Luca 6:1-49

1 Or avvenne che in un giorno di sabato egli passava per i seminati; e i suoi discepoli svellevano delle spighe, e sfregandole con le mani, mangiavano.

2 Ed alcuni de' Farisei dissero: Perché fate quel che non è lecito nel giorno del sabato?

3 E Gesù, rispondendo, disse loro: Non avete letto neppure quel che fece Davide, quand'ebbe fame, egli e coloro ch'eran con lui?

4 Com'entrò nella casa di Dio, e prese i pani di presentazione, e ne mangiò e ne diede anche a coloro che eran con lui, quantunque non sia lecito mangiarne se non ai soli sacerdoti?

5 E diceva loro: Il Figliuol dell'uomo è Signore del sabato.

6 Or avvenne in un altro sabato ch'egli entrò nella sinagoga, e si mise ad insegnare. E quivi era un uomo che avea la mano destra secca.

7 Or gli scribi e i Farisei l'osservavano per vedere se farebbe una guarigione in giorno di sabato, per trovar di che accusarlo.

8 Ma egli conosceva i loro pensieri, e disse all'uomo che avea la man secca: Lèvati, e sta su nel mezzo! Ed egli, alzatosi, stette su.

9 Poi Gesù disse loro: Io domando a voi: E' lecito, in giorno di sabato, di far del bene o di far del male? i salvare una persona o di ucciderla?

10 E girato lo sguardo intorno su tutti loro, disse a quell'uomo: Stendi la mano! Egli fece così, e la sua mano tornò sana.

11 Ed essi furon ripieni di furore e discorreano fra loro di quel che potrebbero fare a Gesù.

12 Or avvenne in que' giorni ch'egli se ne andò sul monte a pregare, e passò la notte in orazione a Dio.

13 E quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli, e ne elesse dodici, ai quali dette anche il nome di apostoli:

14 Simone, che nominò anche Pietro, e Andrea, fratello di lui, e Giacomo e Giovanni, e Filippo e artolommeo,

15 e Matteo e Toma, e Giacomo d'Alfeo e Simone chiamato Zelota,

16 e Giuda di Giacomo, e Giuda Iscariot che divenne poi traditore.

17 E sceso con loro, si fermò sopra un ripiano, insieme con gran folla dei suoi discepoli e gran quantità di popolo da tutta la Giudea e da Gerusalemme e dalla marina di Tiro e di Sidone,

18 i quali eran venuti per udirlo e per esser guariti delle loro infermità.

19 E quelli che erano tormentati da spiriti immondi, erano guariti; e tutta la moltitudine cercava di toccarlo, perché usciva da lui una virtù che sanava tutti.

20 Ed egli, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: Beati voi che siete poveri, perché il Regno di io è vostro.

21 Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.

22 Beati voi, quando gli uomini v'avranno odiati, e quando v'avranno sbanditi d'infra loro, e v'avranno vituperati ed avranno ripudiato il vostro nome come malvagio, per cagione del Figliuol dell'uomo.

23 Rallegratevi in quel giorno e saltate di letizia perché, ecco, il vostro premio è grande ne' cieli; poiché i padri loro facean lo stesso a' profeti.

24 Ma guai a voi, ricchi, perché avete già la vostra consolazione.

25 Guai a voi che siete ora satolli, perché avrete fame. Guai a voi che ora ridete, perché farete cordoglio piangerete.

26 Guai a voi quando tutti gli uomini diran bene di voi, perché i padri loro facean lo stesso coi falsi profeti.

27 Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici; fate del bene a quelli che v'odiano;

28 benedite quelli che vi maledicono, pregate per quelli che v'oltraggiano.

29 A chi ti percuote su una guancia, porgigli anche l'altra; e a chi ti toglie il mantello non impedire di prenderti anche la tunica.

30 Da' a chiunque ti chiede; e a chi ti toglie il tuo, non glielo ridomandare.

31 E come volete che gli uomini facciano a voi, fate voi pure a loro.

32 E se amate quelli che vi amano, qual grazia ve ne viene? poiché anche i peccatori amano quelli che li amano.

33 E se fate del bene a quelli che vi fanno del bene, qual grazia ve ne viene? anche i peccatori fanno lo stesso.

34 E se prestate a quelli dai quali sperate ricevere, qual grazia ne avete? Anche i peccatori prestano ai peccatori per riceverne altrettanto.

