"In quella stessa ora, Gesù giubilò per lo Spirito Santo, e disse: Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascoste queste cose ai savi e agl'intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli fanciulli! Sì, o Padre, perché così ti è piaciuto."
-
CAPITOLO 10
_1. I Settanta Nominati. ( Luca 10:1 )_
2. Il ritorno dei Settanta e la vera gioia. ( Luca 10:17 )
3. Gesù gioì in spirito. ( Luca 10:21 )
4. La questione dell'avvocato. ( Luca 10:25 )...
-
L'INVIO DEI SETTANTA
Luca 10:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Abbiamo qui un tema importantissimo, L'INVIO DEI SETTANTA. Ci sono
alcune cose in generale che ci sentiamo indotti a suggerire qua e poi
per ripre...
-
L'INVIO DI SETTANTA ALTRI
(vv.1-16)
Man mano che avanziamo in questo Vangelo, le cose terrene tendono a
recedere e il cielo viene gradualmente più in vista, specialmente
dopo la trasfigurazione (c....
-
_Si rallegrò nello Spirito Santo. In quasi tutte le copie greche si
legge in spirito, senza santo. Ed è esposto dello spirito stesso di
Cristo. (Witham) --- Ringrazio, ecc. In questo versetto vediamo...
-
Luca 10:21
Sia nella sostanza che nelle circostanze queste parole sono
insolitamente profonde, anche tra i detti profondi di nostro Signore.
I. Primo, segnano l'eccezione quasi solitaria alla pervas...
-
In quell'ora Gesù si rallegrò in spirito e disse: Ti ringrazio, o
Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose
ai saggi e ai prudenti e le hai rivelate ai bambini: anche così,...
-
In quell'ora Gesù si rallegrò in spirito e disse: Ti ringrazio, o
Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose
ai sapienti e ai prudenti e le hai rivelate ai bambini: così, Pad...
-
_IN QUELL'ORA GESÙ SI RALLEGRÒ IN SPIRITO E DISSE: TI RINGRAZIO, O
PADRE, SIGNORE DEL CIELO E DELLA TERRA, CHE HAI NASCOSTO QUESTE COSE
AI SAGGI E AI PRUDENTI E LE HAI RIVELATE AI BAMBINI: ANCHE COSÌ,...
-
_LA GIOIA DEL SIGNORE_
'In quell'ora Gesù esultò in spirito.'
Luca 10:21
Quali erano i motivi della gioia di nostro Signore?
I. CHE IL PADRE ERA PASSATO DAI MONDANI E PRUDENTI , e aveva rivelato
l...
-
LE FONTI DELLA GIOIA PIÙ PROFONDA
Luca 10:17-24
Com'è trionfante il ritorno dell'evangelista! Con i volti arrossati
dall'orgoglio e il cuore alto dall'esultanza, tornarono dal Maestro
con i loro res...
-
_Il successo dei Settanta._
17 E i settanta tornarono di nuovo con gioia, dicendo:
Signore, anche i demoni sono soggetti a noi attraverso il tuo nome. 18
Ed egli disse loro: Io vidi Satana come...
-
EN AQUELLA HORA JESÚS SE REGOCIJÓ EN ESPÍRITU Y DIJO: TE DOY
GRACIAS, OH PADRE, SEÑOR DEL CIELO Y DE LA TIERRA, PORQUE ESCONDISTE
ESTAS COSAS DE LOS SABIOS Y ENTENDIDOS, Y LAS REVELASTE A LOS NIÑOS.
A...
-
La missione dei settanta è registrata solo da Luca. Andarono, mandati
da Gesù. Tornarono contenti delle vittorie che avevano ottenuto in
suo nome. Li ricevette e dichiarò loro tutta la verità sul regn...
-
(5) In quell'ora Gesù si rallegrò in spirito e disse: Ti ringrazio,
o Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose
ai (h) sapienti e prudenti, e le hai rivelate ai bambini: sì...
-
(21) In quell'ora Gesù si rallegrò in spirito e disse: Ti ringrazio,
o Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose
ai sapienti e ai prudenti e le hai rivelate ai bambini. ; po...
-
DISCORSO: 1514
IL VANGELO RIVELATO AI BAMBINI
Luca 10:21 . _In quell'ora Gesù si rallegrò in spirito e disse: Ti
ringrazio, o Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto
queste cose ai...
-
ESPOSIZIONE
LUCA 10:1
_La missione dei Settanta. Il Signore_ ' _parole s a loro di
istruzione e di direzione e di allarme._
LUCA 10:1
DOPO QUESTE COSE IL SIGNORE NE NOMINÒ ANCHE ALTRI SETTANTA . V...
-
GESÙ E LA SUA MISSIONE ( Matteo 11:25 *, Matteo 13:16 s.*). Il passo
è molto d'accordo con Mt., ma Lc. fa risalire la gioia e
l'espressione all'ispirazione dello Spirito Santo, e il suo contesto
per L...
-
IN QUELL'ORA GESÙ ESULTÒ IN SPIRITO. — Le parole che seguono si
trovano anche in Matteo 11:25 (vedi Note a quei versetti), ma la frase
di apertura che le introduce è peculiare di san Luca, e si nota c...
-
"In quella stessa ora si rallegrò ("fu fremito di gioia") nello
Spirito Santo e disse: "Ti ringrazio, o Padre, Signore del cielo e
della terra, che hai nascosto queste cose ai sapienti e agli
intellig...
-
Vedi le note a Matteo 11:25 ....
-
Signore del cielo e della terra — In entrambi i quali sta il tuo
regno e quello di Satana è distrutto. Che tu abbia nascosto queste
cose, non si è rallegrato per la distruzione dei saggi e dei
prudent...
-
1 Corinzi 1:27; 1 Corinzi 1:9; 1 Corinzi 2:6; 1 Corinzi 2:6; 1 Corinzi
2:7; 1 Corinzi 3:18; 1 Pietro 2:1; 1 Pietro 2:2; 2 Corinzi 4:3;...