8. IL PRECURSORE IN PRIGIONE. LA PREDICAZIONE DEL REGNO RESPINTA.
CAPITOLO 11
_1. Giovanni imprigionato invia i suoi discepoli. ( Matteo 11:1 .) 2.
La testimonianza del re su Giovanni. ( Matteo 11:7...
In tutto Israele ora il Signore porta avanti un intenso insegnamento e
predicazione nelle loro città. Giovanni Battista ne viene a
conoscenza nella prigione, ma è profondamente perplesso, poiché
manda...
_Ha un diavolo. Quelli posseduti dai diavoli erano spesso abituati a
passare il tempo all'aria aperta, a usare cibi insoliti e, talvolta,
ad astenersi per molto tempo da carne e bevande. (Menochio)_...
Matteo 11:16
Il Battista e Cristo.
I. Quando Giovanni apparve a Israele e fece udire la sua voce dal
deserto, la dura realtà di una tale vita colpì ogni immaginazione;
la speranza che nutriva in un...
Capitolo 10
L'ombra della croce - Matteo 11:1 ; Matteo 12:1
I-SCORAGGIAMENTI. Matteo 11:1
FINO ad oggi quasi tutto è stato pieno di speranza e incoraggiante
nel resoconto del ministero del Salvator...
Poiché Giovanni non è venuto né mangia né beve, e dicono: Ha un
diavolo. Perché Giovanni non venne né mangiando né bevendo,
conducendo una vita molto austera e mortificata: eppure non lo
ricevette. Un...
Perché Giovanni è venuto né mangiando né bevendo, e dicono: Ha un
diavolo.
ver. 18. _Perché Giovanni non venne né mangiando, ecc. _] Gli uomini
così scaltri sono e divorano, che nessun predicatore pu...
_IL RITRATTO DI UN'EPOCA_
'Dove posso paragonare questa generazione?... La saggezza è
giustificata dai suoi figli?'
Matteo 11:16
Il ritratto di un'epoca: questo e niente di meno è ciò che viene
ten...
L'ULTIMO DEI PROFETI
Matteo 11:11-19
Il minimo in una dispensazione superiore ha grandi vantaggi rispetto
al massimo in una dispensazione inferiore. Un bambino su una collina
può vedere più lontano...
_Cristo rimprovera Chorazin, c.._
16 Ma a che cosa paragonerò questa generazione? È come per
i bambini seduti nei mercati, che chiamano i loro compagni, 17 e
dicono: Abbiamo suonato il flauto p...
Questa immagine di Giovanni è molto piena di pathos: dall'alto
trionfo della predicazione ispirata alla solitudine e alla solitudine
di una prigione. Giovanni fece un'applicazione diretta a Gesù secon...
ESPOSIZIONE
MATTEO 11:1
solo Matteo. E AVVENNE, QUANDO GESÙ EBBE POSTO FINE. La stessa
formula ricorre in Matteo 7:28 ; Matteo 13:53 ; Matteo 19:1 ; Matteo
26:1 . In tutti e cinque i casi segna la f...
GIOVANNI BATTISTA ( Luca 7:18 ). Al posto del racconto di Giovanni di
Mk., rinviato al cap. 14, Mt. fornisce materiale da Q.
MATTEO 11:2 . LA PERPLESSITÀ DI GIOVANNI. È una questione se il
dubbio fo...
HA UN DIAVOLO. - La frase era comune, affermando subito il fatto della
follia e ascrivendolo alla possessione demoniaca come sua causa.
(Comp. Giovanni 7:20 ; Giovanni 8:48 .) Questa era la spiegazion...
GESÙ ACCUSA LE PERSONE DELLA SUA GENERAZIONE DI NON PRENDERE SUL
SERIO IL MESSAGGIO DI GIOVANNI O IL SUO MESSAGGIO, MA DI COMPORTARSI
COME BAMBINI CHE GIOCANO (11:16-19).
L'improvviso cambio di argome...
MA A CHE COSA PARAGONERÒ... - Cristo procede a rimproverare
l'incoerenza e la volubilità di quell'età di persone. Dice che erano
come bambini: niente gli piaceva. Si riferisce qui ai "giochi" o agli
...
Giovanni non venne né mangiando né bevendo — In modo rigoroso e
austero, come Elia. E dicono: Ha un diavolo - È malinconico, per
l'influenza di uno spirito malvagio....