35 Ma amate i vostri nemici, e fate del bene e prestate senza sperarne alcun che, e il vostro premio sarà grande e sarete figliuoli dell'Altissimo; poich'Egli è benigno verso gl'ingrati e malvagi.

36 Siate misericordiosi com'è misericordioso il Padre vostro.

37 Non giudicate, e non sarete giudicati; non condannate, e non sarete condannati; perdonate, e vi sarà perdonato.

38 Date, e vi sarà dato: vi sarà versata in seno buona misura, pigiata, scossa, traboccante; perché con la misura onde misurate, sarà rimisurato a voi.

39 Poi disse loro anche una parabola: Un cieco può egli guidare un cieco? Non cadranno tutti e due nella fossa?

40 Un discepolo non è da più del maestro; ma ogni discepolo perfetto sarà come il suo maestro.

41 Or perché guardi tu il bruscolo che è nell'occhio del tuo fratello, mentre non iscorgi la trave che è nell'occhio tuo proprio?

42 Come puoi dire al tuo fratello: Fratello, lascia ch'io ti tragga il bruscolo che hai nell'occhio, mentre tu stesso non vedi la trave ch'è nell'occhio tuo? Ipocrita, trai prima dall'occhio tuo la trave, e allora ci vedrai bene per trarre il bruscolo che è nell'occhio del tuo fratello.

43 Non v'è infatti albero buono che faccia frutto cattivo, né v'è albero cattivo che faccia frutto buono;

44 poiché ogni albero si riconosce dal suo proprio frutto; perché non si colgon fichi dalle spine, ne si vendemmia uva dal pruno.

45 L'uomo buono dal buon tesoro del suo cuore reca fuori il bene; e l'uomo malvagio, dal malvagio tesoro reca fuori il male; poiché dall'abbondanza del cuore parla la sua bocca.

46 Perché mi chiamate Signore, Signore, e non fate quel che dico?

47 Chiunque viene a me ed ascolta le mie parole e le mette in pratica, io vi mostrerò a chi somiglia.

48 Somiglia ad un uomo il quale, edificando una casa, ha scavato e scavato profondo, ed ha posto il fondamento sulla roccia; e venuta una piena, la fiumana ha investito quella casa e non ha potuto scrollarla per che era stata edificata bene.

49 Ma chi ha udito e non ha messo in pratica, somiglia ad un uomo che ha edificato una casa sulla terra, senza fondamento; la fiumana l'ha investita, e subito è crollata; e la ruina di quella casa è stata grande.

SIGNORE DEL SABATO

(vs.1-11)

"Il secondo sabato dopo il primo" è letteralmente tradotto il "secondo primo sabato" (trad. JND), un'espressione insolita. Il primo sabato era quello successivo alla Pasqua e le primizie dei prodotti del campo venivano offerte il giorno successivo, il primo giorno della settimana, tipico della risurrezione di Cristo. Perciò il sabato successivo fu chiamato "il secondo-primo". Prima che le primizie fossero offerte a Dio non era permesso a nessuno di mangiare, sebbene il grano fosse maturo, ma dopo erano liberi di mangiare.

Non c'era quindi motivo per cui i discepoli non potessero mangiare del grano nuovo in quel momento, e raccoglievano le spighe e le mangiavano mentre camminavano attraverso i campi di grano (v.1). Deuteronomio 23:25 diede loro il permesso di farlo nel campo di un altro uomo, purché non portassero via il grano in un vaso.

Ma i farisei avevano formulato le loro nuove leggi e obiettavano che raccogliere e mangiare il grano di sabato era contrario alla legge (v.2), e osavano rimproverare "il Signore del sabato" perché non aveva osservato i suoi discepoli dal lavoro di sabato. Ma non ha denunciato la loro aggiunta alla legge di Dio della tradizione umana (come ha fatto in Matteo 15:3 ).

Piuttosto si riferiva a ciò che fece Davide (vv.3-4) quando lui ei suoi uomini avevano fame e persino la legge cerimoniale di Dio poteva essere infranta per alleviare la loro fame. Il pane di presentazione era solo per i sacerdoti, ma Davide ei suoi uomini ne mangiarono ( 1 Samuele 21:2 ).

