Note di Albert Barnes sulla Bibbia
Luca 12:49
Io sono, vieni... - Il risultato della mia venuta sarà che ci saranno divisioni e contese. Non vuol dire che è venuto “per” quello scopo, o che lo ha “cercato” e “desiderato”; ma che tale era lo stato del cuore umano, e tale l'opposizione degli uomini alla verità, che quello sarebbe stato l'“effetto” della sua venuta. Vedi le note a Matteo 10:34 .
Fuoco - Il fuoco, qui, è l'emblema della discordia e della contesa, e di conseguenza delle calamità. Così è usato in Salmi 66:12 ; Isaia 43:2 .
E cosa farò... - Questo passaggio potrebbe essere espresso meglio in questo modo: “E cosa vorrei, se non fosse acceso. Poiché è “necessario” per il progresso della religione che tali divisioni avvengano; poiché il Vangelo non può essere stabilito senza conflitti, lotte e odi, sono anche desideroso che vengano. Poiché la più grande benedizione che l'umanità può ricevere deve essere accompagnata da tali infelici divisioni, sono disposto, anzi, desideroso che vengano.
” Non ha voluto il male in sé; ma, poiché era l'occasione del bene, desiderava, se “deve” avvenire, che avvenga presto. Da questo apprendiamo:
- Ci si può aspettare che la promozione della religione produca molte contestazioni e sentimenti amari.
- Che il cuore dell'uomo deve essere estremamente malvagio, altrimenti non si opporrebbe a un'opera come la religione cristiana.
- Che sebbene Dio non possa guardare il male con approvazione, tuttavia, per amore del beneficio che può derivarne, è disposto a permetterlo e a lasciarlo venire nel mondo.