IL DISCEPOLO E IL SUO SIGNORE
Matteo 10:24
PAROLE INTRODUTTIVE
Abbiamo pensato bene di presentare sette nomi con i quali i figli di
Dio sono conosciuti nel Nuovo Testamento.
1. IL PRIMO NOME CHE M...
Quando ci istruisce a pregare, intende pienamente rispondere a tale
preghiera, come vediamo ora nell'invio dei suoi dodici discepoli. È
prezioso vederlo esercitare l'autorità per comunicare loro autor...
_Non sono venuto per inviare, ecc. Cioè, dissenso e guerra, perché
sia distrutta la falsa pace dei peccatori, e che coloro che mi
seguono, differiscano nei costumi e negli affetti dai seguaci di
que...
CAPITOLO 9
Gli Ambasciatori del Re - Matteo 9:36 ; Matteo 10:1
I - LA MISSIONE. Matteo 9:36 - Matteo 10:1
Finora il Re stesso ha fatto tutto il lavoro del regno. Ma è
cresciuto su di lui, così che...
Non pensare che io sia venuto a mandare la pace sulla terra: non sono
venuto a mandare la pace, ma una spada. Non pensare che io sia venuto
a mandare la pace, ecc. - Il significato di questo difficile...
Non pensare che io sia venuto per mandare la pace sulla terra: non
sono venuto per mandare la pace, ma una spada.
ver. 34. _Non pensare che io sia venuto a mandare la pace_ ] La pace
è duplice, _temp...
_NON PENSARE CHE IO SIA VENUTO A MANDARE LA PACE SULLA TERRA: NON SONO
VENUTO A MANDARE LA PACE, MA UNA SPADA._
Non pensare che io sia venuto a mandare la pace sulla terra: non sono
venuto a mandare...
RICEVERE I RAPPRESENTANTI DI CRISTO
Matteo 10:34-42
In Gesù Cristo acquisiamo una nuova affinità, più forte di quella
dei legami familiari. Quando entriamo nella famiglia di Dio
apparteniamo a tutti...
_Istruzioni agli Apostoli._
16 Ecco, io vi mando come pecore in mezzo ai lupi: siate
dunque saggi come serpenti e innocui come colombe. 17 Ma guardatevi
dagli uomini, perché vi consegneranno ai...
Di conseguenza, il Re chiama, equipaggia e manda i suoi discepoli.
Nessun lavoro può essere fatto per estendere il Suo Regno che non sia
il risultato diretto della Sua compassione. Agli uomini in comu...
(8) Non pensare che io sia venuto per mandare la pace sulla terra: non
sono venuto per mandare la pace, ma una spada.
(8) I dissensi civili seguono la predicazione del vangelo....
DISCORSO: 1346
LA REGOLA DEL PROCEDIMENTO DI CRISTO NELL'ULTIMO GIORNO
Matteo 10:32 . _Chiunque dunque mi confesserà davanti agli uomini, lo
confesserò anche davanti al Padre mio che è nei cieli. Ma...
ESPOSIZIONE
Per le note introduttive a questo capitolo, vedere Matteo 9:35 .
MATTEO 10:1
Passi paralleli: Marco 6:7 ; Luca 9:1 . La preghiera ( Matteo 9:38 )
trova risposta nelle persone di coloro...
L'ACCUSA AI DODICI. La sezione costituisce il secondo di cinque
passaggi in cui Mt. ha raccolto i detti di Gesù. Il racconto di Marco
( Matteo 6:7 ) è seguito da Luca 9:1 , ma Luca 10:2 (i Settanta) è...
NON PENSARE CHE IO SIA VENUTO A MANDARE LA PACE. — La verità appare
di nuovo sotto forma di apparente paradosso. Cristo è "la nostra
pace" ( Efesini 2:14 ), ed è diventato l'unico grande pacificatore;...
“Non pensare che io sia venuto per mandare la pace sulla terra. Non
sono venuto per mandare la pace, ma una spada”.
Queste straordinarie parole sembrano sminuire ciò che Egli ha
precedentemente inseg...
NON PENSARE CHE IO SIA VENUTO... - Questo è tratto da Michea 7:6 .
Cristo non intendeva qui dire che lo scopo della sua venuta era di
produrre discordia e contesa, perché era il Principe della Pace,
I...
LA PACE
Confronta ( Giovanni 14:27 ).
Nella Scrittura si parla di pace in tre modi:
(1) "Pace con Dio"; ( Romani 5:1 ); questa è l'opera di Cristo in cui
l'individuo entra per fede; ( Efesini 2:14...