Perché questo è stato permesso? Bisogna considerare le circostanze morali: il sacerdozio era tristemente fallito, il vero re era in esilio e affamato a causa della persecuzione. I farisei non potevano vedere una chiara somiglianza con il Signore e i suoi discepoli? Il sacerdozio allora era in uno stato di corruzione: il vero Re d'Israele era disprezzato ei suoi discepoli affamati. Questo avrebbe dovuto colpire le coscienze dei farisei, perché loro e la loro nazione erano da biasimare per la fame di questi discepoli del vero Re perché si erano rifiutati di riconoscerli. Poi il Signore aggiunge una parola positiva e significativa: "Il Figlio dell'uomo è Signore anche del sabato" (v.5). Nota che la parola "anche" implica molto, perché Egli è il Signore di tutto, compresi i Farisei!

Un altro sabato, mentre insegnava nella sinagoga, era presente un uomo che aveva una mano secca. Questo caso e quello precedente si trovano nella stessa sequenza sia in Matteo che in Marco. Gli scribi ei farisei, zelanti per le proprie leggi, aspettavano un'occasione per accusare il Signore, tanto più che l'uomo era lì con la mano secca. Conoscendo i loro pensieri, ha fatto una questione di questa seria questione. Avrebbe potuto evitare uno scontro facendo incontrare l'uomo in privato per guarirlo, ma l'insensibile pregiudizio religioso dei farisei deve essere affrontato pubblicamente.

Il Signore fece risaltare l'uomo in mezzo. Poi ha posto la domanda penetrante su cosa è lecito nei giorni di sabato, fare il bene o fare il male, salvare la vita o distruggerla (v.9). Con quanta perfezione Egli porta le cose nella giusta prospettiva con le Sue semplici parole! I farisei non potevano rispondere, perché non c'era via d'uscita per loro se non riconoscere il Suo diritto perfetto di guarire nel giorno di sabato.

Li guardò tutti a turno, invitando certamente a una risposta onesta. Come poteva qualcuno degli obiettori incontrare quello sguardo gentile e fermo? Disse all'uomo di allungare la mano, cosa che fece, e la mano fu immediatamente ripristinata. Nel caso dell'uomo paralizzato del capitolo 5:18, era totalmente indifeso, l'immagine di uno perso e nei suoi peccati. L'uomo dalla mano avvizzita è invece tipico di un credente che ha bisogno di essere ristorato da uno stato in cui ha perso la capacità di compiere opere positive di bene.

La mano sinistra parla delle opere da un punto di vista negativo, cioè, un credente potrebbe desistere dalle opere cattive e tuttavia essere gravemente compromesso rispetto alle opere buone positive (di cui parla la mano destra). Ha bisogno della grazia del Signore Gesù per la restaurazione.

Quanto crudele e irragionevole è il pregiudizio religioso dei farisei! Quando viene mostrata la grazia a un uomo in tale bisogno, si è riempiti di pazzia perché è stato fatto nel loro giorno santo (v.11). Negherebbero il diritto di Dio di mostrare compassione in un giorno in cui, di tutti i giorni, era certamente il più appropriato. Insieme tramarono su come comportarsi con il Signore Gesù, con l'intento di ucciderlo ( Marco 3:6 ). Gli negano brutalmente il diritto di salvare la vita di sabato, mentre nello stesso giorno formulano i loro piani malvagi per ucciderlo!

LA PREGHIERA E LA NOMINA DEI SUOI ​​APOSTOLI

(vs.12-16)

Benedetto è il contrasto del versetto 13! Se i nemici prenderanno insieme malvagi consigli, il Signore cercherà la quieta solitudine della presenza di Dio in una montagna al di sopra del livello comune, e continuerà tutta la notte in preghiera a Dio. I nemici stavano progettando di distruggere l'opera di Dio. Può questo allontanarlo da esso? In nessun modo! La sua umile dipendenza da Dio per la costante continuazione della Sua opera è meravigliosamente evidente qui. Non c'è sfida orgogliosa dell'uomo con Lui, ma la calma fiducia della dipendenza dalla potenza di Dio per continuare la Sua opera. Tale è la bellezza della Sua virilità perfetta.

