Geremia 13:1-27
1 Così mi ha detto l'Eterno: "Va', còmprati una cintura di lino, mettitela sui fianchi, ma non la porre nell'acqua".
2 Così io comprai la cintura, secondo la parola dell'Eterno, e me la misi sui fianchi.
3 E la parola dell'Eterno mi fu indirizzata per la seconda volta, in questi termini:
4 "Prendi la cintura che hai comprata e che hai sui fianchi; va' verso l'Eufrate, e quivi nascondila nella fessura d'una roccia".
5 E io andai, e la nascosi presso l'Eufrate, come l'Eterno mi aveva comandato.
6 Dopo molti giorni l'Eterno mi disse: "Lèvati, va' verso l'Eufrate, e togli di là la cintura, che io t'avevo comandato di nascondervi".
7 E io andai verso l'Eufrate, e scavai, e tolsi la cintura dal luogo dove l'avevo nascosta; ed ecco, la cintura era guasta, e non era più buona a nulla.
8 Allora la parola dell'Eterno mi fu rivolta in questi termini:
9 Così parla l'Eterno: "In questo modo io distruggerò l'orgoglio di Giuda e il grande orgoglio di erusalemme,
10 di questo popolo malvagio che ricusa di ascoltare le mie parole, che cammina seguendo la caparbietà del suo cuore, e va dietro ad altri dèi per servirli e per prostrarsi dinanzi a loro; esso diventerà come questa cintura, che non è più buona a nulla.
11 Poiché, come la cintura aderisce ai fianchi dell'uomo, così io avevo strettamente unita a me tutta la casa d'Israele e tutta la casa di Giuda, dice l'Eterno, perché fossero mio popolo, mia fama, mia lode, mia gloria; ma essi non han voluto dare ascolto.
12 Tu dirai dunque loro questa parola: Così parla l'Eterno, l'Iddio d'Israele: "Ogni vaso sarà riempito di vino"; e quando essi ti diranno: "Non lo sappiamo noi che ogni vaso si riempie di vino?"
13 Allora tu di' loro: Così parla l'Eterno: Ecco, io empirò d'ebbrezza tutti gli abitanti di questo paese, i re che seggono sul trono di Davide, i sacerdoti, i profeti, e tutti gli abitanti di Gerusalemme.
14 Li sbatterò l'uno contro l'altro, padri e figli assieme, dice l'Eterno; io non risparmierò alcuno; nessuna pietà, nessuna compassione m'impedirà di distruggerli.
15 Ascoltate, porgete orecchio! non insuperbite, perché l'Eterno parla.
16 Date gloria all'Eterno, al vostro Dio, prima ch'ei faccia venir le tenebre, e prima che i vostri piedi inciampino sui monti avvolti nel crepuscolo, e voi aspettiate la luce ed egli ne faccia un'ombra di morte, e la muti in oscurità profonda.
17 Ma se voi non date ascolto, l'anima mia piangerà in segreto, a motivo del vostro orgoglio, gli occhi miei piangeranno dirottamente, si scioglieranno in lacrime, perché il gregge dell'Eterno sarà menato in cattività.
18 Di' al re e alla regina: "Sedetevi in terra! perché la vostra gloriosa corona vi cade di testa".
19 Le città del mezzogiorno sono chiuse, e non v'è più chi le apra; tutto Giuda è menato in cattività, è menato in esilio tutto quanto.
20 Alzate gli occhi, e guardate quelli che vengono dal settentrione; dov'è il gregge, il magnifico gregge, che t'era stato dato?
21 Che dirai tu quand'Egli ti punirà? Ma tu stessa hai insegnato ai tuoi amici a dominar su te. Non ti piglieranno i dolori, come piglian la donna che sta per partorire?
22 E se tu dici in cuor tuo: "Perché m'avvengon queste cose?" Per la grandezza della tua iniquità i lembi della tua veste ti son rimboccati, e i tuoi calcagni sono violentemente scoperti.
23 Un moro può egli mutar la sua pelle o un leopardo le sue macchie? Allora anche voi, abituati come siete a fare il male, potrete fare il bene?
24 E io li disperderò, come stoppia portata via dal vento del deserto.
25 E' questa la tua sorte, la parte ch'io ti misuro, dice l'Eterno, perché tu m'hai dimenticato, e hai riposto la tua fiducia nella menzogna.
26 E io pure ti rovescerò i lembi della veste sul viso, sì che si vegga la tua vergogna.
27 Io ho visto le tue abominazioni, i tuoi adulteri, i tuoi nitriti, l'infamia della tua prostituzione sulle colline e per i campi. Guai a te, o Gerusalemme! Quando avverrà mai che tu ti purifichi?"
CAPITOLO VIII
LA CADUTA DELL'ORGOGLIO
QUESTO discorso è una sorta di appendice al precedente; come è indicato dal suo inizio improvviso e breve con le parole "Così mi disse Iahvah", senza l'aggiunta di alcun segno del tempo, o altra circostanza determinante. Predice la prigionia, come punizione per l'orgoglio e l'ingratitudine del popolo; e così segue opportunamente la sezione conclusiva dell'ultimo discorso, che annuncia la prossima deportazione di Giuda e dei suoi malvagi vicini.
