Luca 10:1-42

1 Or dopo queste cose, il Signore designò altri settanta discepoli, e li mandò a due a due dinanzi a sé, in ogni città e luogo dove egli stesso era per andare.

2 E diceva loro: Ben è la mèsse grande, ma gli operai son pochi; pregate dunque il Signor della mèsse che spinga degli operai nella sua mèsse.

3 Andate; ecco, io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi.

4 Non portate né borsa, né sacca, né calzari, e non salutate alcuno per via.

5 In qualunque casa sarete entrati, dite prima: Pace a questa casa!

6 E se v'è quivi alcun figliuolo di pace, la vostra pace riposerà su lui; se no, ella tornerà a voi.

7 Or dimorate in quella stessa casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l'operaio è degno della sua mercede. Non passate di casa in casa.

8 E in qualunque città sarete entrati, se vi ricevono, mangiate di ciò che vi sarà messo dinanzi,

9 guarite gl'infermi che saranno in essa, e dite loro: Il regno di Dio s'è avvicinato a voi.

10 Ma in qualunque città sarete entrati, se non vi ricevono, uscite sulle piazze e dite:

11 Perfino la polvere che dalla vostra città s'è attaccata a' nostri piedi, noi la scotiamo contro a voi; appiate tuttavia questo, che il regno di Dio s'è avvicinato a voi.

12 Io vi dico che in quel giorno la sorte di Sodoma sarà più tollerabile della sorte di quella città.

13 Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida; perché se in Tiro e in Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già anticamente si sarebbero ravvedute, prendendo il cilicio, e sedendo nella cenere.

14 E però, nel giorno del giudicio, la sorte di Tiro e di Sidone sarà più tollerabile della vostra.

15 E tu, o Capernaum, sarai tu forse innalzata fino al cielo? No, tu sarai abbassata fino nell'Ades!

16 Chi ascolta voi ascolta me; chi sprezza voi sprezza me, e chi sprezza me sprezza Colui che mi ha mandato.

17 Or i settanta tornarono con allegrezza, dicendo: Signore, anche i demoni ci sono sottoposti nel tuo ome.

18 Ed egli disse loro: Io mirava Satana cader dal cielo a guisa di folgore.

19 Ecco, io v'ho dato la potestà di calcar serpenti e scorpioni, e tutta la potenza del nemico; e nulla potrà farvi del male.

20 Pure, non vi rallegrate perché gli spiriti vi son sottoposti, ma rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti ne' cieli.

21 In quella stessa ora, Gesù giubilò per lo Spirito Santo, e disse: Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agl'intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli! Sì, o Padre, perché così ti è piaciuto.

22 Ogni cosa m'è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce chi è il Figliuolo, se non il Padre; é chi è il Padre, se non il Figliuolo e colui al quale il Figliuolo voglia rivelarlo.

23 E rivoltosi a' suoi discepoli, disse loro in disparte: Beati gli occhi che veggono le cose che voi vedete!

24 Poiché vi dico che molti profeti e re han bramato di veder le cose che voi vedete, e non le hanno vedute; e di udir le cose che voi udite, e non le hanno udite.

25 Ed ecco, un certo dottor della legge si levò per metterlo alla prova, e gli disse: Maestro, che dovrò fare per eredar la vita eterna?

26 Ed egli gli disse: Nella legge che sta scritto? Come leggi?

27 E colui, rispondendo, disse: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore, e con tutta l'anima tua, e con tutta la forza tua, e con tutta la mente tua, e il tuo prossimo come te stesso.

28 E Gesù gli disse: Tu hai risposto rettamente; fa, questo, e vivrai.

29 Ma colui, volendo giustificarsi, disse a Gesù: E chi è il mio prossimo?

30 Gesù, replicando, disse: Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s'imbatté in ladroni i quali, spogliatolo e feritolo, se ne andarono, lasciandolo mezzo morto.

31 Or, per caso, un sacerdote scendeva per quella stessa via; e veduto colui, passò oltre dal lato opposto.

32 Così pure un levita, giunto a quel luogo e vedutolo, passò oltre dal lato opposto.

33 Ma un Samaritano che era in viaggio giunse presso a lui; e vedutolo, n'ebbe pietà;

34 e accostatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra dell'olio e del vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo menò ad un albergo e si prese cura di lui.

