LA FINE PREDICATA

Ezechiele 4:1 - Ezechiele 7:1

CON il quarto capitolo entriamo nell'esposizione della prima grande divisione delle profezie di Ezechiele. I capitoli, 4-24, coprono un periodo di circa quattro anni e mezzo, che va dal tempo della chiamata del profeta all'inizio dell'assedio di Gerusalemme. Durante questo periodo i pensieri di Ezechiele ruotavano intorno a un grande tema: il giudizio imminente sulla città e sulla nazione. Attraverso la contemplazione di questo fatto gli fu svelato il profilo di una teoria comprensiva della divina provvidenza, in cui la distruzione di Israele era vista come la conseguenza necessaria della sua storia passata e un preliminare necessario per la sua futura restaurazione.

Le profezie possono essere classificate grosso modo sotto tre capi. Nella prima classe sono quelli che esibiscono il giudizio stesso in modi atti a impressionare il profeta e i suoi ascoltatori con una convinzione della sua certezza; una seconda classe ha lo scopo di demolire le illusioni ei falsi ideali che possedevano le menti degli Israeliti e rendevano incredibile l'annuncio del disastro; ed una terza e importantissima classe espone i princìpi morali che furono illustrati dal giudizio, e che lo mostrano come una necessità divina.

Nel brano che forma l'oggetto della presente conferenza il semplice fatto e la certezza del giudizio sono esposti in parole e simboli e con un minimo di commento, sebbene anche qui sia chiaramente discernibile la concezione che Ezechiele aveva formato della situazione morale.

IO.

La certezza del giudizio nazionale sembra essere stata impressa per la prima volta nella mente di Ezechiele sotto forma di una serie singolare di atti simbolici che egli stesso credeva di dover compiere. La particolarità di questi segni è che rappresentano contemporaneamente due aspetti distinti del destino della nazione: da un lato gli orrori dell'assedio di Gerusalemme, e dall'altro lo stato di esilio che ne sarebbe seguito.

Che la distruzione di Gerusalemme occupi il primo posto nell'immagine del profeta della calamità nazionale non richiede spiegazioni. Gerusalemme era il cuore e il cervello della nazione, il centro della sua vita e della sua religione, e agli occhi dei profeti la sorgente del suo peccato. La forza della sua situazione naturale, le associazioni patriottiche e religiose che si erano raccolte intorno a lei, e la piccolezza della sua provincia soggetta, davano a Gerusalemme una posizione unica tra le città madri dell'antichità.

E gli ascoltatori di Ezechiele sapevano cosa intendeva quando usava l'immagine di una città assediata per esporre il giudizio che doveva raggiungerli. Quel coronamento dell'orrore dell'antica guerra, l'assedio di una città fortificata, significava in questo caso qualcosa di più spaventoso per l'immaginazione delle devastazioni della pestilenza, della carestia e della spada. Il destino di Gerusalemme rappresentava la scomparsa di tutto ciò che aveva costituito la gloria e l'eccellenza dell'esistenza nazionale di Israele.

Che la luce di Israele si spegnesse in mezzo all'angoscia e allo spargimento di sangue che doveva accompagnare una infruttuosa difesa della capitale era l'elemento più terribile del messaggio di Ezechiele, e qui lo pone in prima linea nella sua profezia.

Il modo in cui il profeta cerca di imprimere questo fatto ai suoi connazionali illustra una peculiare vena di realismo che attraversa tutto il suo pensiero. Ezechiele 4:1 Essendo lontano da Gerusalemme, sembra sentire il bisogno di qualche emblema visibile della città condannata prima di poter rappresentare adeguatamente il significato della sua predizione.

Gli viene comandato di prendere un mattone e raffigurarvi sopra una città murata, circondata dalle torri, dai tumuli e dagli arieti che segnavano le normali operazioni di un esercito assediante. Poi dovrà erigere una lastra di ferro tra lui e la città. e da dietro a questo, con gesti minacciosi, è come per incalzare l'assedio. Il significato dei simboli è ovvio. Come le macchine della distruzione appaiono nel diagramma di Ezechiele, per ordine di Geova, così a tempo debito l'esercito caldeo sarà visto dalle mura di Gerusalemme, guidato dallo stesso vogatore invisibile che ora controlla gli atti del profeta. Nell'ultimo atto Ezechiele mostra l'atteggiamento di Geova stesso, separato dal suo popolo dal muro di ferro di un proposito inesorabile che nessuna preghiera potrebbe penetrare.

