Il commento di Peter Pett alla Bibbia
Matteo 19:27-29
La base del nuovo governo regale - Gesù ora spiega il futuro a tutti coloro che lo seguono pienamente (19:27-29).
Per apprezzare appieno ciò che Gesù dice qui ora, dobbiamo considerare le parole simili pronunciate durante l'Ultima Cena come descritte in Luca 22:24 . Lì il contesto è specificamente quello dei discepoli che hanno idee false sul loro ruolo futuro, e Gesù li avverte che tali idee devono essere annullate perché hanno a che fare con qualcosa di completamente diverso da quello che sanno.
Eccolo nel contesto in cui Lui sottolinea che sono coloro che vogliono dominare sugli altri (sedendo sui loro troni) che sono quelli che sono meno simili a ciò che i discepoli dovrebbero essere. Sottolinea che nel caso dei discepoli sono quelli che cercano di servire tutti, come i servi che servono a tavola, che sono veramente i più grandi, e poi fa notare che è proprio quello che Lui stesso è venuto ad essere in mezzo a loro ( confronta Matteo 18:4 ; Matteo 20:25 ).
Ed è in quel contesto che cita il quadro degli apostoli destinati a sedere sui troni a giudicare le dodici tribù d'Israele e si aspetta che lo comprendano nei termini di quanto ha appena detto ( Luca 22:30 ).
Ora prese alla lettera, le idee sono così contraddittorie tra loro che è incredibile. A un certo momento sembra metterli in guardia più severamente dal cercare la gloria del signore, e nel momento successivo sembra promettere loro proprio questo e incoraggiarli ad attenderla, sapendo che si aspettano che il suo governo regale si manifesti presto . In altre parole, in questa prospettiva, è raffigurato mentre promette loro proprio ciò che sta cercando allo stesso tempo di estirpare da loro, e fa entrambe le promesse a pochi secondi l'una dall'altra.
Apparentemente sta inculcando proprio l'atteggiamento che sta cercando di distruggere. Lo troviamo francamente impossibile da credere. Suggerisce quindi che in realtà Gesù intendesse qualcosa di molto diverso da quello che sembra dire a prima vista, e che si aspettava che i suoi discepoli lo capissero, quindi dobbiamo guardare un po' più a fondo il suo significato parabolico per apprezzarne significato (nel caso di Luca si veda per questo il nostro commento a Luca 22 ).
La seconda cosa di cui dobbiamo tenere conto a questo proposito è l'amore di Gesù per la rappresentazione parabolica. Regolarmente nelle Sue parabole i Suoi servitori sono raffigurati come uomini di grande importanza chiamati a servire fedelmente. Sono raffigurati come persone poste in grande autorità, e quella sulla terra allo scopo di un ministero sulla terra ( Matteo 18:23 ; Matteo 25:14 ; Luca 12:42 ; Luca 16:1 ; Luca 19:12 ).
Sono visti come posti di grande splendore. Ma al contrario siamo già stati avvertiti su come devono svolgere quel servizio. Lo realizzino servendo umilmente ( Luca 12:36 ; Luca 22:26 ; vedi anche Matteo 18:4 ; Matteo 20:26 ).
Così Egli raffigura i Suoi servitori da un lato come dotati di grande autorità e potere, e dall'altro come bisognosi di essere mansueti, umili e umili nel servire gli altri. E dipinge quest'ultimo come il servizio più grande che ci sia, così grande che è quello che fa Lui stesso mentre è sulla terra ( Matteo 20:26 ; Luca 22:26 ), ed è anche quello che farà per loro nella futura Regola del Re ( Luca 12:37 ).
Poiché Egli stesso è colui che si diletta a servire, ed è tra loro come Colui che serve e continuerà a servire nell'eternità poiché Dio è un Dio che si compiace di servire e di dare. È l'esatto opposto di ciò che siamo naturalmente. Questo è ciò che ha fatto nel corso della storia (nota Esodo 20:1 ). Quindi, sebbene la sua autorità sia totale e il suo potere onnipotente, serve continuamente il suo.
Possiamo davvero pensare che Colui che pone loro un simile quadro di servizio li incoraggerà presentando loro un obiettivo che contraddice tutto ciò che ha detto in un momento in cui sono vulnerabili a tali idee? Se c'era un problema che i discepoli avevano in questo momento più di tutti gli altri erano le idee sbagliate sulla loro importanza futura, idee che li rendevano quasi insopportabili ( Matteo 20:20 ). Gesù sarebbe stato davvero così sciocco da nutrire quelle idee sbagliate dicendo: 'Non preoccuparti, alla fine dominerai tutti'? Francamente è inconcepibile.
La terza cosa da tenere in considerazione è che le promesse fatte allora agli altri oltre ai dodici riguardano principalmente questa vita ( Matteo 19:29 ). Ciò che viene loro promesso è che tutto ciò che perderanno per amor Suo lo guadagneranno in abbondanza qui sulla terra (questo è ancora più chiaro in Marco 10:30 ), così come la vita eterna.
Se voleva incoraggiare i suoi discepoli indicando il loro futuro stato glorificato, perché non ha fatto lo stesso apertamente con gli altri? Quindi la conclusione ovvia è che ciò che Egli promette ai discepoli è parallelo a ciò che Egli promette agli altri, e che quindi entrambi riguardano principalmente questa vita .