35 E il giorno dopo, tratti fuori due denari, li diede all'oste e gli disse: Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, quando tornerò in su, te lo renderò.

36 Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s'imbatté ne' ladroni?

37 E quello rispose: Colui che gli usò misericordia. E Gesù gli disse: Va', e fa' tu il simigliante.

38 Or mentre essi erano in cammino, egli entrò in un villaggio; e una certa donna, per nome Marta, lo ricevette in casa sua.

39 Ell'avea una sorella chiamata Maria la quale, postasi a sedere a' piedi di Gesù, ascoltava la sua parola.

40 Ma Marta era affaccendata intorno a molti servigi; e venne e disse: Signore, non t'importa che mia sorella m'abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che m'aiuti.

41 Ma il Signore, rispondendo, le disse: Marta, Marta, tu ti affanni e t'inquieti di molte cose, ma di una cosa sola fa bisogno.

42 E Maria ha scelto la buona parte che non le sarà tolta.

L'INVIO DI SETTANTA ALTRI

(vv.1-16)

Man mano che avanziamo in questo Vangelo, le cose terrene tendono a recedere e il cielo viene gradualmente più in vista, specialmente dopo la trasfigurazione (c. .9:51).

Eppure la testimonianza del Signore crebbe. Mandò altri settanta discepoli, a coppie, a preparargli la via in ogni città in cui sarebbe venuto. Non diede loro alcun incoraggiamento a credere che sarebbero stati gentilmente ricevuti: in effetti la sua nazione terrena Israele era determinata a respingerlo e ucciderlo. In vista di ciò, gli operai erano pochi, sebbene la messe fosse grande. Non dovevano quindi pensare a se stessi come un gruppo selezionato su un piano più alto degli altri, ma pregare che il Signore della messe spedisse più operai nella sua messe.

Il termine operaio è usato per coloro che hanno il livello più basso di occupazione, ma pur non avendo un titolo dignitoso, fanno il lavoro duro. Ma qual è il loro lavoro rispetto al Suo? -- poiché Egli doveva venire in ogni luogo dove occorrevano settanta più i dodici per prepararGli la via.

I settanta furono mandati come agnelli in mezzo ai lupi (v.3). Ancora una volta, come ai dodici nel capitolo 9:1-5, fu loro ordinato di non portare con sé provviste, né borsa (per denaro), né bisaccia (per cibo), né scarpe in più, poiché la testimonianza è verso Israele, l'eletto di Dio nazione, che aveva la responsabilità di prendersi cura dei servi del Messia d'Israele. Non dovevano portare nulla di superfluo, ma anche astenersi da ciò che era irrilevante, persino dal salutare le persone a proposito.

Avevano uno scopo singolare che non doveva essere ostacolato nemmeno dalla cortesia sociale, cioè dal trascorrere del tempo in conversazioni sociali (non che dovessero essere scortesi). Abbiamo già notato che queste istruzioni non sono un incarico per i nostri giorni, poiché questo è stato completamente cambiato dal Signore in vista della Sua imminente morte ( Luca 22:35 ).

Ma gli anni '70 dovevano aspettarsi l'ospitalità delle case che visitavano. Il loro era un messaggio di pace. Se fossero stati ricevuti in una casa in cui erano venuti quando entravano in una città, allora Dio vedrebbe che la pace era effettiva nella casa; e il servo doveva rimanere in quella casa finché rimaneva in città, e non doveva vergognarsi di prendere parte alle vettovaglie loro offerte. Questo era il mezzo di approvvigionamento di Dio e il loro lavoro meritava tale riconoscimento. La semplicità e l'umiltà della fede accetterebbero questo, e non cercherebbero di diffondere irrequietamente la responsabilità della propria custodia anche agli altri.

Dovevano mangiare il cibo dato loro, identificandosi volentieri con coloro che li ricevevano (vv.7-8). Dovevano guarire i malati con il potere miracoloso dato loro dal Signore. Questo aveva lo scopo di focalizzare l'attenzione sul loro messaggio, che il regno di Dio era vicino. L'autorità di questo regno era centrata nella persona del Signore Gesù, il vero Re d'Israele, sebbene Egli non rivendicasse alcun regno pubblicamente manifestato: il regno era tra gli uomini in forma di mistero. Il regno sarà pubblico quando regnerà il Signore, ma il regno era venuto nella persona del Re, che aveva molti che gli erano soggetti nel cuore, sebbene non regnasse ancora.