Finora le azioni del profeta, per quanto strane possano apparirci, sono state semplici e intelligibili. Ma a questo punto un secondo segno è come sovrapposto al primo, per simboleggiare un insieme di fatti completamente diverso: la difficoltà e la durata dell'esilio ( Ezechiele 4:4 ). Mentre è ancora impegnato nel perseguire l'assedio della città, il profeta dovrebbe diventare allo stesso tempo il rappresentante dei colpevoli e la vittima del giudizio divino.

Egli deve "sopportare la loro iniquità", cioè la punizione dovuta al loro peccato. Questo è rappresentato dal fatto che giaceva legato sul fianco sinistro per un numero di giorni pari agli anni della cacciata di Efraim, e poi sul fianco destro per un tempo proporzionato alla cattività di Giuda. Ora il tempo dell'esilio di Giuda è fissato a quarant'anni, data ovviamente dalla caduta della città. La cattività del nord Israele supera quella di Giuda nell'intervallo tra la distruzione di Samaria (722) e la caduta di Gerusalemme, un periodo che misurava effettivamente circa centotrentacinque anni.

Nel testo ebraico, tuttavia, la durata della cattività di Israele è indicata in trecentonovanta anni, cioè deve essere durata trecentocinquanta anni prima che inizi quella di Giuda. Questo è ovviamente del tutto inconciliabile con i fatti della storia, e anche con l'intenzione del profeta. Non può significare che l'esilio delle tribù settentrionali dovesse protrarsi per due secoli dopo che quello di Giuda era giunto al termine, poiché parla uniformemente della restaurazione dei due rami della nazione come simultanea.

Il testo della traduzione greca ci aiuta a superare questa difficoltà. Il manoscritto ebraico da cui è stata fatta quella versione aveva la lettura di "centonovanta" invece di "trecentonovanta" in Ezechiele 4:5 . Questo da solo dà un senso soddisfacente, e la lettura della Settanta è ora generalmente accettata come rappresentante di ciò che Ezechiele ha effettivamente scritto.

C'è ancora una leggera discrepanza tra i centotrentacinque anni della storia attuale ei centocinquanta anni espressi dal simbolo; ma dobbiamo ricordare che Ezechiele usa sempre numeri tondi, e inoltre non ha ancora fissato la data precisa della presa di Gerusalemme quando devono iniziare gli ultimi quarant'anni.

Nel terzo simbolo ( Ezechiele 4:9 ) i due aspetti del giudizio sono nuovamente presentati nella più stretta combinazione possibile. Il cibo e le bevande del profeta durante i giorni in cui è immaginato disteso su un fianco rappresentano da un lato, essendo piccole in quantità e accuratamente pesate e misurate, i rigori della carestia a Gerusalemme durante l'assedio-"Ecco, io spezzeranno il bastone del pane in Gerusalemme: mangeranno il pane a peso e con ansia; e berranno acqua a misura e con orrore» ( Ezechiele 4:16 ); d'altra parte, per i suoi ingredienti misti e per il combustibile usato nella sua preparazione, simboleggia la condizione religiosa impura del popolo in esilio: "Così i figli d'Israele mangeranno il loro cibo impuro tra i pagani" (Ezechiele 4:13 ).

Il significato di questa minaccia è meglio spiegato da un passaggio del libro di Osea. Parlando dell'esilio, Osea dice: "Non rimarranno nel paese dell'Eterno; ma i figli di Efraim ritorneranno in Egitto e mangeranno cibo immondo in Assiria. Non verseranno vino all'Eterno, né deporranno i loro sacrifici per lui: come il cibo dei dolenti sarà il loro cibo; chiunque ne mangerà sarà contaminato; poiché il loro pane solo sazierà la loro fame; non entrerà nella casa dell'Eterno».

Osea 9:3 L'idea è che tutto il cibo che non è stato consacrato essendo presentato a Geova nel santuario è necessariamente impuro, e quelli che ne mangiano contraggono contaminazione cerimoniale. Nell'atto stesso di soddisfare il suo appetito naturale un uomo perde la sua posizione religiosa. Questa era la particolare difficoltà dello stato di esilio, che un uomo deve diventare impuro, deve mangiare cibo non consacrato a meno che non rinunci alla sua religione e serva gli dei della terra in cui dimora.

