-
II. CRISTO, IL MODELLO DEL CREDENTE
CAPITOLO 2
_1. Unità di mente attraverso l'annullamento di sé ( Filippesi 2:1
)_
2. L'umiliazione e l'esaltazione di Cristo ( Filippesi 2:5 )
3. Elabora la tua...
-
COME DOVREBBERO VIVERE I CRISTIANI
Filippesi 2:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Ci è stato detto che quando il ministro Wu, della Cina, si rivolgeva
a un'udienza americana a Washington, DC, sulle religioni co...
-
Nel primo capitolo abbiamo visto che Cristo è il principio stesso
della vita che motiva l'apostolo in qualsiasi circostanza, - e così
dovrebbe essere per tutti i credenti. Il capitolo 2 porta ora dava...
-
_Il quale essendo nella forma [1] di Dio, (che è veramente,
propriamente ed essenzialmente Dio dall'eternità, come qui
osservavano gli antichi Padri contro gli Ariani) assumendo la forma di
servo, (pr...
-
Filippesi 2:1
I. "Se" non è in questo caso segno di dubbio o di esitazione, ma, al
contrario, segno della più sicura certezza. Come impiegato da Paolo,
è equivalente a "Se c'è dell'acqua nel mare" o...
-
CAPITOLO 7
LA MENTE DI CRISTO (CONTINUA).
Filippesi 2:5 (RV)
È difficile renderci consapevoli del peccato e della miseria
coinvolti nel luogo comunemente concesso a Sé. Alcuni dei cospicui
oltraggi...
-
Chi, essendo nella forma di Dio, pensava che non fosse una rapina
essere uguale a Dio: Chi, essendo nella forma di Dio - Questo versetto
è stato oggetto di molte critiche e alcune controversie. Il dot...
-
Il quale, essendo in forma di Dio, pensava che non fosse un furto
essere uguale a Dio:
ver. 6. _Essere uguali a Dio_ ] Gr. Uguale, cioè uguale in ogni modo;
non un Dio secondario inferiore, come lo v...
-
_IL QUALE, ESSENDO IN FORMA DI DIO, NON RITENEVA UNA RAPINA ESSERE
UGUALE A DIO:_
Tradurre, 'Chi sussiste [o esistente-vale a dire, originariamente:
_HUPARCHOON_ ( G5225 ), non _OON_ ( G5607 )] nella...
-
SEGUENDO IL SUO ESEMPIO DI AUTO-ABBANDONO
Filippesi 2:1
In tutta la Scrittura, anzi in tutta la letteratura, non c'è
passaggio che combini estremi così straordinari come questo.
L'Apostolo apre il c...
-
_Consigliato l'amore fraterno; Gloria e Condiscendenza di Cristo._
d.C. 62.
1 Se dunque _c'è_ qualche consolazione in
-
L'ESEMPIO DELL'UMILTÀ DI CRISTO. Filippesi 2:5
Lo stato di umiliazione di Cristo e la sua lezione:...
-
L'apostolo ora esortava coloro ai quali scriveva a riempire pienamente
la sua gioia. Per fare ciò ha indicato due fatti causali che
suggerivano due esperienze risultanti, e poi ha fatto riferimento a...
-
Il quale, essendo nella (d) forma di Dio, (e) pensava che non fosse
rapina essere (f) uguale a Dio:
(d) Come è Dio stesso, e quindi Dio, poiché non c'è nessuno in
tutte le parti uguale a Dio se non D...
-
(1) В¶ Se dunque c'è qualche consolazione in Cristo, se qualche
consolazione d'amore, se qualche comunione dello Spirito, se viscere e
misericordie, (2) Compiete la mia gioia, che siate simili, avendo...
-
DISCORSO: 2145
L'UMILIAZIONE DI CRISTO
Filippesi 2:5 . _Sia in te questa mente che era anche in Cristo Gesù:
il quale, essendo nella forma di Dio, non credeva che fosse un furto
essere uguale a Dio;...
-
ESPOSIZIONE
FILIPPESI 2:1
SE C'È DUNQUE QUALCHE CONSOLAZIONE IN CRISTO . Segna il fervore
dell'apostolo. Ὅρα πῶς λιπαρῶς πῶς σφοδρῶς
πῶς μετὰ συμπαωείας πολλῆς (Crisostomo). Fa
appello all'esperienz...
-
PHP_2:5-11. LA KENOSI E L'ESALTAZIONE. La parola Kenosis è diventata
un termine tecnico nella teologia cristiana per l'autosvuotamento di
Cristo. La sua origine in tale relazione è derivata dal presen...
-
(5-8) Da un'introduzione pratica, nella familiare esortazione a
seguire l'esempio di nostro Signore, san Paolo passa a quella che è,
forse, l'affermazione più completa e formale in tutte le sue episto...
-
LA CHIAMATA ALL'UNITÀ E ALL'AMORE NEL MODO CHE ERA STATO
ESEMPLIFICATO DA GESÙ CRISTO STESSO E CHE DIO OPERERÀ IN LORO MENTRE
SI PREOCCUPANO DI VIVERE APPIENO LA LORO SALVEZZA ( FILIPPESI 2:1 ).
Insi...
-
IL QUALE, ESSENDO IN FORMA DI DIO - Non c'è quasi passaggio nel Nuovo
Testamento che abbia dato luogo a più discussioni di questo. Si
percepirà subito l'importanza del passaggio sulla questione della...
-
FORMA DI DIO
"Forma", ecc. (dal greco "morphē", "la forma con cui una persona o
una cosa colpisce la visione", "l'aspetto esterno"). -- Thayer.
Confronta ( Giovanni 17:15 ).
"La gloria che avevo pr...
-
Chi essendo nella forma essenziale — La natura incomunicabile. Di
Dio — Dall'eternità, come fu poi in forma d'uomo; vero Dio, come
vero uomo. Non lo considerava un atto di rapina - Questo è il
signifi...
-
1 Timoteo 1:17; 1 Timoteo 3:16; 2 Corinzi 4:4; Colossesi 1:15;
Colossesi 1:16; Ezechiele 8:2; Genesi 32:24; Genesi 48:15; Genesi
48:16;...