Il quarto punto da considerare è che queste parole sono seguite immediatamente da una parabola che mette in guardia contro la presunzione, in cui si sottolinea che Dio promette di trattare tutti gli uomini allo stesso modo quando si tratta di 'ricompensa'. Ma questo è molto a disagio con l'idea che dodici di coloro ai quali ha parlato sono già stati promessi troni come ricompensa! (Anche dato che il contesto è la disposizione di Matteo).
E l'ultimo punto da considerare è che quando Giacomo e Giovanni presero qui troppo alla lettera le parole di Gesù e fecero la loro offerta per i due più importanti dei dodici troni ( Matteo 20:20 ) Gesù indicò immediatamente quale fosse il loro il vero destino era che non cercassero troni, ma condividessero il suo battesimo di sofferenza e fossero servi di tutti come Lui ( Matteo 20:23 ), e questo subito dopo la parabola dove tutti avrebbero ricevuto eguale . Se stava davvero offrendo loro dei troni letterali, avrebbe dovuto lodare la loro ambizione.
Riassumiamo ora le argomentazioni:
1) Il significato superficialmente ovvio è improbabile alla luce di Luca 22:24 dove contraddice l'intero passaggio (vedi il nostro commento a Luca).
2) Gesù parla regolarmente metaforicamente dei suoi discepoli raffigurati in termini di condizione elevata ( Matteo 18:23 ; Matteo 25:14 ; Luca 12:42 ; Luca 16:1 ; Luca 19:12 ), pur servendo in umiltà ( Luca 12:36 ; Luca 22:26 ; vedi anche Matteo 18:4 ; Matteo 20:26 ).
3) Ciò che viene offerto agli "altri" in Matteo 19:29 si riferisce a un'immagine metaforica della benedizione sulla terra prima del loro passaggio alla vita eterna, rappresentata in modo esagerato. Ci si aspetterebbe quindi che il parallelo offerto agli Apostoli si riferisse anche a un'immagine metaforica della benedizione sulla terra rappresentata in modo analogo, esagerato.
4) La parabola che segue immediatamente nel capitolo 20 si riferisce a tutti che ricevono uguale ricompensa che è malato con gli Apostoli che sono stati appena promessi troni in una vita futura.
5) Quando poi Giacomo e Giovanni prendono troppo alla lettera ciò che Gesù ha detto e cercano di ottenere i troni migliori, vengono informati che sono piuttosto chiamati a soffrire e a servire, e non devono pensare in termini di godimento letterale dei troni ( Matteo 20:20 ), e questo in termini simili a Luca 22:24 .
Ma che cosa può dunque intendere Gesù con le parole 'Voi che mi avete seguito, nella rigenerazione quando il Figlio dell'uomo siederà sul trono della sua gloria, sederete anche voi su dodici troni, giudicando le dodici tribù d'Israele' senza di essa? dare ai discepoli un senso troppo grande della propria importanza? Cosa potrebbe voler significare per i suoi discepoli? Alla luce delle nostre critiche di cui sopra, ci aspetteremmo che la soluzione ovvia fosse che stava indicando loro le loro importanti posizioni di servizio riguardo al loro futuro compito sulla terra. Avendo in mente questa possibilità, continuiamo le frasi usate e vediamo se si adattano affatto a quell'idea.
Ciò solleva innanzitutto la questione di cosa intende Gesù per 'rigenerazione' (palingenesia). Ora, nell'affrontare questa domanda, la tendenza è quella di andare a passaggi apocalittici dell'Antico Testamento come interpretati alla luce dell'apocalittico ebraico (nessuno dei quali usava la palinenesia) e poi tradurli in quella luce. Ma se c'è una cosa che è chiara su Gesù è che non è legato a tali idee.
Piuttosto li prende e li reinterpreta a modo suo alla luce del programma di Dio come lo vede. Perché questo è ciò che è venuto a portare, la rigenerazione, una nuova creazione ( Romani 6:4 ; 2 Corinzi 5:17 ; Galati 6:15 ).
Che cos'è allora la 'rigenerazione' (palingenesia)? La parola può semplicemente significare 'un divenire di nuovo' o un 'nascere di nuovo'. Ma come si usa altrove? È usato dal filosofo ebreo egiziano Filone del rinnovamento della terra dopo il diluvio. È usato anche da Paolo del 'rinnovamento' dello Spirito Santo nella vita degli uomini quando vengono a Cristo ( Tito 3:5 ).
Ora, se, come sembra probabile, la colomba in Matteo 3:16 simboleggiava il ritorno della colomba dopo il diluvio, indicando l'inizio di una nuova età ( Genesi 8:11 ), e indicava così l'arrivo di una nuova età nel venuta del Messia insieme al diluvio dello Spirito Santo, questo si lega sia all'uso di Filone che a quello di Paolo.
Qui dunque indicherà la nuova era che Gesù introduce come iniziata nel suo ministero e consumata nella venuta dello Spirito Santo. Sta nascendo una nuova nazione. Così è il tempo in cui lo Spirito Santo viene a rinnovare uomini e donne ( Isaia 44:1 ; Gioele 2:28