Tra il tempo di Osea ed Ezechiele queste idee possono essere state in qualche modo modificate dall'introduzione della legge Deuteronomica, che consente espressamente la macellazione secolare a distanza dal santuario. Ma questo non diminuiva l'importanza di un santuario legale per la vita comune di un israelita. L'intero gregge e armento di un uomo, l'intero prodotto dei suoi campi, doveva essere santificato dalla presentazione di primizie e primizie al Tempio prima che potesse godere della ricompensa della sua operosità con il senso di stare nel favore di Geova.

Quindi la distruzione del santuario o l'esclusione permanente dei fedeli da esso riduceva l'intera vita del popolo a una condizione di impurità che era sentita come una calamità tanto grande quanto lo era un interdetto papale nel Medioevo. Questo è il fatto che è espresso nella parte del simbolismo di Ezechiele ora davanti a noi. Ciò che significava per i suoi compagni di esilio era che l'infermità religiosa sotto la quale lavoravano doveva essere continuata per una generazione.

L'intera vita di Israele sarebbe diventata impura finché il suo stato interiore non fosse stato reso degno dei privilegi religiosi che ora sarebbero stati ritirati. Allo stesso tempo nessuno avrebbe potuto sentire la punizione più severamente dello stesso Ezechiele, nel quale le abitudini di purezza cerimoniale erano diventate una seconda natura. La ripugnanza che prova per il modo ripugnante con cui dapprima gli era stato ordinato di preparare il cibo, e la professione della propria pratica in esilio, nonché la concessione fatta al suo scrupoloso senso del decoro ( Ezechiele 4:14 ), sono tutti caratteristici di uno la cui formazione sacerdotale aveva reso un difetto di purezza cerimoniale quasi equivalente a una delinquenza morale.

L'ultimo dei simboli Ezechiele 5:1 rappresenta il destino della popolazione di Gerusalemme quando la città viene presa. La rasatura della testa e della barba del profeta è una figura per lo spopolamento della città e del paese. Con un'ulteriore serie di atti, il cui significato è evidente, mostra come un terzo degli abitanti morirà di fame e di peste durante l'assedio, un terzo sarà ucciso dal nemico quando la città sarà presa, mentre il restante terzo sarà dispersi tra le nazioni.

Anche questi saranno inseguiti dalla spada della vendetta finché non sopravviveranno solo pochi individui numerati, e di loro di nuovo una parte passerà attraverso il fuoco. Il brano ci ricorda l'ultimo versetto del capitolo sesto di Isaia, che forse era nella mente di Ezechiele quando scrisse: "E se ne rimane ancora una decima [la terra], passerà di nuovo per il fuoco: come un terebinto o una quercia il cui ceppo è lasciato al loro abbattimento: un seme sacro sarà il suo ceppo.

" Isaia 6:13 Almeno la concezione di una successione di giudizi vagliati, lasciando solo un residuo ad ereditare la promessa del futuro, è comune a entrambi i profeti, e il simbolo in Ezechiele è degno di nota come la prima espressione della sua ferma convinzione che ulteriori punizioni erano in serbo per gli esuli dopo la distruzione di Gerusalemme.

È chiaro che questi segni non avrebbero mai potuto essere messi in atto, né in vista della gente né in solitudine, come vengono qui descritti. Si può dubitare che l'intera descrizione non sia puramente ideale, rappresentando un processo che è passato per la mente del profeta, o gli è stato suggerito nello stato visionario ma non è mai stato effettivamente eseguito. Quella rimarrà sempre una visione sostenibile. Un atto simbolico immaginario è un espediente letterario tanto legittimo quanto una conversazione immaginaria.

È assurdo confondere la questione della veridicità del profeta con la domanda se abbia fatto o non abbia effettivamente fatto ciò che si concepisce di fare. Il tentativo di spiegare la sua azione con la catalessi ci porterebbe poco lontano, anche se gli argomenti addotti a suo favore fossero più forti di loro. Poiché anche un malato di catalessi non avrebbe potuto legarsi su un fianco o preparare e mangiare il cibo in quella posizione, è necessario in ogni caso ammettere che ci deve essere un considerevole, sebbene indeterminato, elemento di immaginazione letteraria nel resoconto dato dei simboli.

Non è impossibile che qualche rappresentazione simbolica dell'assedio di Gerusalemme possa essere stato effettivamente il primo atto del ministero di Ezechiele. Nell'interpretazione della visione che segue immediatamente troveremo che non si prendono in considerazione i tratti che si riferiscono all'esilio, ma solo quelli che annunciano l'assedio di Gerusalemme. Può quindi essere il caso che Ezechiele abbia compiuto un'azione simile a quella qui descritta, indicando la caduta di Gerusalemme, ma che il tutto sia stato successivamente ripreso nella sua immaginazione e trasformato in una rappresentazione ideale dei due grandi fatti che costituivano il fardello della sua precedente profezia.

II.

È un sollievo passare da questa esibizione di idee profetiche un po' fantastica, sebbene per il suo scopo efficace, agli oracoli appassionati in cui viene pronunciata la condanna della città e della nazione. Il primo di questi ( Ezechiele 5:5 ) viene qui introdotto come spiegazione dei segni che sono stati descritti, in quanto riguardano il destino di Gerusalemme; ma ha una sua unità ed è un esemplare caratteristico dello stile oratorio di Ezechiele.

Si compone di due parti: la prima ( Ezechiele 5:5 ) tratta principalmente delle ragioni del giudizio su Gerusalemme, e la seconda ( Ezechiele 5:11 ) della natura del giudizio stesso. Il pensiero principale del brano è l'ineguagliabile severità della punizione che è in serbo per Israele, rappresentata dal destino della capitale.

Una calamità così senza precedenti richiede una spiegazione unica come se stessa. Ezechiele ne trova il fondamento nell'onore emblematico conferito a Gerusalemme per essere stata posta in mezzo alle nazioni, in possesso di una religione che esprimeva la volontà dell'unico Dio, e nel fatto che si era dimostrata indegna di la sua distinzione e privilegi e ha cercato di vivere come le nazioni intorno. "Questa è Gerusalemme che ho posta in mezzo alle nazioni, con le terre intorno a lei.

Ma ella si ribellò ai miei giudizi empiamente più delle nazioni, e ai miei statuti più delle [altre] terre intorno a lei: poiché hanno rifiutato i miei giudizi e nei miei statuti non hanno camminato. Perciò così dice il Signore, l'Eterno: Ecco, anch'io sono contro di te; ed eseguirò in mezzo a te giudizi davanti alle nazioni, e farò nel tuo caso ciò che non ho fatto [finora], e ciò che non farò più come simili, secondo tutte le tue abominazioni" ( Ezechiele 5:5 ).

La posizione centrale di Gerusalemme non è evidentemente una figura retorica nella bocca di Ezechiele. Vuol dire che è situata in modo tale da compiere il suo destino agli occhi di tutte le nazioni del mondo, che possono leggere nella sua meravigliosa storia il carattere del Dio che è al di sopra di tutti gli dei. Né il profeta può essere giustamente accusato di provincialismo nel parlare così degli ineguagliabili vantaggi fisici e morali di Gerusalemme.

Il crinale della montagna su cui si trovava si stendeva quasi al di là delle grandi autostrade di comunicazione tra l'Oriente e l'Occidente, tra le antiche sedi della civiltà e le terre in cui si dirigeva il corso dell'impero. Ezechiele sapeva che Tiro era il centro del commercio del vecchio mondo, (vedi capitolo 27), ma sapeva anche che Gerusalemme occupava una posizione centrale nel mondo civile, e in ciò vedeva giustamente un segno provvidenziale della grandezza e dell'universalità di lei. missione religiosa.

Anche le sue calamità furono probabilmente come nessun'altra città aveva sperimentato. La terribile predizione di Ezechiele 5:10 , "I padri mangeranno i figli in mezzo a te e i figli mangeranno i padri", sembra essersi letteralmente avverata. "Le mani delle pietose donne hanno inzuppato i propri figli: sono stati la loro carne nella distruzione della figlia del mio popolo.

" Lamentazioni 4:10 È abbastanza probabile che gli annali della conquista assira coprano molti racconti di dolore che in quanto a mera sofferenza fisica erano paragonabili alle atrocità dell'assedio di Gerusalemme. Ma nessun'altra nazione aveva una coscienza così sensibile come Israele, o perso tanto dal suo annientamento politico.Le influenze umanizzatrici di una religione pura avevano reso Israele suscettibile di una sorta di angoscia che le comunità più rozze erano risparmiate.