Se un tale messaggio del re veniva rifiutato dai suoi sudditi, allora i servi dovevano andarsene e asciugare la stessa polvere della città dai loro piedi, come testimonianza contro la città. Doveva essere un atto solenne di separazione e di rinuncia a ogni identificazione con la città che aveva rifiutato il loro Signore. La predicazione del Vangelo oggi non richiede tale azione, poiché il Vangelo è per gli individui in un mondo malvagio, non per le città.

Il Vangelo ha salvato le persone da molte città malvagie, dando loro un'eredità celeste. Ma le città sono terrene, e queste città erano legate al popolo terreno di Dio, Israele: come città avrebbero dunque sofferto per il rifiuto del loro Messia. Il giudizio di Sodoma sarebbe più tollerabile del giudizio di Dio su una città che li respinse (v.12). Il motivo è che Sodoma non aveva conosciuto la testimonianza della presenza personale del Signore Gesù e quindi non era responsabile come questi.

Il Signore individuò tre città sulle quali pronunciò una sentenza solenne. Chorazin e Betsaida avevano visto le Sue grandi opere di potere, compresa la guarigione dei malati e la cacciata dei demoni, ma le loro coscienze indurite erano insensibili al pentimento che questo avrebbe dovuto suscitare. Affermò che le città dei Gentili, Tiro e Sidone, si sarebbero pentite molto tempo prima, sedute nel sacco e nella cenere, se avessero avuto una testimonianza simile.

Questa è un'indicazione che, mentre Israele rifiutò il loro Messia, Egli sarebbe stato presto ricevuto tra i Gentili e le città d'Israele sarebbero state abbandonate. Si dice che Cafarnao fosse stata esaltata al cielo, evidentemente una città orgogliosa e prospera, ma era destinata a essere ridotta nell'Ade, consegnata alla desolazione.

Il Signore ha aggiunto che quelli che hanno ascoltato i suoi messaggeri hanno fatto come ascoltarlo: quelli che li hanno disprezzati hanno disprezzato lui e anche suo Padre.

CAUSE DI GIOIA

(vs.17-24)

Non ci viene detto quanto tempo sia trascorso prima che i settanta tornassero (v.17), ma quando tornarono furono pieni di gioioso entusiasmo, riferendo al Signore che anche i demoni erano soggetti a loro attraverso il suo nome. In realtà, avrebbero dovuto aspettarselo poiché il Signore li aveva inviati per questo. Non incoraggiò la loro eccitazione per il lavoro, sebbene parlasse di aver visto Satana cadere dal cielo come accadrà quando la Grande Tribolazione sta per iniziare ( Apocalisse 12:9 ).

Solo il potere divino lo farà al momento stabilito. Intanto il Signore disse di aver dato ai discepoli l'autorità di calpestare serpenti e scorpioni, e su tutto il potere del nemico, riferendosi all'inimicizia dei demoni (v.19). Anche i discepoli sarebbero protetti dal danno che il potere satanico vorrebbe infliggere. Ma questo non era per attirare l'attenzione sui messaggeri, ma su Lui, il benedetto Signore della gloria, che ha dato lui stesso questa autorità.

Il fatto che avessero questa autorità non era motivo di gioia, perché gli spiriti che erano loro soggetti sarebbero stati consegnati alle tenebre del giudizio eterno. Essi, invece, ebbero motivo di eterna gioia: i loro nomi erano scritti in cielo. La grazia di Dio è la vera ragione della nostra gioia. Eppure non c'era nessuna eredità terrena in vista per questi messaggeri. Se pensavano che il potere allora presente avrebbe significato l'introduzione del regno in Israele, ha corretto questo pensiero assicurando che i loro nomi erano scritti in cielo. Hanno capito poco le Sue parole.