Piuttosto che scoraggiare il lavoro, è aumentato. Al mattino, convocando i suoi discepoli, ne scelse dodici per essere chiamati apostoli. Questi avevano l'onore di essere i Suoi testimoni e rappresentanti speciali nell'opera della Sua grazia, poiché dovevano essere con Lui, avendo così l'inestimabile esperienza di apprendere il Suo carattere e le sue vie in modo che in seguito potessero essere adatti all'uso per stabilire il Cristianesimo in il mondo.

In ogni caso in cui troviamo elencati gli apostoli, c'è un ordine diverso, sebbene in Matteo e Luca siano collegati a due a due, il che implica una testimonianza, anche se possiamo essere sicuri che c'è qualcosa in più, come la Parola di Dio affidato a loro avendo l'autorità di Dio in esso. Giuda è menzionato alla fine come il traditore. Naturalmente il Signore lo conosceva pienamente quando lo scelse, ma questo è volutamente un solenne avvertimento per chiunque osasse nutrire un cuore malvagio e ingannevole nell'affrontare le cose di Dio. Bartolomeo è evidentemente Natanaele di Giovanni 1:45 .

GRANDI FOLLE GUARITE

(vs.17-19)

Nel Signore che scende alla pianura nel versetto 17 c'è un'immagine della Sua venuta per benedire la terra all'introduzione del Millennio, ma solo un assaggio. I suoi apostoli, la compagnia dei discepoli e una grande folla di persone provenienti dalla Giudea, da Gerusalemme, da Tiro e da Sidone, venuti per essere guariti dalle malattie e dalla possessione demoniaca, indicano tutti questo grande raduno millenario (v.17). La benedizione era su vasta scala e tutti cercavano solo di toccarlo, perché solo questo assicurava la guarigione a causa della virtù che procedeva da lui.

Nessuno fu smentito: tutti furono guariti. Che contrasto con le decantate campagne di guarigione che gli uomini (e le donne) dichiaratamente cristiani conducono oggi! Se due o tre sono apparentemente guariti, c'è una forte pubblicità, ma che dire dei tanti non benedetti?

PRESENTE BENEDIZIONE DEI DISCEPOLI

(vs.20-23)

C'è un sorprendente contrasto tra "l'intera moltitudine" dei versetti 17-19 e "i suoi discepoli" nel verso 20. La grande benedizione del versetto 19 potrebbe tendere ad eccitare i discepoli alla prospettiva della gloria del regno che viene inaugurata. Il Signore placa questo con parole che indicano che dovrebbero essere preparati alla povertà, alla fame, al pianto e alla persecuzione. Questo è palesemente detto in un momento diverso dal "discorso della montagna" ( Matteo 5:6 ), sebbene includa cose simili, ma in forma condensata.

Anche alla folla si rivolge in Matteo, ma in Luca si rivolge ai suoi discepoli. In Luca non c'è alcuna indicazione del suo parlare da una montagna, come in Matteo 5:1 .

Il Signore aveva scelto i poveri, ma non li benediva con ricchezze terrene, come avverrà nel regno futuro; tuttavia furono benedetti, "poiché", come Egli dice, "tuo è il regno di Dio". La realtà interiore del regno apparteneva allora a loro, poiché avevano ricevuto il re. Anche oggi il regno appartiene a chi attende con pazienza il ritorno di Colui che è Re. Quindi, Apocalisse 1:9 mostra che l'apostolo Giovanni e la Chiesa oggi sono "nel regno e nella pazienza di Gesù Cristo". Questa è vera benedizione, vera felicità di fronte a tutto ciò che oggi è contrario alla gloria futura del regno.

Nel Millennio non ci sarà né fame né sete: tutto sarà prosperità. Nel frattempo la fame e la sete è una benedizione, perché è con la prospettiva di essere saziata. Infatti, sebbene ci possa essere una privazione provante, tuttavia l'anima può anche ora essere piena di bene spirituale. Se c'è pianto ora, il nostro Signore è attualmente rifiutato e assente, ma il pianto alla fine sarà trasformato in riso quando siamo con il Signore, quindi anche ora, nel possedere questa certezza di speranza futura, siamo più benedetti di quanto ci rendiamo conto.