Il peccato di Gerusalemme è rappresentato, alla maniera di Ezechiele, da un lato come trasgressione dei comandamenti divini, e dall'altro come profanazione del Tempio mediante il falso culto. Sono idee che incontreremo spesso nel corso del libro, e non devono trattenerci qui. Il profeta procede ( Ezechiele 5:11 ) a descrivere dettagliatamente il castigo implacabile che la vendetta divina infliggerà agli abitanti e alla città.

La gelosia, l'ira, l'indignazione di Geova, che vengono rappresentati come "soddisfatti" dalla completa distruzione del popolo, appartengono ai limiti della concezione di Dio che aveva Ezechiele. A quel tempo era impossibile interpretare un tale evento come la caduta di Gerusalemme in senso religioso se non come uno scoppio veemente dell'ira di Geova, che esprimeva la reazione della Sua santa natura contro il peccato di idolatria.

C'è davvero una grande distanza tra l'atteggiamento di Ezechiele verso la città sfortunata e l'anelito pietà del lamento di Cristo per la Gerusalemme peccatrice del suo tempo. Eppure il primo è stato un passo verso il secondo. Ezechiele realizzava intensamente quella parte del carattere di Dio che era necessario rafforzare per generare nei suoi connazionali il profondo orrore per il peccato di idolatria che caratterizzò il successivo giudaismo.

Il miglior commento sull'ultima parte di questo capitolo si trova in quelle parti del libro delle Lamentazioni che parlano dello stato della città e dei sopravvissuti dopo il suo rovesciamento. Là vediamo con quanta rapidità il severo giudizio produsse un tipo di pietà più castigato e bello di quanto non fosse mai stato prevalente prima. Quelle patetiche espressioni, in cui patriottismo e religione si fondono così finemente, sono come i timidi e incerti avanzamenti del cuore di un bambino verso un genitore che ha smesso di punire ma non ha cominciato ad accarezzare.

Questo, e molto altro che è vero e nobilitante nella successiva religione di Israele, è radicato nel senso terrificante dell'ira divina contro il peccato così potentemente rappresentato nella predicazione di Ezechiele.

III.

I prossimi due capitoli possono essere considerati come pendenti del tema trattato in questa sezione iniziale del libro di Ezechiele. Nel quarto e quinto capitolo s il profeta aveva principalmente la città nel suo occhio come fulcro della vita della nazione; nel sesto volge lo sguardo alla terra che aveva condiviso il peccato, e doveva subire la pena, della capitale. È, nella sua prima parte ( Ezechiele 6:2 ), un apostrofo alla terra montana d'Israele, che sembra risaltare davanti alla mente dell'esule con le sue montagne e colline, i suoi burroni e valli, in contrasto con il monotono pianura di Babilonia che si stendeva intorno a lui.

Ma queste montagne erano familiari al profeta come le sedi dell'idolatria rurale in Israele. La parola bamah, che significa propriamente "l'altezza", era stata usata come nome di un santuario idolatrico. Questi santuari erano probabilmente di origine cananea; e sebbene da Israele fossero stati consacrati all'adorazione dell'Eterno, tuttavia Egli vi era adorato in modi che i profeti lo dichiararono odiosi.

Erano stati distrutti da Giosia, ma devono essere stati ripristinati al loro antico uso durante la rinascita del paganesimo che seguì la sua morte. È un'immagine lugubre che sorge davanti all'immaginazione del profeta mentre contempla il giudizio di questa idolatria provinciale: gli altari devastati, le "colonne solari" rotte e gli idoli circondati dai cadaveri di uomini che erano fuggiti ai loro santuari per protezione e perì ai loro piedi.

Questa dimostrazione dell'impotenza delle divinità contadine per salvare i loro santuari e i loro adoratori sarà il mezzo per spezzare il cuore ribelle e gli occhi di puttana che avevano condotto Israele così lontano dal suo vero Signore, e produrrà in esilio il disprezzo di sé che Ezechiele considera sempre come l'inizio della penitenza.

Ma la passione del profeta sale a un livello più alto. e sente il comando "Batti le mani, pesta il piede e dì: Aha per le abominazioni della casa d'Israele". Sono gesti ed esclamazioni, non di indignazione, ma di disprezzo e di trionfante disprezzo. Lo stesso sentimento e persino gli stessi gesti sono attribuiti a Geova stesso in un altro passaggio di emozione altamente carica. Ezechiele 21:17 Ed è giusto ricordare che è l'anticipazione della vittoria della causa di Geova che riempie la mente del profeta in tali momenti e sembra attutire il senso di simpatia umana dentro di lui.