Il versetto 21 è profondamente prezioso, poiché il Signore Gesù stesso si è rallegrato in spirito alla contemplazione dell'amore e della saggezza del Padre nel rivelare la verità ai "bambini". I "saggi e prudenti" secondo gli standard del mondo sono stati lasciati nell'ignoranza mentre i bambini (coloro che hanno preso un umile posto di sottomissione) hanno rivelato loro ciò che aveva un valore eterno e vitale. Coloro che si considerano saggi di solito considerano che solo ciò che possono ragionare è degno della loro accettazione.

Sono inciampati davanti alla semplicità stessa di ciò che Dio mette a disposizione delle sue creature, mentre la fede indiscussa dei bambini accoglie e comprende senza difficoltà. Con tale saggezza senza pretese il Padre ritiene opportuno umiliare l'orgoglio dell'umanità.

Il Signore poi aggiunge ciò che di solito è più caratteristico degli scritti di Giovanni. Se la Sua soggezione unica nell'Umanità è evidente nel versetto 21, tuttavia Egli è l'Uomo degli eterni consigli di Dio e quindi più dell'Uomo: Egli è il Figlio del Padre, al quale tutte le cose sono consegnate per mano del Padre. Non si tratta solo di cose terrene o in connessione con Israele, ma comprensive dell'intero universo. Egli è l'Uomo al quale tutti devono rispondere, poiché Egli è Dio.

Lui solo di tutti gli uomini ha conosciuto il Padre: questa è una conoscenza vitale, fondamentale nella perfezione, una conoscenza eterna come nessun altro potrebbe avere. Quanto al Figlio, nessuno potrebbe conoscerlo se non il Padre, poiché entrambi sono eterni, infiniti, supremi. Eppure il Figlio rivela il Padre e perciò conoscono colui al quale il Figlio si compiace di rivelarlo. La Sua conoscenza è naturalmente inerente alla Sua stessa natura: la nostra è solo per rivelazione da Lui.

Ai bambini è stata data una tale rivelazione, non per consentire loro di comprendere la grandezza del mistero della Persona di Cristo, ma nella fede per conoscerlo e adorarlo, al di fuori del tutto dai ragionamenti dell'intelletto. Gli danno volentieri il suo posto di grandezza infinita, incommensurabilmente più alto della comprensione umana, e volentieri mantengono il proprio posto nell'umile sottomissione a Lui.

Poi si rivolse ai suoi discepoli in privato (v.23), non ai grandi e nobili uomini della terra, ma a quei virtualmente "bambini", e disse loro che i loro occhi erano benedetti nel vedere le cose che vedevano: il loro era un privilegio meravigliosamente unico come molti profeti e re avevano voluto vedere e non avevano visto; e anche per ascoltare ciò che i discepoli udirono, e non furono così onorati. Quanto poco i discepoli si rendevano conto e apprezzavano la meraviglia di avere in mezzo a loro il grande Creatore disceso nella graziosa Virilità, Colui in cui abitava corporalmente tutta la pienezza della Divinità! Perché davvero questi pochi uomini dovrebbero essere scelti "per stare con Lui?"

Anche noi abbiamo motivo di meravigliarci della straordinaria grazia di Dio nel benedirci con il magnifico dono dello Spirito Santo inviato nei cuori di tutti coloro che per fede hanno ricevuto il benedetto Figlio di Dio. Siamo molto benedetti oggi con una benedizione infinita come non si sarebbe mai potuto conoscere nelle precedenti dispensazioni. Almeno gli occhi dei nostri cuori ( Efesini 1:18 ) sono grandemente benedetti, e anche i nostri orecchi dalla Parola di Dio ora resa nota.

LA PARABOLA DEL BUON SAMARITAN

(vv.25-37)

Nel versetto 25 un saggio del mondo (non uno che si considerasse un "bambino") decise di mettere alla prova la validità della comprensione del Signore. Come era poco preparato per la risposta umiliante, una risposta abbastanza semplice per un bambino! Il Signore sapeva che quando l'avvocato gli chiedeva cosa doveva fare per ereditare la vita eterna, pensava di conoscere la risposta, quindi il Signore gli rivolse la domanda: era un avvocato: cosa diceva la legge al riguardo? (v.26).