Inoltre, nella persecuzione il credente è benedetto, anche se odiato e ostracizzato, disprezzando il suo stesso nome come se fosse malvagio (v.22). Eppure c'è una condizione qui annotata, "per amore del Figlio dell'uomo". Solo se la persecuzione è per il Suo bene possiamo rivendicare la benedizione, ma se è così, è di vitale importanza e valore. Siamo esortati a non lasciarci scoraggiare dalla persecuzione, ma a rallegrarci e sussultare di gioia, poiché tale identificazione con Lui vale infinitamente più di una vita popolare sulla terra.

I padri ebrei si erano resi colpevoli di infliggere tale persecuzione ai profeti, ed essere identificati con i profeti in tale sofferenza è vero onore. Inoltre, c'è una grande ricompensa, non nel regno terreno, ma, come dice, in cielo (v.23).

AVVERTENZE PER IL COMPIACENTE

(vv. 24-26)

Il versetto 24 è rivolto direttamente ai ricchi, non per la benedizione, ma per avvertire del dolore. Se prima dell'avvento del regno gli uomini cercano la ricchezza, questo è tutto ciò che hanno: ignorano il futuro per ricevere ora la loro consolazione. Coloro che ora sono sazi, sazi delle cose di questa vita presente, si troveranno affamati. Coloro che ora ridono piangeranno e piangeranno ancora. Le cose saranno completamente invertite rispetto a ciò che la gente pensa naturalmente oggi.

Se tutti parlano bene di noi (v.26), non è segno dell'approvazione di Dio, ma di una solenne umiliazione a venire. Gli empi parlavano bene dei falsi profeti e lo fanno ancora oggi. L'approvazione degli uomini è vuota, e peggio, quando non si ha l'approvazione di Dio.

AMORE VERSO I NEMICI

(vv.27-36)

Molti sono spiritualmente sordi e non sentono queste cose. Hanno intenzionalmente chiuso le orecchie alle cose di Cristo. Ma poi il Signore parlò a coloro che volevano udire. Disse loro: "Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano". L'amore non è semplicemente provare un sentimento gentile, ma essere sinceramente preoccupato per il vero e proprio benessere di un altro Se quella persona ricambia l'odio, è una ragione in più per preoccuparsi per lui, perché ha bisogno di un aiuto speciale.

Fare il bene in cambio del male è sia rappresentare giustamente Dio sia fornire un esempio che dovrebbe toccare i cuori e le coscienze degli altri. Questo, e restituire la benedizione per la maledizione, richiede l'umile dignità della vera fede, così come le cose che seguono, come pregare per chi agisce con disprezzo (v.28). Il nostro risentimento naturale è grandemente modificato dalla potenza dello Spirito Santo quando gli permettiamo di operare in noi non Efesini 4:30 e inappagato ( Efesini 4:30 ; 1 Tessalonicesi 5:19 ).

Potrebbe esserci anche violenza fisica, e non solo questo per trovarci non opposti, ma disposti a sopportare ulteriori ingiustizie, porgendo l'altra guancia. Se un bullo della scuola dovesse picchiare mio figlio, non è solo una questione di miei diritti. Piuttosto, sono responsabile del bambino, e questo dovrebbe essere segnalato al preside della scuola o ai genitori del bullo. Se uno ruba anche la nostra veste necessaria (il nostro mantello), non dobbiamo sforzarci di trattenere una veste ancora più necessaria (la nostra tunica) (v.

29). In genere non si ruberebbe l'abito di un altro a meno che non ne avesse bisogno, e dobbiamo considerare questo. Se si trattasse di una persona che ruba per aumentare la sua ricchezza, o, ad esempio, di rubare un'auto per il gusto di farlo, la polizia ci richiederebbe effettivamente di fare una denuncia, perché il ladro sarebbe una minaccia per altri oltre a noi stessi .

Quanto al dare a chiunque ci chiede, questo deve essere soggetto a sobria saggezza; perché qualcuno può chiedere una grossa somma da spendere per un progetto discutibile, e la preoccupazione per il proprio bene potrebbe essere motivo di rifiuto. Dobbiamo anche tracciare una linea ferma quando le persone che affermano di essere servi del Signore, ci spingono a dare al loro lavoro particolare. Ci sono troppi che approfittano del cristianesimo per fare soldi.