La ricorrenza qui ( Geremia 13:9 ) del termine peculiare reso "gonfiore" o "orgoglio" nelle nostre versioni inglesi, Geremia 12:5 punta alla stessa conclusione. Possiamo suddividerlo così: Ci presenta
(1) un'azione simbolica, o parabola agita, con la sua morale e applicazione ( Geremia 13:1 );
(2) un detto parabolico e la sua interpretazione, che porta a un patetico appello alla penitenza ( Geremia 13:12 );
(3) un messaggio ai sovrani ( Geremia 13:18 ); e
(4) un apostrofo conclusivo a Gerusalemme, la capitale gaia e colpevole, che presto sarà resa desolata per i suoi abbondanti peccati ( Geremia 13:20 ).
Nella prima di queste quattro sezioni, ci viene detto come il profeta fu ordinato da Dio di acquistare una cintura di lino e, dopo averla indossata per un certo tempo, di seppellirla in una fessura della roccia in un luogo il cui stesso nome potrebbe essere preso. per simboleggiare il destino che attende il suo popolo. Molto tempo dopo gli fu ordinato di andare a dissotterrarlo di nuovo, e lo trovò del tutto rovinato e inutile. Il significato di questi procedimenti è spiegato abbastanza chiaramente.
La relazione tra Israele e il Dio d'Israele era stata del tipo più stretto. Iahvah aveva scelto questo popolo e lo aveva legato a Sé mediante un patto, come un uomo potrebbe legare una cintura intorno al suo corpo; e come la cintura è un ornamento di vestiario, così il Signore aveva inteso che Israele mostrasse la Sua gloria tra gli uomini ( Geremia 13:11 ).
Ma ora la cintura è marcia; e come quella cintura marcia farà marcire e perire l'orgoglio di Giuda ( Geremia 13:9 ).
È naturale chiedersi se Geremia fece davvero ciò che racconta; o se la narrazione sulla cintura sia semplicemente un espediente letterario destinato a portare una lezione a casa alla più ottusa apprensione. Se l'attività del profeta fosse stata confinata alla penna; se non fosse stato abituato a lavorare con le parole e con i fatti per il raggiungimento dei suoi scopi; quest'ultima alternativa potrebbe essere accettata. Per i semplici lettori, una narrazione parabolica potrebbe essere sufficiente per rafforzare il suo significato.
Ma Geremia, che fu per tutta la vita un uomo d'azione, probabilmente fece la cosa che professa di aver fatto, non con il pensiero, né solo a parole, ma con i fatti e alla conoscenza di alcuni testimoni competenti. Non c'era niente di nuovo in questo metodo per attirare l'attenzione e dare maggiore forza e imponenza alla sua previsione. I profeti più antichi avevano spesso fatto lo stesso genere di cose, sul principio che le azioni possono essere più efficaci delle parole.
Cosa avrebbe potuto trasmettere un senso più vivido dell'intenzione divina, del semplice atto di Ahija lo scilonita, quando all'improvviso prese il nuovo mantello dell'ufficiale di Salomone e lo strappò in dodici pezzi, e disse allo stupefatto cortigiano: "Prendi dieci pezzi! poiché così dice Iahvah, il Dio d'Israele: Ecco, io sto per strappare il regno dalla mano di Salomone e ti darò le dieci tribù?». 1 Re 11:29 ss.
allo stesso modo quando Acab e Giosafat, vestiti con i loro abiti da cerimonia, sedevano in trono alla porta di Samaria, e "tutti i profeti profetizzavano davanti a loro" sull'esito della loro spedizione congiunta a Ramot di Galaad, Sedechia, figlio di una cananea - come lo scrittore si preoccupa di aggiungere di questo falso profeta - "gli fece delle corna di ferro e disse: Così ha detto Iahvah: Con questi picchierai gli Aramei, finché non li avrai eliminati".
" 1 Re 22:11 Isaia, Osea ed Ezechiele, registrare le azioni simili di importazione simbolica. Isaia per un tempo camminato mezzo vestito e piedi nudi, come un segno che gli egiziani ed etiopi, sui quali era incline a Giuda di magra, sarebbe essere portato via prigioniero, in questa scomoda veste, dal re di Isaia 20:1 Tali azioni possono essere considerate come un ulteriore sviluppo di quei gesti significativi, con cui gli uomini in quello che viene chiamato stato di natura sono soliti dare enfasi e precisione alle loro idee parlate.
Possono anche essere paragonati al simbolismo del diritto antico. "Un antico mezzo di trasporto", ci viene detto, "non fu scritto ma agito. Gesti e parole presero il posto della fraseologia tecnica scritta, e qualsiasi formula pronunciata male, o atto simbolico omesso, avrebbe viziato il procedimento tanto fatalmente quanto un errore materiale in dichiarare gli usi o esporre il resto avrebbe, duecento anni fa, viziato un atto inglese" (Maine, "Ancient Law", p.
276) Le azioni di natura puramente simbolica ci sorprendono, quando le incontriamo per la prima volta nella Religione o nel Diritto, ma solo perché sono sopravvivenze. Nelle epoche in cui hanno avuto origine, erano eventi familiari in tutte le transazioni tra l'uomo e l'uomo. E questa considerazione generale tende a dimostrare che sbagliano quegli espositori che sostengono che i profeti non hanno realmente compiuto le azioni simboliche di cui parlano.
