Esodo 38. P s. Altare, conca e corte. Il grande altare dell'olocausto è ora così distinto in Esodo 38:1 (in Esodo 27:1 * è l'altare). La conca è brevemente menzionata ( Esodo 38:8, cfr .

Esodo 30:18 ), il riferimento agli specchi dell'esercito di donne (Esodo 38:8b) essendo considerato un gloss perché presuppone l'erezione della Tenda. InEsodo 38:9 è descritta la Corte Esterna ( cfr.

Esodo 27:9 ), l'ultima parte contenente variazioni. InEsodo 38:15 le parole su questa mano. corte, non inEsodo 27:15 , sono una glossa ovvia, fuori luogo qui.

In Esodo 38:21 abbiamo un supplemento tardivo che specifica i metalli usati. Il censimento di Numeri 1 e la nomina dei Leviti in Numeri 3 sono presupposti, e la tassa di mantenimento è considerata come contributo di argento per la fabbricazione di utensili. Driver rende Esodo 38:21 , Questi sono i conti (dei metalli usati per) la Dimora, anche la Dimora della testimonianza, che sono stati contati.

Mosé; (essendo) opera dei leviti, sotto la mano di Itamar. Poi in Esodo 38:22 f. vengono reintrodotti i principali artigiani, Bezalel e Oholiab. L'argento calcolato in Esodo 38:25 è unicamente il prodotto della tassa, del valore attuale di £ 16.262; e l'argento dato secondo Esodo 35:5 ; Esodo 35:24 viene ignorato.

Tre esemplari di beka ( Esodo 38:26 ) sono stati trovati in Palestina, il cui peso era in media inferiore a 100 grani, indicando che erano mezzo sicli fenici di 112 grani quando erano nuovi.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità