuè e Israele, essendo stati pienamente preparati da Dio, inizia la loro conquista di Canaan. Gerico, con le sue spesse mura, era ben chiusa (v.1), preparata per un lungo assedio; ma di certo non preparati per quello che è successo! Giosuè non dipendeva dalla sua saggezza militare, ma ricevette ordini da Dio, che gli dice di aver dato Gerico e il suo re e uomini potenti nelle mani di Giosuè (v.2).
Gli vengono date quelle che sembrano essere strane istruzioni, che l'esercito di Israele dovrebbe marciare intorno alla città una volta al giorno per sei giorni, con sette sacerdoti che suonano i corni di montone davanti all'arca (vv.3-4). Il settimo giorno, tuttavia, fu detto loro di marciare intorno alla città sette volte, seguito da un lungo suono di corno d'ariete e da uno squillo di tromba. Allora tutte le persone che prima erano state tranquille, dovevano gridare forte. Dio avrebbe fatto crollare le mura della città, in modo che gli uomini d'Israele potessero andare dritti davanti a loro nella città (v.5).
Giosuè seguì esattamente queste istruzioni, come mostrano i versetti 6-16. C'erano uomini armati davanti ai sacerdoti e all'arca, e una retroguardia seguiva l'arca. La vista di questo doveva essere sorprendente per gli abitanti di Gerico che stavano a guardare dalle mura. La marcia tranquilla e ordinata, con solo i corni di montone che suonano, è un'immagine della corretta testimonianza dei credenti di oggi davanti a un mondo che è destinato al giudizio.
Il cammino ordinato dei credenti con Cristo (l'arca) come Centro è una testimonianza di carattere morale davanti al mondo, mentre il suono delle corna di montone è la testimonianza annunciata, cioè l'annuncio del vangelo della grazia di Dio .
Ogni giorno per sei giorni questo continuò (v.14), ma il settimo giorno si alzarono presto e fecero il giro della città sette volte (v.15). Questo non indica che man mano che il giudizio si avvicina la testimonianza di Dio si intensifica, come in effetti ai nostri giorni il Vangelo viene dichiarato più urgentemente che mai, mentre il mondo continua in uno stato di ribellione e rifiuto del messaggio della grazia.
Il settimo giorno, alla fine del settimo giro della città, i sacerdoti suonarono le trombe e Giosuè disse al popolo di gridare, poiché il Signore aveva dato loro la città. Ma ha detto di più. La città doveva essere distrutta, ma Raab la meretrice e tutti coloro che erano in casa sua sarebbero stati risparmiati (v.17). Inoltre, il popolo fu avvertito di non prendere nulla da Gerico, poiché la città e tutto ciò che conteneva era sotto la maledizione di Dio.
Eppure tutto l'argento e l'oro, i vasi di bronzo e di ferro dovevano essere consacrati al Signore e portati nel tesoro del Signore (vv.18-19). Queste erano cose che potevano resistere al fuoco del giudizio di Dio, cose che il fuoco avrebbe solo purificato invece di distruggere, e sono tutte simboliche di cose spirituali che, usate correttamente, possono essere di gloria a Dio e benedizione per l'intera congregazione. Ad esempio, l'oro parla della gloria di Dio, ma nelle mani di semplici professori di religione, coloro che sono ingannati dalle seduzioni di Satana, la gloria di Dio è gravemente abusata, come vediamo in Apocalisse 18:12 dove il falso si dice che la chiesa fa merce d'oro, o in altre parole, fa merce di ciò che è usato giustamente solo per la gloria di Dio.
Questo è vero anche per l'argento, che parla di redenzione, ma di cui anche le religioni degli uomini abusano, facendo della redenzione che è in Cristo Gesù solo un insegnamento mediante il quale la chiesa può guadagnare denaro. Nello stesso versetto è menzionato anche il bronzo (o il rame). Il rame raffigura la santità di Dio, e la gente usa la parola anche nel dare titoli a dignitari religiosi, ma di nuovo diventa solo merce nella loro religione redditizia! Quanto è importante che queste cose siano sottratte a mani empie e restituite a Dio!