Proprio come si sostiene che le visioni che descrivono sono semplicemente un dispositivo letterario; così la realtà di queste azioni simboliche è stata messa in discussione abbastanza inutilmente. I dotti ebrei Abenezra e Maimonide nel XII secolo, e David Kimehi nel XIII, furono i primi ad affermare questa opinione. Maimonide riteneva che tutte queste azioni fossero passate in visione davanti ai profeti; una visione che ha trovato un moderno sostenitore in Hengstenberg: e Staudlin, nel secolo scorso, ha affermato che non avevano né una realtà oggettiva né soggettiva, ma erano semplicemente un "dispositivo letterario".
"Questo, tuttavia, è vero solo, se non del tutto vero, per il periodo di declino della profezia, come nel caso delle visioni. Nel periodo precedente, mentre i profeti erano ancora abituati a una consegna orale dei loro discorsi, possiamo sii ben sicuro che adattassero l'azione alla parola nel modo in cui essi stessi hanno registrato, per suscitare l'immaginazione popolare e creare un'impressione più viva e duratura.
Le narrazioni dei libri storici non lasciano dubbi sulla questione. Ma in tempi successivi, quando i discorsi pronunciati erano per lo più diventati un ricordo del passato, e quando i profeti pubblicavano le loro convinzioni manoscritte, è possibile che si accontentassero della descrizione di azioni simboliche, come una sorta di parabola, senza qualsiasi loro effettiva esecuzione. Il fatto che Geremia nasconde la sua cintura in una fessura della roccia presso "Eufrate" è stato considerato da alcuni scrittori come un esempio di tale simbolismo puramente ideale.
E certamente è difficile supporre che il profeta abbia compiuto il lungo e faticoso viaggio da Gerusalemme al Grande Fiume per tale scopo. È, tuttavia, una congettura altamente probabile che il luogo dove era diretto a riparare fosse molto più vicino a casa; l'aggiunta di una singola lettera al nome reso "Eufrate" dà la lettura di gran lunga preferibile "Efrat", vale a dire. Betlemme in Giuda.
Genesi 48:7 Geremia può benissimo aver seppellito la sua cintura a Betlemme, un luogo a sole cinque miglia o giù di lì a sud di Gerusalemme; un luogo, inoltre, dove non avrebbe avuto difficoltà a trovare una "fessura della roccia", cosa che difficilmente sarebbe avvenuta sulle rive alluvionali dell'Eufrate. Se non accidentale, la differenza può essere dovuta all'uso intenzionale di una forma insolita del nome, a titolo di accenno alla fonte da cui sarebbe scaturita la rovina di Giuda. Il nemico "dal nord" ( Geremia 13:20 ) sono ovviamente i Caldei.
La menzione della regina madre ( Geremia 13:18 ) insieme al re sembra indicare inequivocabilmente il regno di Ioiachin o Ieconia. L'allusione è paragonata alla minaccia di Geremia 22:26 : "Io caccerò te e tua madre che ti ha partorito in un altro paese.
"Come Giosia, questo re aveva solo otto anni quando iniziò a regnare ( 2 Cronache 36:9 , dopo che 2 Re 24:8 deve essere corretto); e aveva goduto del nome di re solo per il breve periodo di tre mesi , quando cadde il fulmine, e Nabucodonosor iniziò il suo primo assedio di Gerusalemme.
Il ragazzo-re non può aver avuto molto a che fare con la questione degli affari, quando "lui e sua madre e i suoi servi e i suoi principi e i suoi eunuchi" consegnarono la città e furono deportati a Babilonia, con diecimila dei principali abitanti . 2 Re 24:12 ss. La data del nostro discorso sarà dunque l'inizio dell'anno 599 aC, che fu l'ottavo anno di Nabucodonosor. 2 Re 24:12
Si afferma, infatti, che il difficile Geremia 13:21 riferisca alla rivolta babilonese come ad un fatto compiuto; ma questo non è affatto chiaro dal versetto stesso. "Cosa dirai (chiede il profeta) quando Egli ti stabilirà, anche se tu stesso li hai istruiti contro te stesso; - che gli amanti siano il tuo capo?" Il termine "amanti" o "lemans" si applica meglio agli idoli stranieri, che un giorno ripagheranno lo sciocco attaccamento del popolo di Iahvah rendendolo schiavo; cfr.
Geremia 3:4 , dove Iahvah stesso è chiamato "l'amante" dei giorni giovanili di Giuda e questa domanda potrebbe anche essere stata posta ai giorni di Giosia, come in qualsiasi periodo successivo. In varie epoche del passato Israele e Giuda avevano corteggiato il favore di divinità straniere. Acaz aveva introdotto novità aramee e assire; Manasse e Amon avevano ravvivato e aggravato la sua apostasia.
Anche Ezechia aveva avuto rapporti amichevoli con Babilonia, e dobbiamo ricordare che a quei tempi i rapporti amichevoli con un popolo straniero implicavano un riconoscimento dei loro dei, che è probabilmente il vero racconto delle cappelle di Salomone per Tiro e altre divinità.