Ma se uno è nel bisogno e chiede qualcosa per alleviare quel bisogno, dobbiamo essere pienamente preparati a dargli ciò che è necessario. Questo atteggiamento risulterà, per intervento di Dio, nel ricevere indietro nella stessa misura in cui noi diamo volentieri (v.38). Il Signore sta cercando in tutto questo di far emergere la fede genuina del Suo popolo. Certamente non sta "intimorisce" i suoi! Inoltre, se uno ci ha tolto ciò che ci appartiene, la fede non chiederà la sua restituzione (v.

30). Tuttavia, se uno prende in prestito da un altro e si dimentica di ripagarlo, sarebbe giusto ricordarlo alla persona, non perché vogliamo i nostri diritti, ma per incoraggiare l'affidabilità dell'altra persona.

Se desideriamo essere trattati in un certo modo, assicuriamoci di trattare gli altri in questo modo (v.31). Se non lo pratichiamo, perché lo aspettiamo dagli altri? Inoltre, se amiamo solo coloro che ci mostrano amore, questo non è nulla a nostro favore: una cosa del genere è comune tra i peccatori del mondo, come fare del bene a coloro che ci fanno del bene (vv.32-33). . O se prestiamo, aspettandoci di ricevere altrettanto di nuovo, questo è lo stesso principio egoistico che anima gli empi (v.34).

L'amore genuino è molto più di questo, perché ha cura onesta anche dei nemici, facendo il bene e prestando senza aspettarsi nulla in cambio (v.35). Ci sono persone che non chiederebbero un regalo, ma non esiterebbero a chiedere un prestito, anche se hanno poca intenzione di restituirlo. Sarebbe sbagliato per noi incoraggiare la disonestà in chiunque, ma per quanto ci riguarda, è meglio per noi subire un torto che rivendicare i nostri diritti.

La fede da parte nostra può lasciare le mie cose nelle mani di Dio. Se è così, la nostra ricompensa sarà grande, e anche nella vita pratica saremo figli dell'Altissimo, rappresentando giustamente il suo carattere di gentilezza verso tutti, grati o no. La ragione del nostro essere misericordiosi è semplicemente che nostro Padre è misericordioso (v.36).

GIUDICARE CRITICAMENTE VIETATO

(vs.37-42)

Se vogliamo essere misericordiosi, ne consegue che dobbiamo evitare un atteggiamento giudicante e critico, anche se gli altri sbagliano (v.37). Non siamo i loro padroni. Se parliamo dei loro torti, sia con un desiderio genuino di vederli restaurati e benedetti, non per abbatterli. In generale, se ci asteniamo dalle critiche dure scopriremo che gli altri non sono così propensi a criticarci. Se perdoniamo prontamente gli altri, allora è più probabile che gli altri perdonino noi, perché dobbiamo ricordare che ci sono casi in cui anche noi abbiamo bisogno del perdono.

Ciò non contraddice il giudizio sulle azioni che è richiesto nei casi in cui nell'assemblea è entrato un male grave, come in 1 Corinzi 5:3 . Anche lì, critiche dure sarebbero fuori luogo, ma disciplina solenne e sobria condotta in uno spirito di vero giudizio su se stessi, ma ferma decisione scritturale da parte dell'assemblea locale.

In contrasto con il giudizio personale, un carattere di liberalità (v.38) incoraggerà lo stesso carattere negli altri. Il simbolo utilizzato per la misurazione di alcuni cibi secchi, il venditore che fa di tutto per dare peso e misura, e anche di più. Tale altruismo risveglierà l'altruismo anche negli altri. Che contrasto rinfrescante è questo con l'inganno avido delle persone del mondo!

La parabola del Signore del versetto 39 è collegata ai versetti 37 e 38. Se uno è cieco a ciò che il Signore ha insegnato, ha bisogno di un altro con gli occhi aperti che lo guidi. Se entrambi sono ciechi, nessuno dei due ha un buon esempio da seguire: entrambi cadono nel fosso. Il credente non è cieco, ma tenga gli occhi aperti! Inoltre, se uno ha un insegnante adatto, non dovrebbe rimanere cieco, spiritualmente parlando. Certamente il discepolo non è superiore al suo maestro: se così fosse, non richiederebbe il suo insegnamento, ma se il maestro gli ha insegnato bene, così diventa maturo, sarà «come suo maestro», cioè ci sarà un somiglianza (v.40). Impariamo dunque bene dal Signore stesso e diventeremo più simili a Lui.

