Commento, spiegazione e studio di Luca 11:7, verso per verso
"e se colui dal di dentro gli risponde: Non mi dar molestia; già è serrata la porta, e i miei fanciulli son meco a letto, io non posso alzarmi per darteli,"
ISTRUZIONE PREZIOSA SULLA PREGHIERA
(vs.1-13)
All'inizio di questo capitolo, il Signore Gesù stava esemplificando
il carattere della comunione dipendente con Suo Padre (quel carattere
che ha lodato...
Luca 11:6
L'amico a mezzanotte.
I. Il successo della preghiera è condizionato dal carattere del
supplicante. Non tutti i tipi di domande sono preghiere accettabili.
Ciò che gli uomini desiderano sem...
Luca 18:1
CAPITOLO 11
RIGUARDO ALLA PREGHIERA.
QUANDO i Greci chiamavano l'uomo ό ανθρωπος, ovvero
“l'alto”, non facevano che cristallizzare in una parola quello che
è un fatto universale, l'istin...
E lui dal di dentro risponderà e dirà: Non disturbarmi: la porta è
ora chiusa, ei miei figli sono con me nel letto; Non posso alzarmi e
darti. I miei figli sono a letto con me - Oppure, io ei miei fig...
Ed egli dal di dentro risponderà e dirà: Non disturbarmi: la porta
ora è chiusa, ei miei figli sono con me a letto; Non posso alzarmi e
darti.
ver. 7. _Non_ disturbarmi ] I carnalmente sicuri, gettat...
_E LUI DAL DI DENTRO RISPONDERÀ E DIRÀ: NON DISTURBARMI: LA PORTA È
ORA CHIUSA, EI MIEI FIGLI SONO CON ME NEL LETTO; NON POSSO ALZARMI E
DARTI._
E lui dall'interno risponderà e dirà: Non disturbarmi,...
INCORAGGIAMENTO ALLA PREGHIERA PERSEVERANTE
Luca 11:5-13
La parabola dei tre amici è molto incoraggiante. Noi, per così dire,
dobbiamo agire come mediatori o intercessori tra coloro che sono nel
dis...
_I discepoli insegnarono a pregare._
1 E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo,
quando ebbe cessato, uno dei suoi discepoli gli disse: Signore,
insegnaci a pregare, come anche Gi...
Osservando il Maestro in preghiera, i suoi discepoli furono ispirati
dal desiderio di pregare e chiesero che venisse loro insegnato. Ha
risposto loro in una dichiarazione in quattro parti. In primo lu...
(1) E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo, quando
ebbe cessato, uno dei suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci a
pregare, come anche Giovanni insegnò ai suoi discepoli. (2) Ed e...
DISCORSO: 1520
LA FORZA DELL'IMPORTUNITÀ
Luca 11:5 . _Ed egli disse loro: Il quale, fra voi, avrà un amico, e
andrà da lui a mezzanotte, e gli dirà: Amico, prestami tre pani;
perché un mio amico nel...
ESPOSIZIONE
LUCA 11:1
Il _Signore_ ' _s insegnamento sul __tema della preghiera. _Anche in
questo caso la scena è lontana da Gerusalemme; nessuna nota speciale
di _tempo_ o _luogo_ ci consente di fi...
SULLA PREGHIERA ( Matteo 6:9 *, Matteo 7:7 *). Lc. assegna il Padre
Nostro a un'occasione separata e dà due ragioni per la richiesta dei
discepoli. Per il primo _cfr. Luca 3:21_ , Luca 9:21 , ecc.
, p...
NON DISTURBARMI. — Come poi nella parabola del giudice ingiusto,
così qui la questione illustrativa non può essere spinta a
un'interpretazione. Sembra, infatti, che sia stato volutamente
affermato in...
VIENE FORNITO UN UOMO CHE CERCA IL SUO PANE QUOTIDIANO. QUANTO PIÙ
DOVREMMO CERCARE LO SPIRITO SANTO (11:5-13).
Nel chiasma dell'intera Sezione la prima parte di questo brano è
parallela alla fornitu...
E DISSE LORO... - Gesù procede mostrando che, per ottenere la
benedizione, bisognava “perseverare” nel chiederla. A tal fine
introduce il caso di un amico che chiede pane a un altro per uno che
era ve...