La regina di Geremia 13:18 potrebbe essere concepibilmente Jedidah, la madre di Giosia, perché quel re aveva solo otto anni alla sua ascesa, e solo trentanove al suo 2 Re 22:1 . E il messaggio ai sovrani ( Geremia 13:18 ) non è formulato in termini di mancanza di rispetto né di biasimo: dichiara semplicemente l'imminenza di un disastro travolgente, e ordina loro di mettere da parte la loro pompa reale e di comportarsi come in lutto per il prossimo dolore.
Tali parole potrebbero forse essere state rivolte a Giosia ea sua madre, per approfondire l'impressione prodotta dal Libro della Legge, e la presunta invasione degli Sciti. Ma la minaccia contro "i re che siedono sul trono di Davide" ( Geremia 13:13 ) è poco adatta a questa supposizione; e il tono spietato di questa parte del discorso - "Li farò a pezzi, l'uno contro l'altro, sia i padri che i figli insieme: non avrò pietà, né risparmierò, né mi pentirò di distruggerli" - considerato insieme al l'enfatica previsione di una totale e totale cattività ( Geremia 13:19 ), sembra indicare un periodo successivo del ministero del profeta, quando l'ostinazione del popolo aveva rivelato più pienamente la disperazione della sua impresa per la propria salvezza.
La menzione del nemico "dal nord" sarà quindi un riferimento alle attuali circostanze di pericolo, come conferma trionfante delle precedenti minacce di distruzione del profeta da quel lato. La carneficina della conquista e la certezza dell'esilio sono qui minacciate nel modo più semplice e diretto; ma non si dice nulla per accrescere il terrore popolare del prossimo distruttore. Il profeta sembra dare per scontato che la natura del male che incombe sulle loro teste sia ben nota al popolo, e non abbia bisogno di essere soffermata o amplificata con il fervore lirico di antichi detti (cfr Geremia 4:1 , Geremia 5:15 ss.
, Geremia 6:22 ss.). Ciò appare del tutto naturale, se supponiamo che la prima invasione dei Caldei fosse ormai un ricordo del passato; e che la nazione stava aspettando con tremante incertezza le conseguenze della violazione della fede di Ioiachim con il suo sovrano babilonese. 2 Re 24:10 La profezia può quindi essere assegnata con una certa sicurezza al breve regno di Ioiachin, al quale forse appartiene anche la breve sezione, Geremia 10:17 ; una data che si armonizza meglio di ogni altra con la commedia sul nome Eufrate in apertura del capitolo.
Concorda anche con l'enfatico "Iahvah ha parlato!" ( Geremia 13:15 ), che sembra essere più di una mera affermazione della veridicità del parlante, e indicare piuttosto il fatto che il corso degli eventi era giunto a una crisi; che nel mondo politico era accaduto qualcosa che suggeriva un pericolo imminente; che una nuvola nera stava incombendo sull'orizzonte nazionale e segnalava in modo inequivocabile all'occhio del profeta l'intenzione di Iahvah.
Quale altro punto di vista spiega così bene il tono solenne dell'avvertimento, la viva apprensione del pericolo, la tenerezza implorante, che danno un'impronta così peculiare ai tre versi in cui il discorso passa dal racconto e dalla parabola all'appello diretto? "Ascolta e porgi orecchio: non essere orgoglioso: perché Iahvah ha parlato! Dai gloria a Iahvah tuo Dio"-la gloria della confessione, dell'ammissione della tua colpa e della Sua perfetta giustizia; Giosuè 7:19 ; Ns.
Giovanni 9:24 di riconoscere la dovuta ricompensa delle tue opere nella distruzione che ti minaccia; la gloria implicata nel grido: "Dio abbi pietà di me peccatore!" - "Dai gloria a Iahvah tuo Dio prima che cadano le tenebre e prima che i tuoi piedi inciampino sui monti del crepuscolo; e aspettate l'alba, ed Egli la farà oscurità più profonda, la trasformò in oscurità assoluta.
"Il giorno stava declinando; le ombre della sera scendevano e si approfondivano; presto gli sventurati avrebbero vagato smarrito nel crepuscolo e perso nell'oscurità, a meno che, prima che fosse troppo tardi, non avessero ceduto il loro orgoglio e si sarebbero gettati per la pietà di Colui che «fa le sette stelle e Orione, e muta in mattino le tenebre più profonde». Amos 5:8
L'allusione verbale della sezione iniziale non diminuisce, secondo il gusto orientale, la solennità di chi parla; al contrario, tende ad approfondire l'impressione prodotta dalle sue parole. E forse c'è una ragione psicologica per il fatto, al di là della peculiare parzialità dei popoli orientali per tali manifestazioni di ingegno. È, in ogni caso, notevole che il più grande di tutti i maestri del sentimento umano non abbia esitato a far esprimere a un principe morente i suoi pensieri amari e scoraggiati in quello che può sembrare un gioco artificiale e un gioco da ragazzi con la suggestione del suo nome familiare: e quando il re chiede: "I malati possono giocare così bene con i loro nomi?" la risposta è: "No; la miseria fa lo sport per prendersi gioco di se stessa" (Rich.