I versetti 41 e 42 mostrano che la nostra vista può discernere molto la colpa di un altro e non riuscire a discernere una colpa più grande in noi stessi. Invece di dare insegnamenti utili, possiamo criticare aspramente una questione insignificante, ma ignorare il male più serio in noi stessi. A meno che non usiamo un onesto giudizio di noi stessi riguardo alle nostre azioni, non vedremo chiaramente di essere di aiuto agli altri nel superare qualunque impedimento essi possano avere.

Questo va più in profondità delle cose viste in superficie. È il cuore che deve essere raggiunto, perché solo se il cuore è stato purificato dalla fede, dalla persona procederanno buoni frutti (vv.43-45). Se l'albero è corrotto, qualunque frutto possa portare sarà corrotto. Un non credente può tentare di passare per credente, ma i risultati alla fine lo manifesteranno come un albero corrotto. Sarà riconosciuto dal suo frutto. È inutile pensare di trovare fichi su un pruno o uva su un rovo.

Il Signore in questi versetti colpisce la pretesa di bontà delle persone, mentre i loro cuori sono intatti dalla Sua grazia, non rigenerati e quindi ancora sotto il peccato. Una persona buona è quella il cui cuore è purificato dalla fede nel Figlio di Dio, perché per natura "non c'è nessuno buono, nessuno" ( Romani 3:12 ). Solo la grazia di Dio può fare la differenza nella persona.

In questo caso è impiantato nel suo cuore un "tesoro buono", il tesoro della conoscenza della gloria di Dio nel volto di Gesù Cristo, comunicato ai "vasi di terra" ( 2 Corinzi 4:6 ). Solo il bene può venire da questo, per quanto debole possa essere la nave. Senza questo buon tesoro l'uomo ha nel cuore solo “un cattivo tesoro” e la sua bocca presto lo esprimerà, perché ciò che predomina nel cuore, parlerà la sua bocca.

UN DISECOLATO REALE O FINTO?

(vs.46-49)

L'inganno nel proprio cuore si tradurrà spesso in parole che suonano bene. Una delle peggiori forme di ipocrisia è chiamare Gesù "Signore" quando non si ha intenzione di obbedirgli (v.46), ma questo è un male tanto comune oggi quanto lo era quando Lui era qui. Ciò non contraddice affatto 1 Corinzi 12:3 , che dice: "nessuno può dire che Gesù è il Signore se non per opera dello Spirito Santo".

In 1 Corinzi 12 Paolo parla del ministero dato nell'assemblea, dove la Signoria di Cristo era fondamentale. Se il proprio ministero riconosceva pienamente Gesù come Signore, allora quel ministero era per il potere dello Spirito Santo. Ma qui in Luca il Signore non ha affatto in mente l'Assemblea, ma persone che userebbero con disinvoltura il nome del Signore senza alcun pensiero di sottomissione a Lui.

In contrasto con ciò, il Signore esprime la sua approvazione e incoraggiamento alla realtà della fede che prende a cuore la sua Parola, ascoltando con una fede che risponde nell'azione obbediente. La persona del Signore Gesù significa tutto per lui. Scava in profondità, attraverso tutta la mera accumulazione della mentalità terrena, e raggiunge il fondamento, tipico di Cristo come Figlio di Dio ( Matteo 16:1 ).

Vuole la realtà e si accontenta nientemeno che del Figlio eterno di Dio sul quale costruire tutta la sua vita. Qualunque siano le inondazioni o le tempeste, egli non si commuove, perché è la Roccia del fondamento che lo protegge (v.48).

Se invece si “ascolta” senza obbedienza, si costruisce senza fondamento. Per lui le parole del Signore Gesù sono semplicemente principi facoltativi di un uomo buono, non avendo grande importanza. A tale persona le parole del Signore non indicano la verità su chi è il Signore Gesù. Ma separare le Sue parole dalla verità solida ed eterna della Sua persona come Figlio vivente di Dio è lasciare l'ascoltatore così esposto alle tempeste delle circostanze da non avere alcun punto di riferimento. Non ha fondamento e va in rovina (v.49).

Continua dopo la pubblicità