Allo stesso tempo, la vittoria di Geova fu la vittoria della profezia, e in quanto Smend può avere ragione nel considerare le parole come illuminanti sull'intensità dell'antagonismo in cui si trovavano allora la profezia e la religione popolare. La devastazione della terra deve essere effettuata con gli stessi strumenti che furono operati nella distruzione della città: prima la spada dei Caldei, poi la carestia e la peste tra coloro che fuggono, finché tutto l'antico territorio di Israele sarà desolato da le steppe meridionali a Riblah nel nord.

Il capitolo 7 è uno di quelli individuati da Ewald come quelli che preservano più fedelmente lo spirito e il linguaggio delle prime espressioni di Ezechiele. Sia nel pensiero che nell'espressione mostra una libertà e un'animazione raramente raggiunte negli scritti di Ezechiele, ed è evidente che deve essere stato composto sotto viva emozione. È relativamente libero da quelle frasi stereotipate che altrove sono così comuni, e lo stile cade a volte nel ritmo che è caratteristico della poesia ebraica.

Ezechiele difficilmente raggiunge forse la perfetta padronanza della forma poetica, e anche qui possiamo avvertire una mancanza di capacità di fondere una serie di impressioni e immagini in un'unità artistica. La veemenza del suo sentire lo spinge da un concepimento all'altro, senza darne piena espressione, né indicando chiaramente il nesso che conduce dall'uno all'altro. Questa circostanza, e la condizione corrotta del testo insieme, rendono il capitolo incomprensibile in alcune parti, e nell'insieme uno dei più difficili del libro.

Nella sua posizione attuale costituisce una degna conclusione della sezione iniziale del libro. Tutti gli elementi del giudizio che sono stati appena preannunciati sono raccolti in un unico impeto di commozione, producendo un canto di trionfo in cui il profeta sembra stare nel tumulto della catastrofe finale ed esultare tra il crollo e il naufragio del vecchio ordine che sta scomparendo.

Il passaggio è diviso in cinque strofe, che in origine potrebbero essere state approssimativamente uguali in lunghezza, sebbene la prima sia ora lunga quasi il doppio delle altre.

1. Ezechiele 7:2 -Il primo verso colpisce la nota fondamentale dell'intero poema; è l'inevitabilità e la finalità della dissoluzione imminente. Una frase suggestiva di Amos 8:2 viene dapprima ripresa e ampliata secondo le anticipazioni con cui ci hanno ormai familiarizzato i capitoli precedenti: «È giunta la fine, è giunta la fine sui quattro lembi del paese». Il poeta già sente il tumulto e la confusione della battaglia; si zittiscono i canti d'epoca del contadino giudeo, e con il frastuono e il furore della guerra si avvicina il giorno del Signore.

2. Ezechiele 7:10 -I pensieri del profeta qui tornano al presente, e nota l'interesse ardente con cui gli uomini sia in Giuda che in Babilonia perseguono gli affari ordinari della vita ei vani sogni di grandezza politica. "Fiorisce il diadema, fiorisce lo scettro, sboccia l'arroganza." Queste espressioni devono riferirsi agli sforzi dei nuovi governanti di Gerusalemme per restaurare le fortune della nazione e le glorie del vecchio regno che era stato così grandemente macchiato dalla recente prigionia.

Le cose stanno andando coraggiosamente, pensano; sono sorpresi del loro stesso successo; sperano che il giorno delle piccole cose diventi il ​​giorno delle cose più grandi di quelle passate. Il versetto seguente è intraducibile; probabilmente le parole originarie, se potessimo recuperarle, conterrebbero qualche pungente e sprezzante antitesi a queste futili e vanagloriose anticipazioni. L'allusione a "compratori e venditori" ( Ezechiele 7:12 ) può forse essere del tutto generale, riferendosi solo all'interesse assorbente che gli uomini continuano ad avere nei loro beni, incuranti del giudizio imminente.

cfr. Luca 17:20 Ma il fatto che si presume che il vantaggio sia dalla parte dell'acquirente e che il venditore si aspetti di tornare alla sua eredità rendono probabile che il profeta stia pensando alle vendite forzate da parte dei nobili espatriati del loro possedimenti in Palestina, e alla loro profondamente amata risoluzione di raddrizzarsi quando il tempo del loro esilio sarà finito.