#II, Atti degli Apostoli 2:1 , Sc. 1:72 sq.). Anche il tragico greco, nella serietà di uno sport amaro, può trovare una profezia in un nome. "Chi fu per chiamarla così, con verità così intera? (Era Colui che non vediamo, brandendo felicemente la lingua con piena previsione di ciò che sarebbe stato?) La Sposa delle battaglie, contese ferocemente Elena: vedendo che, in pieno accordo col suo nome, guida di navi, guida di uomini, guida di città, salpò via dai morbidi e preziosi arazzi, sotto la burrasca del gigante occidentale" (AEsch.
, "Ag." 68, ss.). E così, all'orecchio di Geremia, Efrat è profetica dell'Eufrate, sulle cui sponde lontane la gloria del suo popolo è languire e decadere. "Io a Ephrath e tu a Phrath!" è il suo grido malinconico. Il loro destino è certo come se fosse il mero adempimento di una profezia del vecchio mondo, cristallizzata molto tempo fa in un nome familiare; una parola del destino fissata in questa strana forma, e che porta la sua solenne testimonianza dall'inizio della loro storia fino ad oggi riguardo alla meta inevitabile.
Non c'è nulla di così sorprendente, come sembra aver pensato Ewald, nel suggerimento che il Perath del testo ebraico possa essere lo stesso di Ephrath. Ma forse la valle e la sorgente ora chiamate Furah (o Furat ) che si trova all'incirca alla stessa distanza a NE di Gerusalemme, è il luogo inteso dal profeta. Il nome, che significa acqua dolce o dolce, è identico al nome arabo dell'Eufrate ( Furat ), anch'esso filologicamente identico all'ebraico Perath .
È ovvio che questo luogo soddisferebbe quanto l'altro le esigenze del testo, mentre la coincidenza del nome permette di fare a meno della supposizione di una forma insolita o addirittura di una corruzione dell'originale; ma Furat o Forah non è menzionato altrove nell'Antico Testamento. Le vecchie versioni inviano il profeta al fiume Eufrate, che Geremia chiama semplicemente "Il fiume" in un luogo, Geremia 2:18 e "Il fiume di Perath " in altri tre; Geremia 46:2 ; Geremia 46:6 ; Geremia 46:10 mentre il raro " Perath " , senza alcuna aggiunta, si trova solo nel secondo racconto della Creazione, Genesi 2:14in 2 Cronache 35:20 , e in un passo di questo libro che non appartiene, né professa di appartenere, a Geremia.
Geremia 51:63 Possiamo quindi concludere che " Perath " nel presente passo non significa il grande fiume di quel nome, ma un luogo vicino a Gerusalemme, sebbene quel luogo sia stato probabilmente scelto con l'intenzione, come sopra spiegato, di alludere a l'Eufrate.
Non posso accettare l'opinione che considera questa narrazione della cintura viziata come fondata su qualche esperienza accidentale della vita del profeta, nella quale in seguito riconobbe una lezione divina. La precisione dell'affermazione, e il simpatico adattamento dei dettagli della storia alla morale che il profeta ha voluto trasmettere, indicano piuttosto un corso d'azione simbolico, o quella che può essere chiamata una parabola recitata.
L'intero procedimento sembra essere stato attentamente studiato in anticipo. L'intima connessione tra Iahvah e Israele è ben simboleggiata da una cintura, quella parte di un abito pasquale che "si attacca ai lombi di un uomo", cioè, si adatta più vicino al corpo ed è più saldamente attaccata ad esso. E se le nazioni sono rappresentate dal resto dell'abbigliamento, poiché la cintura lo fissa e lo mantiene al suo posto, possiamo vedere un'implicazione che Israele doveva essere la catena che legava l'umanità a Dio.
La cintura era di lino, la stoffa della veste sacerdotale, non solo perché Geremia era sacerdote, ma perché Israele era chiamato ad essere "un regno di sacerdoti", ovvero il Sacerdote tra le nazioni. Esodo 19:6 Il significato del comando di indossare la cintura, ma non di metterla nell'acqua, sembra essere abbastanza chiaro. La veste non lavata che il profeta continua ad indossare per un certo tempo rappresenta la sozzura d'Israele; proprio come l'ordine di seppellirlo a Perath indica ciò che Iahvah sta per fare con il Suo popolo contaminato.
1. L'esposizione inizia con le parole: "Così rovinerò il grande orgoglio di Giuda e di Gerusalemme!" L'impurità spirituale della nazione consisteva nell'orgogliosa volontà propria che faceva orecchio da mercante agli avvertimenti dei profeti di Iahvah, e persisteva ostinatamente nell'idolatria ( Geremia 13:10 ). Continua: "Poiché, come la cintura si attacca ai lombi di un uomo, così ho fatto aderire a me tutta la casa d'Israele e tutta la casa di Giuda, dice Iahvah, affinché mi diventassero per un popolo e per un nome, e per una lode, e per un ornamento".
Esodo 28:2 Quindi il loro divenire moralmente impuro, attraverso le contaminazioni del peccato, è brevemente implicito nelle parole: "E non ubbidirono" ( Geremia 13:11 ).