La risposta dell'avvocato (da Deuteronomio 6:5 ) era la migliore che la legge potesse dare, perché è una sintesi più sorprendente di tutta la legge. Ma quanto sono forti e intransigenti le sue richieste! Chi ha amato il Signore Dio con tutto il suo cuore, con tutta la sua anima, con tutta la sua forza, con tutta la sua mente? È impossibile pensare che questo sia vero per chiunque eccetto per il Signore Gesù stesso. Allo stesso modo, chi altro potrebbe affermare di amare il prossimo come se stesso?

Il Signore non ha affrontato l'avvocato con queste domande. Gli ha detto che, quanto alla legge, ha risposto giustamente. Poi lo applicò allo stesso avvocato: «Fa' questo e vivrai» (v.28). Non disse che questo avrebbe dato all'uomo la vita eterna, ma piuttosto che, finché avesse continuato a soddisfare perfettamente questi requisiti, avrebbe continuato a vivere sulla terra.

Tuttavia, la coscienza dell'uomo deve parlare. Si aspettava davvero di continuare a vivere sulla terra per l'eternità? Sentiva di doversi difendere in qualche modo. Ignorò completamente la sua responsabilità verso Dio, che aveva giustamente citato (forse presumendo di poterlo dare per scontato), e si concentrò sul prossimo nel tentativo di giustificarsi. "Chi è il mio vicino?" chiese. Questa era davvero un'ammissione che almeno c'erano alcune persone che non amava come se stesso.

Si aspettava che il Signore dicesse che solo le persone che gli piacevano di più erano i suoi vicini? Ma se cercava un argomento teologico, intellettuale, è stato completamente spogliato di ogni materiale per questo dalla semplice e acuta illustrazione del Signore che chiamiamo la storia del "Buon Samaritano".

Probabilmente c'erano casi simili a quello descritto dal Signore nel versetto 30, ma come illustra bene la storia dell'uomo un uomo lasciò Gerusalemme (definita come "il fondamento della pace", cioè una città di giustizia), e scese verso Gerico, che significa "fragrante", attraente per i sensi naturali, ma città maledetta da Dio ( Giosuè 6:26 ).

La discesa è molto ripida - 3.624 piedi (1.100 metri) in una distanza di 13 miglia (21 km) - proprio come l'uomo è disceso da quando ha lasciato per la prima volta il luogo dell'obbedienza a Dio. Attaccato dal potere satanico, è stato derubato di tutto, lasciato inerme, indigente, morto nei peccati. Forse l'avvocato era troppo ipocrita per riconoscersi spiritualmente in una tale condizione, ma era vero per lui come per tutta l'umanità.

Per caso scese da quella parte un sacerdote, colui che era esperto nel rituale della legge con esso sacrifici e cerimonie, uno il cui compito era quello di avere compassione degli ignoranti e di coloro che erano fuori strada. Gli bastava vedere il pover'uomo; è passato dall'altra parte. Cosa possono fare i rituali della legge per chi è totalmente indigente e indifeso?

Un levita, giunto sul luogo, almeno venne e lo guardò, ma passò anche lui (v.32). Era il servitore legato ai sacerdoti, per svolgere il lavoro manuale che questo servizio richiedeva. Ma se il mero rito formale non ha valore in questo triste caso, nemmeno l'uomo può salvarsi con le opere buone: era troppo lontano per il levita. L'istruzione nel culto e nel servizio è inutile per un peccatore morente: ha bisogno di un Salvatore!

Allora un samaritano (uno disprezzato dai giudei perché di religione inferiore), mentre era in viaggio, venne dove si trovava l'uomo, e fu mosso a compassione verso di lui. Questo illustra magnificamente la misericordia del Signore Gesù, sebbene non fosse un samaritano. Eppure è stato trattato come tale dal suo stesso popolo, i giudei, che hanno parlato di lui con disprezzo in questo modo ( Giovanni 8:48 ). l'uomo aveva bisogno di un aiuto completamente al di fuori di sé, e il samaritano ha fatto tutto per lui.

Fasciando le sue ferite, versò olio e vino. Non ci viene ricordato che Cristo "è stato ferito per le nostre trasgressioni?" ( Isaia 53:5 ). Così Egli è qualificato per fasciare per noi le ferite del peccato. L'olio parla dello Spirito di Dio donatoci per pura grazia; il vino, il sangue di Cristo che purifica da ogni peccato e porta gioia al posto della miseria, perché il vino parla anche di gioia.