Tutte queste ambizioni, dice il profeta, sono vane: "il venditore non ritornerà a ciò che ha venduto, e un uomo non si conserverà per errore la sua vita". In ogni caso Ezechiele mostra qui, come altrove, una certa simpatia per l'aristocrazia esiliata, in opposizione alle pretese dei nuovi uomini che si erano succeduti ai loro onori.

3. Ezechiele 7:14 - La scena successiva che si presenta davanti alla visione del profeta è il crollo dei preparativi militari di Giuda nell'ora del pericolo. Il loro esercito esiste ma sulla carta. C'è molto suono di trombe e molta organizzazione, ma nessun uomo per andare in battaglia. Una rovina riposa su tutti i loro sforzi; le loro mani sono paralizzate e il loro cuore innervosito dalla sensazione che "l'ira riposa su tutta la loro pompa.

"Spada, carestia e pestilenza, ministri della vendetta di Geova, divoreranno gli abitanti della città e del paese, finché non rimarranno pochi superstiti sulle cime dei monti a piangere la desolazione universale.

4. Ezechiele 7:19 Attualmente gli abitanti di Gerusalemme sono orgogliosi delle ricchezze illecite e mal usate accumulate in lei, e senza dubbio gli esuli gettano occhi avidi sul lusso che può ancora prevalere tra i superiori classi della capitale. Ma a che giova tutto questo tesoro nel giorno malvagio ora così vicino? Non farà altro che schernire le loro sofferenze essere circondati da oro e argento che non possono far nulla per placare i morsi della fame.

Sarà gettato nelle strade come rifiuto, poiché non può salvarli nel giorno dell'ira di Geova. Anzi, di più, diventerà il premio del più spietato dei pagani (i Caldei); e quando nell'ardore della loro brama di oro saccheggeranno il tesoro del Tempio e così profanano il Luogo Santo, Geova distoglierà la Sua faccia e permetterà loro di compiere la loro volontà. La maledizione di Jahvè poggia sull'argento e sull'oro di Gerusalemme, che è stato usato per fare immagini idolatre, e ora è per loro cosa impura.

5. Ezechiele 7:23 -La strofa conclusiva contiene una potente descrizione dello sgomento e della disperazione che prenderanno tutte le classi dello stato mentre si avvicina il giorno dell'ira. Una calamità dopo l'altra arriva, le voci seguono le voci e i capi della nazione sono distratti e cessano di esercitare le funzioni di leadership.

Le guide riconosciute del popolo - i profeti, i sacerdoti ei saggi - non hanno parole di consiglio o direttive da offrire; la visione del profeta, la tradizione tradizionale del sacerdote e la sagacia del saggio sono ugualmente colpevoli. Così il re e i grandi sono pieni di stupore; e la gente comune, privata dei suoi capi naturali, si siede in impotente abbattimento. Così Gerusalemme sarà ricompensata secondo le sue azioni.

"La terra è piena di spargimenti di sangue e la città di violenza"; e nella corrispondenza tra merito e retribuzione si farà riconoscere agli uomini l'operato della giustizia divina. "Sapranno che io sono Geova".

IV.

Può essere utile a questo punto notare alcuni principi teologici che già cominciano ad apparire in questa prima delle profezie di Ezechiele. La riflessione sulla natura e lo scopo dei rapporti divini abbiamo visto essere una caratteristica della sua opera; e anche quei passaggi che abbiamo considerato, sebbene principalmente dedicati all'applicazione del fatto del giudizio, presentano alcuni tratti della concezione della storia d'Israele che si era formata nella sua mente.

1. Osserviamo in primo luogo che il profeta pone grande enfasi sul significato mondiale degli avvenimenti che devono accadere a Israele. Questo pensiero non è ancora sviluppato, ma è chiaramente presente. La relazione tra Geova e Israele è così peculiare che è conosciuto dalle nazioni solo in prima istanza. come Dio di Israele, e quindi il Suo essere e il suo carattere devono essere appresi dai Suoi rapporti con il Suo stesso popolo.

E poiché Geova è l'unico vero Dio e deve essere adorato come tale ovunque, la storia di Israele ha un interesse per il mondo come quello di nessun'altra nazione. Fu posta al centro delle nazioni affinché la conoscenza di Dio potesse irradiarsi da lei per tutto il mondo; e ora che si è dimostrata infedele alla sua missione, Geova deve manifestare la Sua potenza e il Suo carattere con un'opera di giudizio senza precedenti. Anche la distruzione di Israele è una dimostrazione alla coscienza universale dell'umanità di cosa sia la vera divinità.