Non è l'orgoglio del re tiranno Ioiachim che è qui minacciato di distruzione. È l'orgoglio nazionale che da sempre si è manifestato nella ribellione contro il suo Re celeste «il grande orgoglio di Giuda e di Gerusalemme»; e questo orgoglio, in quanto «confidò nell'uomo e fece della carne il suo braccio», Geremia 17:5 e si vantò in una sapienza carnale, e forza e ricchezza materiali, Geremia 9:23 ; Geremia 21:13 doveva essere abbassato dalla completa estinzione dell'autonomia nazionale e dalla riduzione di una razza vivace e superba allo stato di umili dipendenti da una potenza pagana.
2. Segue un detto parabolico, con la sua interpretazione. "E di' loro questa parola: Così dice Iahvah, il Dio d'Israele: Ogni vaso è solito essere riempito (o sarà riempito) di vino. E se ti dicono: Non sappiamo davvero che ogni vaso è vuoi essere riempito di vino? di' loro: Così dice Iahvah: Ecco, io sto per riempire tutti gli abitanti di questo paese e i re che siedono per Davide sul suo trono, i sacerdoti e i profeti e tutti gli abitanti di Gerusalemme, dall'ubriachezza; e io li sfracellerò l'uno contro l'altro, e i padri e i figli insieme, dice Iahvah: Non aspetterò né risparmierò né compatirò, per non rovinarli" (cfr.
Geremia 13:7 , Geremia 13:9 ).
I singoli membri della nazione, di ogni ceto e classe, sono paragonati a vasi di terracotta, non a "pelli", come dice la LXX, perché devono essere "frantumati a pezzi", "come un vaso di vasaio" ( Salmi 2:9 ; cfr. Geremia 13:14 ). Considerandoli tutti maturi per la distruzione, Geremia esclama: "Ogni vaso è pieno di vino", nel corso ordinario delle cose; questo è il suo destino.
I suoi ascoltatori rispondono con la domanda beffarda: "Pensi che non lo sappiamo?" Sarebbero naturalmente consapevoli che la figura di un profeta, per quanto familiare, nascondeva un significato interiore di seria importanza; ma la derisione era la loro risposta preferita contro le verità impopolari. Geremia 17:15 ; Geremia 20:7 Avrebbero dato per scontato che la cosa suggerita fosse sfavorevole, dalla loro passata esperienza di Geremia.
Le loro battute inopportune sono soddisfatte dall'applicazione istantanea della figura. Loro, e i re allora seduti sul trono di Davide, cioè il giovane Ioiachin e la regina madre Nehushta (che probabilmente aveva tutta l'autorità se non il titolo di reggente), e i sacerdoti e i profeti che li sviarono fatalmente con falsi insegnamenti e falsi consigli, sono destinate le anfore, e il vino che deve riempirle è il vino dell'ira di Dio.
Salmi 75:8 ; Geremia 25:15 ; cfr. Geremia 51:7 ; Apocalisse 16:19 ; Isaia 19:14 L'effetto è l'ebbrezza: uno smarrimento fatale, una impotente mancanza di decisione, una totale confusione e stupore delle facoltà della saggezza e della lungimiranza, nel momento stesso del pericolo supremo.
cfr. Isaia 28:7 ; Salmi 60:5 Come ubriaconi, vacillano e si rovesciano a vicenda. Il termine forte, "li farò a pezzi", è usato per indicare la natura mortale della loro caduta, e poiché il profeta ha ancora nella mente la figura delle anfore, che probabilmente erano anfore, appuntite all'estremità, come quelli raffigurati nelle pitture murali egiziane in modo che non potessero stare in piedi senza supporto. Con la loro caduta devono essere completamente "guastati" (il termine usato per la cintura, Geremia 13:9 ).
Ma anche una via di fuga resta aperta. È sacrificare il loro orgoglio e cedere alla volontà di Iahvah. "Ascoltate e prestate orecchio, non siate superbi! poiché Iahvah ha parlato: date a Iahvah vostro Dio la gloria, prima che si oscuri (o Egli causi le tenebre), e prima che i vostri piedi inciampino su montagne di crepuscolo; e aspettate l'aurora, e l'ha resa tenebrosa, mutandola in nuvolosità!". Isaia 5:30 ; Isaia 8:20 ; Isaia 8:22 ; Amos 8:9 È molto notevole che anche ora, quando i Caldei sono effettivamente nel paese, e bloccano i forti luoghi del sud di Giuda ( Geremia 13:19 ), che era il solito preliminare per un'avanzata su Gerusalemme stessa, 2 Cronache 12:4 ;2 Cronache 32:9 ; Isaia 36:1 Geremia dovrebbe ancora parlare così; assicurando ai suoi concittadini che la confessione e l'auto-umiliazione davanti al loro Dio offeso potrebbero ancora liberarli dalle conseguenze più amare dei misfatti passati.
Iahvah aveva infatti parlato in modo abbastanza udibile, come sembrava al profeta, nelle calamità che erano già accadute nel paese; queste erano un'indicazione di più e di peggio da seguire, a meno che non si dimostrassero efficaci nel condurre il popolo al pentimento. Se avessero fallito, al profeta non sarebbe rimasto altro che piangere in solitudine per la rovina del suo paese ( Geremia 13:17 ).
Ma Geremia era pienamente convinto che la Mano che era stata colpita potesse guarire; la Potenza che aveva portato gli invasori in Giuda, poteva farli "tornare per la via per la quale erano venuti". Isaia 37:34 Naturalmente tale visione era incomprensibile dal punto di vista dell'incredulità; ma poi il punto di vista dei profeti è la fede.
3. Dopo questo appello generale alla penitenza, il discorso si volge alle due persone eccelse la cui posizione e interesse per il paese erano le più alte di tutte: il giovane re e l'imperatrice o regina madre. Vengono affrontate con un tono che, sebbene non irrispettoso, è certamente disperato. Sono chiamati non tanto a dare l'esempio della penitenza, cfr. Giovanni 3:6 come assumere l'atteggiamento dei dolenti Giobbe 2:13 ; Isaia 3:26 ; Lamentazioni 2:10 ; Ezechiele 26:16 in presenza dei disastri pubblici.
"Dì al re e all'imperatrice: Siediti per terra! (lett. abbassa il tuo posto; cfr. Isaia 7:1 per la costruzione) perché è caduta dalle tue teste: la tua bella corona! Lamentazioni 5:16 Le città del meridione sono chiuse, e non v'è che apra: Giosuè 6:1 Giuda è rapita tutta lei, è tutta rapita .
"Non c'è speranza; è vano aspettarsi aiuto; non resta altro che lamentare l'irreparabile. L'assedio delle grandi fortezze del paese meridionale e lo spazzamento della popolazione rurale erano segni sicuri di ciò che stava arrivando su Gerusalemme Le stesse città merlate possono essere suggerite dalla corona caduta della bellezza: Isaia chiama Samaria "la superba corona degli ubriaconi di Efraim", Isaia 28:1 e le città sono comunemente rappresentate nell'arte antica da figure femminili che indossano corone murali. caso, entrambi i versetti sono rivolti ai sovrani, e il secondo è esegetico del primo.
Come già osservato, qui non c'è censura, ma solo dolorosa disperazione per la prospettiva oscura. Allo stesso modo, l'espressione di Geremia 22:20 ss. sulla sorte di Ioiachin è meno una maledizione che un lamento. E se consideriamo ulteriormente il suo giudizio favorevole sul primo corpo di esuli, che furono portati via con questo monarca subito dopo il tempo del presente oracolo (capitolo 24), possiamo forse vedere ragione per concludere che la resa di Gerusalemme ai Caldei in questa occasione fu in parte dovuto ai suoi consigli.
La narrazione dei Re, tuttavia, è troppo breve per consentirci di prendere una decisione certa sulle circostanze della sottomissione di Ioiachin. 2 Re 24:10
4. Dai sovrani il profeta si rivolge a Gerusalemme. "Alza gli occhi (Gerusalemme) e guarda quelli che sono venuti dal nord! Dov'è il gregge che ti è stato dato, la tua bella pecora? Cosa dirai quando Egli ti costituirà? loro contro te stesso!-amanti Geremia 3:4 ; Geremia 11:19 per la testa? Non ti prenderanno le doglie, come una donna in travaglio?" Gerusalemme siede sulle sue colline, come una bella pastorella.
Le città di campagna e i villaggi senza mura le giacevano intorno, come un bel gregge di pecore e capre affidato alla sua cura e custodia. Ma ora questi sono stati distrutti e i loro pascoli sono diventati una solitudine silenziosa, e la distruttrice avanza contro se stessa. Quali dolori di vergogna e di terrore saranno i suoi, quando riconoscerà nel nemico che trionfa sulla sua dolorosa caduta gli "amici" pagani il cui amore aveva corteggiato così a lungo! Il suo peccato è essere il suo flagello.
Sarà resa schiava dei suoi amanti stranieri. Iahvah "li nominerà su di lei"; Geremia 15:3 ; Geremia 51:27 loro diventeranno la "testa", e lei la "coda". Deuteronomio 28:44 Eppure questo, in verità, sarà opera sua, non di Iahvah; lei stessa li ha "abituati a se stessa", Geremia 10:2 o "istruiti" o "spronati" contro se stessa.
Geremia 2:33 ; Geremia 4:18 La rivolta di Ioiachim, la sua malvagia violazione della fede con Nabucodonosor, aveva trasformato gli amici in nemici. Geremia 4:30 Ma il riferimento principale sembra essere più generale: la continua brama di Giuda per alleanze e culti stranieri.
"E se tu dici in cuor tuo: 'Perché mi sono accadute queste cose?' per la grandezza della tua colpa sono state scoperte le tue vesti, i tuoi calcagni hanno violato Nahum 3:5 o sono stati scoperti. Un Cushita cambierà la sua pelle o un leopardo le sue macchie? Anche voi potete fare il bene, o voi che sono soliti fare il male? Se, in mezzo agli acuti dolori della sofferenza, Gerusalemme dovesse ancora non riconoscerne la causa morale, Geremia 5:19 potrà essere anticipatamente assicurata che il suo ineffabile disonore è la ricompensa dei suoi peccati; ecco perché «la vergine figlia di Sion" è sorpresa e rapita dal nemico (una figura comune: Isaia 47:1 ).