Metterlo sulla propria bestia indica che Cristo ci mette al suo posto, cioè siamo "accettati Efesini 1:6 " ( Efesini 1:6 ), visti da Dio come "in Cristo" per la Sua meravigliosa grazia. L'osteria in cui fu condotto è tipica della Chiesa, dimora di Dio sulla terra.

L'ostia parla dello Spirito di Dio che presiede l'Assemblea, la Chiesa di Dio, ea Lui il Signore affida la custodia delle nostre anime fino al giorno in cui Egli tornerà. Il samaritano si è preso la piena responsabilità dell'uomo, come il Signore Gesù fa con noi. Veramente meraviglioso è il Suo benevolo provvedimento!

Il Signore sapeva che l'avvocato non avrebbe capito il significato di tutto questo, ma il semplice racconto in sé era sufficiente per avere un effetto serio su di lui. Quanto era pertinente la domanda del Signore su quale di questi tre fosse effettivamente un prossimo dell'uomo caduto tra i ladri. Non ci potrebbero essere discussioni su questo. Ma il dottore della legge non rispose, "il Samaritano", poiché odiava quel nome: piuttosto disse: "Colui che ha avuto pietà di lui".

La risposta del Signore è meravigliosamente appropriata: "Va' e fa' altrettanto". Non c'era altro che l'avvocato potesse dire, ma gli restava ciò che avrebbe dovuto frugare profondamente nel suo cuore. Aveva un atteggiamento simile verso gli altri, anzi verso i samaritani? Aveva ricevuto umilmente la misericordia di cui aveva bisogno? Non sappiamo più nulla di lui, ma se le parole del Signore lo facessero poi vedere in se stesso come l'uomo caduto tra i ladri e quindi a confidare nella misericordia del Signore Gesù, allora sarebbe davvero in grado di avere un vero cuore per il suo prossimo. La storia contiene lezioni che sia i non credenti che i credenti possono prendere profondamente a cuore.

IN CASA DI MARTHA

(vs.38-42)

La storia del buon Samaritano ci mostra quanto possa essere onorevole il servizio, e in modo predominante nella storia del Signore Gesù. Tuttavia, tra i credenti, il servizio può diventare fastidioso se non sono attivi i giusti motivi, e questo si vede anche in Marta che accolse volentieri Gesù nella sua casa. Evidentemente aveva dimenticato per il momento il principio dell'amore abnegato che spingeva il Samaritano a fare ciò che era di notevole abnegazione.

Mentre Maria, sorella di Marta, sedeva ai piedi del Signore Gesù per ascoltare ciò che Egli aveva da dire, Marta era preoccupata e distratta nel preparare e servire il pasto (v.40). Concentrandosi solo sul suo servizio, lo stava rendendo troppo difficile per se stessa. Quanto è meglio avere almeno uno spirito riposante, non importa quanto lavoro possa sembrare! La sua irritazione crebbe fino al punto di rottura.

Non solo criticava sua sorella, ma incolpava il Signore di non essersi preoccupato che Maria l'avesse lasciata a servire da sola. Non sottolinea questo che uno spirito di lamento è sempre contro il Signore? Qualunque sia l'occasione, il Signore è al di sopra di tutte le cose e intendiamo sempre con le nostre lamentele che il Signore non si prende cura di noi in modo appropriato. Il Signore non poteva accettare il suo rimprovero, eppure fu gentilissimo nel rimproverarla perché era piena di premure e preoccupata per molte cose.

Molte cose occupavano la sua mente e le sue mani, ma Egli disse: "Una cosa è necessaria". Tutto il suo servizio significava per il Signore più della genuina comunione del suo cuore? La comunione è sia ascoltarlo che parlare con lui, e questo è fondamentale se vogliamo servirlo in modo appropriato, oltre che con uno spirito calmo e riposante. Maria aveva scelto quella parte buona che non le sarebbe stata tolta. Non ha detto "parte migliore", perché non c'è bisogno di simili paragoni.

La parte buona che ha scelto l'avrebbe portata a fare del bene. Il Signore parla positivamente, ma non comparativamente. Martha ha imparato da questo? Crediamo che lo abbia fatto, poiché il suo servizio in seguito ( Giovanni 12:23 ) è stato senza lamentele.

Continua dopo la pubblicità