Quando il popolo aggiunse il suo grido al suono delle trombe, le mura della città crollarono. Questo evidentemente non significa che le mura siano crollate, perché erano abbastanza larghe da contenere le case, e i soldati sono entrati direttamente davanti a loro. Tuttavia, recenti resoconti di scavi archeologici rivelano che le prove sono che le pareti sprofondarono nel terreno. Ciò spiegherebbe l'espressione "cadde a terra", e naturalmente gli israeliti sarebbero quindi in grado di andare direttamente davanti a loro nella città, senza dover aggirare le macerie. Che spettacolo incredibile per Israele assistere! L'unica eccezione sarebbe quella zona del muro in cui Raab ei suoi parenti erano riuniti.
Ogni cosa vivente nella città fu totalmente distrutta, uomini, donne, bambini e animali, tranne quelle persone nella casa di Raab (v.21). Questo può sembrare spaventoso per noi oggi, ma dobbiamo ricordare che gli abitanti della terra (compresa Gerico) erano stati completamente abbandonati al culto dei demoni. Almeno i bambini piccoli, che non erano ancora responsabili di questa malvagità, sarebbero stati portati in paradiso, il che sarebbe stato molto meglio che rimanere sulla terra per seguire le vie dei loro genitori.
Secondo le istruzioni di Giosuè, i giovani che erano stati spie andarono a casa di Raab e la condussero fuori, insieme a suo padre, sua madre, i suoi fratelli e tutto il male, nelle vicinanze del campo d'Israele, ma non nel campo (v. 22-23).
La città stessa fu poi bruciata, anche se, come Dio aveva ordinato, l'argento e l'oro e gli oggetti di bronzo e ferro furono messi nel tesoro del Signore (v.24).
È notato nel versetto 26 che Raab, la casa di suo padre e tutti i suoi possedimenti furono risparmiati, e che ella dimorava ancora in Israele al tempo in cui questo racconto fu scritto. Questa eccezione, menzionata più volte, ha lo scopo di impressionarci con la realtà della grazia di Dio nella sua volontà di salvare le anime, anche se Dio aveva decretato la distruzione della città e dell'intero paese. Allo stesso modo, oggi Dio ha decretato il giudizio del mondo ( Atti degli Apostoli 17:31 ), ma nella grazia sta salvando le anime dal mondo quando nella fede ricevono il Signore Gesù come Salvatore.
Distrutta Gerico, Giosuè pronunciò una maledizione contro l'uomo che avrebbe ricostruito la città. La maledizione comportava la morte del suo primogenito nel momento in cui fu posta la fondazione e la morte del suo figlio più giovane quando furono aperte le porte della città (v.26). Questo si adempì ai giorni di Acab, il più malvagio dei re d'Israele. Hiel, un uomo di Betel, edificò di nuovo Gerico, e il suo figlio maggiore Abiram morì quando furono poste le fondamenta; poi all'apertura delle sue porte morì il figlio più giovane Segub ( 1 Re 16:33 ).
La conquista di Gerico da parte del Signore da parte di Giosuè e degli eserciti di Israele ha portato la fama di Giosuè a diffondersi in tutto il paese. Poiché Giosuè aveva un carattere di fede e di sottomissione alla parola di Dio, era un capo adatto per Israele.
Gerico significa "profumato" e parla del carattere del mondo nella sua condizione di autocompiacimento e naturale attrazione. È il mondo nel suo principio fondamentale di rifiuto dei diritti di Dio. Per questo motivo era votato alla completa distruzione, senza alcun diritto di essere rianimato. Il credente deve essere una volta per tutte risoluto nel suo proposito di "non amare il mondo" e non avere fiducia nelle sue attrattive.