Il peccato è diventato così radicato in lei che non può essere sradicato più del nero di una pelle africana, o delle macchie della pelle di un leopardo. L'abitudine al peccato è diventata una seconda natura» e, come la natura, non è da espellere. cfr Geremia 8:4
L'effetto dell'uso e del consueto nella sfera morale difficilmente potrebbe essere espresso con più forza, e il paragone di Geremia è diventato un proverbio. L'abitudine ci lega tutti in ogni settore della vita; è solo arruolando questa strana influenza dalla parte della virtù, che diventiamo virtuosi. Né virtù né vizio possono essere dichiarati perfetti, finché l'abito dell'uno o dell'altro non sia divenuto fisso e invariabile. È la tendenza dell'azione abituale di qualsiasi tipo a diventare automatica, ed è certo che il peccato può raggiungere un tale dominio sulle forze attive di un uomo che la sua indulgenza può diventare quasi un esercizio inconsapevole della sua volontà, e piuttosto una questione di corso.
Ma questo pauroso risultato di cattive abitudini non li giustifica davanti alla sbarra del buon senso, tanto meno davanti al tribunale di Dio. Il peccatore incallito, l'uomo del tutto privo di scrupoli, la cui coscienza è, per così dire, «bruciata da un ferro rovente», non è per questo scusato dal giudizio comune della sua specie; il sentimento che suscita non è la tolleranza, ma l'orrore; è considerato non come una povera vittima di circostanze sulle quali non ha controllo, ma come un mostro di iniquità.
E giustamente; perché se ha perso il controllo delle sue passioni, se non è più padrone di se stesso, ma schiavo del vizio, è responsabile del lungo corso di autoindulgenza che lo ha reso ciò che è. Il paragone del profeta non può essere applicato a sostegno di una dottrina di fatalismo immorale. Il fatto stesso che ne faccia uso, implica che non intendesse essere inteso in tal senso.
"Un Cushita cambierà la sua pelle, o un leopardo le sue macchie? Anche voi (supponendo un tale cambiamento) sarete in grado di fare il bene, o voi che siete addestrati (addestrati, abituati) a fare il male!" (forse la resa preferibile).
Non solo dobbiamo astenerci dal trattare una figura retorica come una proposizione incolore e rigorosa della scienza matematica; non solo dobbiamo ammettere l'ironia e l'esagerazione del predicatore: dobbiamo anche ricordare il suo scopo, che è, se possibile, di scioccare i suoi ascoltatori nel senso della loro condizione, e di risvegliare il rimorso e il pentimento anche all'ora undicesima . Le sue ultime parole ( Geremia 13:27 ) provano che non credeva che questo risultato, per quanto improbabile, fosse del tutto impossibile.
A meno che un qualche senso di peccato non fosse sopravvissuto nei loro cuori, a meno che i termini "bene" e "male" non avessero ancora mantenuto un significato per i suoi compatrioti, Geremia difficilmente avrebbe lavorato ancora così strenuamente per convincerli dei loro peccati.
Per il momento, quando la punizione è già alle porte, quando è già visibilmente scoppiata l'ira divina, il suo scopo prevalente non è tanto quello di suggerire una via di fuga quanto di far capire al cuore e alla coscienza della nazione il vero significato delle pubbliche calamità. Sono la conseguenza della ribellione abituale contro Dio. "E li disperderò come stoppia che passa davanti: cfr.
Geremia 19:10 il vento del deserto. Questa è la tua sorte (fem. tua, o Gerusalemme), la parte delle tue misure (altri: grembo ) da Me, dice Iahvah; perché mi hai dimenticato e hai confidato nella menzogna. E anch'io ti spoglierò sicuramente le sottane fino alla faccia, e la tua vergogna sarà vista! Nahum 3:5 tuoi adulteri, i tuoi nitriti, la sozzura delle tue fornicazione sui monti della campagna Geremia 3:2 - Ho visto le tue abominazioni.
Per la costruzione, confronta Isaia 1:13 . Guai a te, o Gerusalemme! Dopo quanto tempo non sarai ancora puro?". 2 Re 5:12 Ciò che sta davanti ai cittadini nel prossimo futuro non è la liberazione, ma la dispersione in terra straniera.
L'arrivo del nemico li spazzerà via, come la raffica del deserto spinge davanti a sé le stoppie secche dei campi di grano. Geremia 4:11 Questa non è una calamità casuale, ma una ricompensa assegnata e distribuita da Iahvah alla città che lo dimenticò e "confidò nella menzogna" del culto di Baal e delle superstizioni associate.
La città che si è comportata vergognosamente allontanandosi dal suo Dio e indugiando con idoli immondi, sarà svergognata da Lui davanti a tutto il mondo ( Geremia 13:26 ricorrendo al pensiero di Geremia 13:22 , ma attribuendo l'esposizione direttamente a Iahvah ).
Guai certo guai attende Gerusalemme; ed è solo un debole e lontano barlume di speranza che si riflette nella domanda finale, che è come un sospiro stanco: "Dopo quanto ancora non diventerai pulito?" Per quanto tempo deve andare avanti l'ardente processo di purificazione, prima che tu sia purificato dai tuoi peccati inveterati? È un riconoscimento che la punizione non sarà sterminatrice; che i castighi di Dio del Suo popolo non possono fallire alla fine più delle Sue promesse; che il trionfo di una potenza pagana e la scomparsa dell'Israele di Iahvah da sotto il Suo cielo non possono essere la fase finale di quella lunga storia movimentata che inizia con la chiamata di Abramo.