2. Ma il giudizio ha ovviamente uno scopo e un significato per Israele stesso, ed entrambi gli scopi sono riassunti nella formula ricorrente "Voi [loro] sapranno che io sono Geova", o "che io, Geova, ho parlato. " Queste due frasi esprimono esattamente la stessa idea, sebbene da punti di partenza leggermente diversi. Si presume che la personalità di Geova debba essere identificata dalla Sua parola pronunciata tramite i profeti.

Egli è conosciuto dagli uomini attraverso la rivelazione di Se stesso nelle espressioni del profeta. "Saprete che io, Geova, ho parlato" significa quindi, Saprete che sono io, il Dio d'Israele e il Governatore dell'universo, che dico queste cose. In altre parole, l'armonia tra profezia e provvidenza garantisce la fonte del messaggio del profeta. La frase più breve "Saprete che io sono Geova" può significare che saprete che io che ora parlo sono veramente Geova, il Dio d'Israele.

I pregiudizi del popolo li avrebbero portati a negare che il potere che dettava la profezia di Ezechiele potesse essere il loro Dio; ma questa negazione, insieme alla falsa idea di Geova su cui si basa, sarà distrutta per sempre quando le parole del profeta si avvereranno.

Ovviamente non c'è dubbio che Ezechiele concepì Geova come dotato della pienezza della divinità, o che a suo avviso il nome esprimeva tutto ciò che intendiamo con la parola Dio. Tuttavia, storicamente il nome Geova è un nome proprio, che denota il Dio che è il Dio d'Israele. Renan si è azzardato ad affermare che una divinità con un nome proprio è necessariamente un falso dio. L'affermazione forse misura la differenza tra il Dio della religione rivelata e il dio che è un'astrazione, un'espressione dell'ordine dell'universo, che esiste solo nella mente dell'uomo che lo nomina.

Il Dio della rivelazione è una persona vivente, con un carattere e una volontà propri, capace di essere conosciuto dall'uomo. È la distinzione della rivelazione che osa considerare Dio come un individuo con una vita interiore e una natura sua, indipendente dalla concezione che gli uomini possono formarsi di lui. Applicato a un tale Essere, un nome personale può essere vero e significativo quanto il nome che esprime il carattere e l'individualità di un uomo.

Solo così possiamo comprendere il processo storico mediante il quale il Dio che si è manifestato per la prima volta come divinità di una particolare nazione conserva la sua identità personale con il Dio che in Cristo si rivela infine come il Dio degli spiriti di ogni carne. La conoscenza di Geova di cui parla Ezechiele è quindi allo stesso tempo una conoscenza del carattere del Dio che Israele professava di servire, e una conoscenza di ciò che costituisce la vera ed essenziale divinità.

3. Il profeta; in Ezechiele 6:8 , fa un passo avanti nel delineare l'effetto del giudizio sulle menti dei sopravvissuti. Il fascino dell'idolatria per gli israeliti è concepito come prodotto da quella radicale perversione del senso religioso che i profeti chiamano "prostituzione" - una sensuale delizia delle benedizioni della natura e un'indifferenza per l'elemento morale che solo può preservare la religione o "amore umano dalla corruzione.

L'incantesimo sarà finalmente spezzato nella nuova conoscenza dell'Eterno che è prodotta dalla calamità; e il cuore delle genti, purificato dalle sue delusioni, si volgerà a Colui che le ha percosse, come l'unico vero Dio. Quando i tuoi fuggiaschi saranno tra le nazioni, quando saranno dispersi per le terre, allora i tuoi fuggiaschi si ricorderanno di Me tra le nazioni dove sono stati portati prigionieri, quando spezzerò il loro cuore che va a prostituirsi da Me, e i loro occhi di puttana che inseguivano i loro idoli.

“Quando la propensione idolatra sarà così sradicata, la coscienza di Israele si volgerà verso l'interno su se stessa, e alla luce della sua nuova conoscenza di Dio leggerà per la prima volta rettamente la propria storia. Si faranno gli inizi di una nuova vita spirituale nell'amara autocondanna che è un aspetto del pentimento nazionale: "Si odieranno per tutto il male che hanno commesso in tutte le loro abominazioni".

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità